title: "cisti.org, un impasto scapestrato a km0" text: | **Difficoltà:** Facile **Preparazione:** Cisti.org è un dolce tipico della città di Torino. Nessuno riesce a resistere ad una fetta di questo fantastico dolce! Sarà merito del fragrante pad? Del sapore alla crema di gancio? Della morbida consistenza di mumble? O del retrogusto amaro di mastodon? Con i suoi intensi sapori mette d'accordo tutti! Cisti.org è un impasto con pochi ingredienti, senza derivati animali, ne' soldi, ne' log, che ha la particolarità di porre l'attenzione dei sensibili e aspri palati locali a cio' che avviene a loro intorno, proprio come il nome suggerisce: nel gergo torinese Cisti significa infatti fare attenzione. Un dessert semplice da realizzare, ottimo accompagnato da un buon barbera piemontese e un da un humus di lotte: perfetto per ogni occasione! **Ingredienti:** - 1kg di proiettore - un cucchiaio di genti - presa bene q.b. - spicci a volonta' **Durata:** infornare per 60 minuti se l'uptime regge # Se ancora non è stata assegnata una stanza al talk, commentala. Non usare un valore tipo "qualunque" o # cose del genere, che ci si incasina tutto room: A # duration è la durata in minuti del talk duration: 60 # Ci vanno le virgolette intorno! altrimenti 17.30 viene interpretato come un numero decimale time: "19.00" # day è il giorno in cui avverrà il talk. Finché non decommenti il talk non sarà schedulato # 0=giovedì, 1=venerdì, 2=sabato, 3=domenica day: 2 tags: - servizi autogestiti # Devono essere dei link validi! links: - https://cisti.org/ # mail dovrebbe contenere un link all'email in lista hackmeeting in cui il talk è stato proposto # così si può sapere chi contattare e se c'è stata una discussione # prendi il link da https://lists.autistici.org/list/hackmeeting.it.html # il campo mail NON è un indirizzo email mail: "https://lists.autistici.org/message/20200723.002640.7569eafe.en.html" # contacts invece sono i nomi, o gli indirizzi, delle persone che presentano contacts: - underscore hacklab # se chiedono di non sovrapporli con qualche talk, segnalo qui # cosi' poi il coso ci avvisa quando sbagliamo nooverlap: [] # Devi usare UTF-8, non t'inventare scuse, sappiamo ndo abiti # vim: set fileencoding=utf-8 ts=4 sw=4 et: