Title: HackMeeting 2020: 10-13 settembre al forte prenestino Date: 2020-07-13 10:20 Sicuramente ve lo state chiedendo... ma quindi hackmeeting 2020 si fa o no? Con quale probabilità avverrà? Abbiamo affrontato il tema con metodo scientifico, che qui vi esporremo. Il metodo si basa su: 1. analisi scientifica delle probabilità avverse; 2. contromisure che battano le sciagure; 3. giubilo. Le probabilità ---------------- Abbiamo fatto i compiti a casa, usando nozioni avanzate di calcolo delle probabilità oltre che di fuffologia applicata: - stimando a 3,72 l'attacco zombie e allo 0.03% l'invasione di squali ad Ostia; - ricordando che c'è una possibilità su un milione di cadere nel fossato del Forte Prenestino, ma che questa probabilità può arrivare fino ad uno su 5 se viene fatto un uso smodato di seminari di crittografia; - tenendo conto che le risse tra papere e galline sono un processo stocastico permanente nello spazio del forte, modulato dal canto dell'allocco riportato in scala cromatica; Possiamo affermare con un intervallo di confidenza di 5σ che, preso un Δ di sfiga grande a piacere tale che l'incertezza dello stare sicuri non superi il 95% della probabilità che qualcosa sarebbe comunque successo, assunto un fattore di copertura 3, allora la probabilità che l'hackmeeting si svolga è il rapporto tra due numeri primi grandi a piacere, ma comunque alla peggio usabili per l'RSA. Tutto chiaro no? No infatti, andiamo avanti. Le contromisure ---------------- Nell'edizione 0x17 di hackmeeting (23 per chi ancora conta in base 10), la tensione tra la sfiga del 17 e l'auspicio del 23 (che da queste parti è rigorosamente "bucio de culo aiutame te") è stata affrontata toccando silicio, incrociando le dita e, se non bastasse, con delle misure igieniche e di distanziamento fisico che abbiamo spiegato su https://hackmeeting.org/hackit20/infocovid.html Il giubilo -------------- Anche se la griglia dei seminari rimarrà movimentata fino all'ultimo momento, a ben un mese di distanza abbiamo già un bel po' di seminari in programma! Dai momenti più "hardware", come i workshop di saldatura, alle presentazioni di libri; dalla ricerca sulle ultime tecnologie alla retrospettiva sui protocolli obsoleti, il programma è già nutrito. Controlla la lista dei seminari [ https://hackmeeting.org/hackit20/schedule.html ] proponine uno tu stessa [ https://hackmeeting.org/hackit20/call.html ] e... ci vediamo ad HackMeeting! **10-13 settembre al CSOA Forte Prenestino, 100celle, Roma**