meta.yaml 1.6 KB

1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435
  1. # Forse questo titolo è troppo lungo?
  2. title: "Ten minutes"
  3. text: |
  4. 10 minuti o poco di piu’ per raccontare qualcosa di interessante. E’ bello se scrivi in lista quale sara’ l’oggetto del tuo intervento e il giorno, per regolarsi meglio, ma in generale puoi anche aggiungerti all’ultimo. Un moderatore si incarichera’ di gestire la questione tempo e eventuali domande e cacciarti in malo modo se ti riveli una persona piu’ logorroica del necessario.
  5. # Se ancora non è stata assegnata una stanza al talk, commentala. Non usare un valore tipo "qualunque" o
  6. # cose del genere, che ci si incasina tutto
  7. #room: antani
  8. # duration è la durata in minuti del talk
  9. duration: 90
  10. # Ci vanno le virgolette intorno! altrimenti 17.30 viene interpretato come un numero decimale
  11. time: "23.59"
  12. # day è il giorno in cui avverrà il talk. Finché non decommenti il talk non sarà schedulato
  13. # 0=giovedì, 1=venerdì, 2=sabato, 3=domenica
  14. day: 2
  15. room: "*"
  16. tags:
  17. - ten minutes
  18. # Devono essere dei link validi!
  19. #links:
  20. # mail dovrebbe contenere un link all'email in lista hackmeeting in cui il talk è stato proposto
  21. # così si può sapere chi contattare e se c'è stata una discussione
  22. # prendi il link da https://lists.autistici.org/list/hackmeeting.en.html
  23. # il campo mail NON è un indirizzo email
  24. # mail: "https://lists.autistici.org/message/20180615.131141.35e845a0.en.html"
  25. # contacts invece sono i nomi, o gli indirizzi, delle persone che presentano
  26. contacts:
  27. - hackit
  28. # Devi usare UTF-8, non t'inventare scuse, sappiamo ndo abiti
  29. # vim: set fileencoding=utf-8 ts=4 sw=4 et: