meta.yaml 1.7 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
  1. # File di esempio; copialo e cambialo
  2. title: "Zenroom -- una VM portabile per funzioni crittografiche"
  3. text: |
  4. Zenroom e' una nuova macchina virtuale, molto piccola e molto
  5. portabile, per disegnare ed eseguire operazioni crittografiche basate
  6. su curve ellittiche in un ambiente protetto.
  7. La Zenroom VM non ha dipendenze esterne, e' piu' piccola di 2MB e puo'
  8. girare in meno di 64Kb di memoria. E' pronta per uso sperimentale
  9. (ALPHA) ed e' distribuita pronta per girare su varie piattaforme:
  10. desktop, embedded, mobile, cloud e dentro ai browser (webassembly).
  11. # Se ancora non è stata assegnata una stanza al talk, commentala. Non usare un valore tipo "qualunque" o
  12. # cose del genere, che ci si incasina tutto
  13. room: A
  14. # duration è la durata in minuti del talk
  15. duration: 90
  16. # Ci vanno le virgolette intorno! altrimenti 17.30 viene interpretato come un numero decimale
  17. time: "15.00"
  18. # day è il giorno in cui avverrà il talk. Finché non decommenti il talk non sarà schedulato
  19. # 0=giovedì, 1=venerdì, 2=sabato, 3=domenica
  20. day: 2
  21. tags:
  22. - crittografia
  23. # Devono essere dei link validi!
  24. links:
  25. - https://zenroom.dyne.org
  26. # mail dovrebbe contenere un link all'email in lista hackmeeting in cui il talk è stato proposto
  27. # così si può sapere chi contattare e se c'è stata una discussione
  28. # prendi il link da https://lists.autistici.org/list/hackmeeting.en.html
  29. # il campo mail NON è un indirizzo email
  30. mail: "https://lists.autistici.org/message/20180513.070855.d42e1871.en.html"
  31. # contacts invece sono i nomi, o gli indirizzi, delle persone che presentano
  32. contacts:
  33. - jaromil
  34. - puria
  35. # Devi usare UTF-8, non t'inventare scuse, sappiamo ndo abiti
  36. # vim: set fileencoding=utf-8 ts=4 sw=4 et: