campiaperti-aziende.csv 204 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203204205206207208209210211212213214215216217218219220221222223224225226227228229230231232233234235236237238239240241242243244245246247248249250251252253254255256257258259260261262263264265266267268269270271272273274275276277278279280281282283284285286287288289290291292293294295296297298299300301302303304305306307308309310311312313314315316317318319320321322323324325326327328329330331332333334335336337338339340341342343344345346347348349350351352353354355356357358359360361362363364365366367368369370371372373374375376377378379380381382383384385386387388389390391392393394395396397398399400401402403404405406407408409410411412413414415416417418419420421422423424425426427428429430431432433434435436437438439440441442443444445446447448449450451452453454455456457458459460461462463464465466467468469470471472473474475476477478479480481482483484485486487488489490491492493494495496497498499500501502503504505506507508509510511512513514515516517518519520521522523524525526527528529530531532533534535536537538539540541542543544545546547548549550551552553554555556557558559560561562563564565566567568569570571572573574575576577578579580581582583584585586587588589590591592593594595596597598599600601602603604605606607608609610611612613614615616617618619620621622623624625626627628629630631632633634635636637638639640641642643644645646647648649650651652653654655656657658659660661662663664665666667668669670671672673674675676677678679680681682683684685686687688689690691692693694695696697698699700701702703704705706707708709710711712713714715716717718719720721722723724725726727728729730
  1. your-name,tel-216,your-email,url-933,text-122,your-subject,text-597,checkbox-666,text-121,text-357,textarea-777,checkbox-530,checkbox-266,text-339,text-697,radio-226,text-10,text-540,text-893,text-878,text-758,number-202,radio-273,text-9,radio-395,textarea-627,radio-540,checkbox-119,text-761,textarea-933,checkbox-841,text-469,textarea-381,checkbox-271,text-924,textarea-112,checkbox-895,text-968,textarea-453,text-963,checkbox-553,text-45,textarea-448,checkbox-908,text-436,textarea-624,checkbox-332,number-509,textarea-830,checkbox-81,text-561,textarea-368,checkbox-552,number-156,text-210,checkbox-978,text-741,number-965,text-302,number-345,text-605,number-190,text-629,number-974,text-683,number-463,text-892,number-600,textarea-474,checkbox-57,text-906,checkbox-101,text-746,textarea-491,acceptance-219,file-902,Data,Data assegnazione referente visita ingresso,Referente visita ingresso,Data delibera ingresso,note,Tutor,Progetto insediamento rurale,Collaborazione attiva con,Data assegnazione visita GP,Referente visita GP ,Data delibera GP,Situazione mercato,Mercati svolti,Link schede
  2. NOME DELLA REALTA PRODUTTIVA,TELEFONO,EMAIL,SITO INTERNET,Luogo d’attivita’ -INDIRIZZO,Luogo d’attivita’ - COMUNE,Luogo d’attivita’ - PROVINCIA,BIOREGIONE,SUPERFICIE AGRICOLA UTILIZZATA,PRODUTTRICI E PRODUTTORI,PRESENTAZIONE,PRESENZA AI MERCATI,GIORNI DISPONIBILITA’ MERCATO,NOTE-DISPONIBILITA’,TARGHE MEZZI UTILIZZATI,REALTA FORMALE/INFORMALE,RAGIONE SOCIALE,TITOLARE/I,CF,PARTITA IVA,REA,N. DIPENDENTI,CERT BIO,NUMERO CERT BIO,POLIZZA RC,COLLABORAZIONI CON ALTRE REALTA’ CA,DESIDERI ESSERE ONLINE,CATEGORIA PRODUTTIVA,SUPERFICIE,PRINCIPALI PRODUZIONI,CATEGORIA PRODUTTIVA- Officinale ,SUPERFICIE – Officinale,PRINCIPALI PRODUZIONI – Officinale,CATEGORIA PRODUTTIVA – Frutteto,SUPERFICIE – Frutteto,PRINCIPALI PRODUZIONI – Frutteto,CATEGORIA PRODUTTIVA – Vigna,SUPERFICIE – vigna,PRINCIPALI PRODUZIONI – Vigna,NOME CANTINA SE NON PRODUZIONE PROPRIA,CATEGORIA PRODUTTIVA – Seminativo,SUPERFICIE – Seminativo,PRINCIPALI PRODUZIONI – Seminativo,CATEGORIA PRODUTTIVA – Foraggere e pascoli,SUPERFICIE – Foraggere e pascoli,PRINCIPALI PRODUZIONI – Foraggere e pascoli,CATEGORIA PRODUTTIVA – Funghi,SUPERFICIE – Fungaia,PRINCIPALI PRODUZIONI – Funghi,CATEGORIA PRODUTTIVA - Raccolta di spontanee,AREA DI RACCOLTA,PRINCIPALI PRODUZIONI – Raccolta di spontanee,CATEGORIA PRODUTTIVA – Api,Numero arnie,Area posizionamento api,CATEGORIA PRODUTTIVA – Allevamento,Specie 1,n specie 1,Specie 2,n specie 2,Specie 3,n specie 3,Specie 4,n specie 4,Specie 5,n specie 5,Specie 6,n specie 6,Mangimi non autoprodotti,Categoria Produttiva – Altro,PRINCIPALI PRODUZIONI – Altro,PRODOTTI,Altri prodotti,INGREDIENTI NON AUTOPRODOTTI,Trattamento dati personali,ALLEGATO,,,,,"Motivi/note (ingresso, sospensioni, espulsioni, visita GP)",,,,,,,,,Link schede
  3. AZ. Agr. Belletti Donatella (le insolite piante di Donatella),,donatella.belletti[at]gmail.com,,Via Mascherino s.n.,San Giorgio di Piano,Bologna,,"0,3","Belletti Donatella, Bergami Miriam, Scagliarono Marina","Produco fiori eduli, aromatiche e piante diversamente eduli. In contenitore, in pieno campo e li vendo sfusi, in confezione e in mazzetti. Qui si ricicla tutto quel che si puo.
  4. ","primavera, estate, autunno",,,,,Donatella Belletti,Donatella Belletti,,,,1,,,,,,,,,Orto officinale,1000 mq,"Salvia,timo,origano,santoreggia,rosmarino,maggiorana,elicriso,menta,melissa,erba pepe.
  5. ",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,"Mq.2000 fiori eduli:
  6. Calendula,Gerani,Garofani,Viole,Primule,Begonie,Fior di Vetro,Petunie,Tageti,Girasoli, Fiordalisi,Margherite,Monarca,Crisantemi,Nasturzio e altri.
  7. ","Fiori, Altro",Mazzetti di foglie aromatiche,,,20180310_111034.jpg,2019-01-26T13:12:36+00:00,,,,,,,,,,,,,
  8. Fabbri Fabrizio,,noe.fabbri[at]gmail.com,,Via S.Martino 30,48013 Brisighella,Ravenna,,"1,5",Fabbri Fabrizio,"Azienda Agricola Biologica certificata a conduzione familiare, situata nell'appennino tosco-romagnolo, località San Martino in Gattara, poco distante da Marradi, circondata da boschi, produce verdura Biologica per vocazione da oltre 20 anni, da 9 anni certificata biologica da ICEA, utilizzando come unici ingredienti concime di cavallo, proveniente da azienda Biologica della zona, acqua di una sorgente spontanea presente nel podere e tanta passione.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Fabbri Fabrizio,Fabbri Fabrizio,,,,0,,,,,,Orto,"1,5","Lattuga, radicchio, spinaci, bietola, cavoli, zucchine, cetrioli, patate, cipolle, finocchi, porri, zucche, ceci, fagioli, rape, pomodori, peperoni, melanzane, cicoria, fagiolini, piselli, fave, aglio",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Farine, Frutta, Ortaggi, Uova, Altro",,,,,2019-01-14T19:54:53+00:00,,,,,,,,,,,,VAG,
  9. Azienda agricola Ranch Rovere di Berto Emilio,,berto.emilio[at]libero.it,,"Via Monteacuto Ragazza, 99",40030 Grizzana Morandi,BOLOGNA,,10,Berto Emilio,"L'Azienda agricola Ranch Rovere produce grani antichi,farro,favino,prodotti da orto biologico.","primavera, estate, autunno",,,,,AZIENDA AGRICOLA RANCH ROVERE,BERTO EMILIO,,,,0,,,,Nessuna,,Orto,300mq,"Pomodori,zucchine,zucche,peperoni,fagiolini,melanzane",Orto officinale,20piante,Lavanda.,Frutteto,,"Nespole,pere cotogne,frutti selvatici",,,,,Seminativo,"3,5ettari","Farro,grani antichi,favino",,,,,,,,,,Api,4,Collina bolognese,Allevamento,Galline ovaiole,12,,,,,,,,,,,Granoturco da Molino del Rosso produzione biologica,,,"Farine, Frutta, Ortaggi, Vino, Altro",Farro soffiato,,,001-1.jpg,2019-01-13T10:45:50+00:00,,,,,,,,,,,,VAG,
  10. Azienda Agricola Rota Paolo,,rotadavide87[at]libero.it,http://www.aziendapaolorota.it,Via Gabelli 12,42122,REGGIO NELL'EMILIA,,10,"Paolo Rota, Davide Rota, Matteo Rota, Marina Reverberi","L'azienda nasce alla fine degli anni ’70, dall' ’89 convertita al biologico. La coltivazione prevalente del pomodoro da conserva è via via integrata da altri ortaggi, fino a raggiungere la attuale dimensione di superficie coltivata. Attualmente il podere comprende: 2 ha di ortaggi, 2ha di vigneto, 6ha sono occupati da frumento e erba medica per permettere la rotazione. Abbiamo anche un piccolo frutteto e una serra.
  11. Lavoriamo il terreno secondo le metodologie tradizionali; semina, zappatura, diserbo, raccolta, sono manuali e in parte attuati con mezzi meccanici di basso impatto ambientale. Gli ortaggi, raccolti quotidianamente vengono venduti in azienda e in mercati contadini.
  12. Particolare attenzione, da sempre, rivolgiamo alla salute della terra e alla salvaguardia dell'ambiente.
  13. Questo sistema di lavoro richiede notevole energia, fatica, presenta maggiori rischi e rese sicuramente inferiori rispetto all'agricoltura convenzionale. Siamo sostenuti in tale scelta da una motivazione etica e confortati dalla crescente simpatia e sostegno che gli affezionati clienti non mancano di manifestarci.
  14. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricola Rota Paolo,Paolo Rota,,,,0,,,,,,Orto,2,"Pomodori da conserva e insalata, melanzane, peperoni, zucchine, cetrioli, porri, cipolle, angurie, meloni, zucche, cavoli, verze",,,,Frutteto,0.2,"Susine, mele, pere",Vigna,1.8,"Lambrusco, Ancellotta, Malbo Gentile",,,6,"Frumento, Erba medica",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Cereali da granella, Conserve, Farine, Frutta, Ortaggi, Prodotti da forno, Succhi",,,,,2019-01-12T18:33:29+00:00,,,,,,,,,,,,vb,
  15. "Az.Agr. Biodinamica ""Il Serraglio"" s.s.",,marco.mazz56[at]gmail.com,,v. serraglio 7 O. Monacale,44048 Argenta,Ferrara,,"22,5",Marco Mazzanti - Smai Renza - Mazzanti Filippo - Mazzanti Angelica - Biavati Alessandro -Leon Valentin - Ceesay Samada - Momadou Ba - Linda Pasello - ,"Azienda a ciclo chiuso , produzione di cereali e sfarinati sia ad uso umano che animale, frutta (mele - pere - pesche), ortaggi, carne bovina, presenza di un ristorante agrituristico e B & B di prossima apertura,didattica e attività di laboratorio, percorsi naturalistici.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,come sopra,,,,,8,,,,,,Orto,1,"pomodori, zucche, patate, fagioli, topinambur, porri, verze,cipolle, fragole ",,,,Frutteto,"2,5","mele, pere, pesche, albicocche, uva,",Vigna,"0,2","malvasia, trebbiano, sauvignon, clinto",,,,"frument, orzo, mais, favino,",,,,,,,,,,,,,Allevamento,bovino,40,avicolo,15,,,,,,,,,,,,"Farine, Frutta, Ortaggi, Vino, Altro",,"zucchero ECOR, sale Mothia,agrumi C. A.",,,2019-01-11T19:02:56+00:00,,,,,,,,,,,,VAG,
  16. Pina e Leo,,pak1000[at]tiscali.it,,"valle di campanara,villetto 13 palazzuolo sul senio- viale della resistenza 5 Borgo San lorenzo",50035,FI,"Valle del senio, Abeto Valle del Santerno (Romagna)",,"Giuseppina Paladino, Leonardo Tanturli","Produciamo principalmente miele.Io(Pina)mi sono avvicinata al mondo contadino nel 2009 dopo una laurea triennale in scienze sociali. Mi sembrava assurdo saper utilizzare un pc e non aver mai piantato un pomodoro,non saper più riconoscere una pianta velenosa da una che cura,calpestare buonissime erbe mangerecce,quale legna usare per dei manici o dei recinti..non volevo sfruttare nè essere sfruttata,gli animali selvatici come tutto il resto li avevo visti nei libri così ho conosciuto Leonardo e altre/i con cui vivere con la tendenza all' autosufficienza.Per avere un po di miele per noi,nel 2009,su spinta di un amico (ora apicoltore GC) ci procurammo una famiglia d api visitata collettivamente;le api che abbiamo adesso provengono tutte da quella li,il secondo anno ne avevamo 3,poi cinque..
  17. Leonardo,invece,lui voleva fare il contadino già da piccolo.Ha avuto modo di frequentare la campagna andando dai suoi nonni paterni che erano operai agricoli(prima mezzadri) e fin da piccolissimo era appassionato di animali e alberi ma viveva in paese cosi dai 4anni metteva da parte i semi e faceva crescere gli alberi che poi piantava e seguiva.Non solo frutti,cipressi querce e anche un ippocastano.
  18. Dal 2001 ha partecipato,insieme a Brigitte Holsen, a una ricerca con fondi UE sui frutti dimenticati nelle zone di Mugello,AltoMugello e Valdisieve con iscrizione ARSIA di alcune cultivar ritrovate.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,ditta individuale,Leonardo Tanturli,,,,,,,,,,,,,,,,Frutteto,4,"castagni e marroni, ca 1 ettaro(9000mt) Palazzuolo sul Senio
  19. peri,meli,ciliegi,noci (nell'orto e attorno casa)Palazzuolo sul Senio
  20. peri,meli,cotogni ca 0,5 ettaro loc.Uliveta Vicchio di Mugello
  21. ulivi loc. camorli-Pontassieve ca 300piante",,,,,,,,,,,,,,,,,Api,71,Appennino tosco-romagnolo (Palazzuolo sul Senio) e Mugello(Vicchio loc.Uliveta e loc.Molezzano),,,,,,,,,,,,,,,,,"Frutta, Miele, Succhi",,,,,2018-12-23T16:42:24+00:00,,,,,,,,,,,,tolmino,
  22. Soc. agr. Fattoria Margherita s.s.,,info[at]agriturismosanmarco.eu,http://www.agriturismosanmarco.eu,Via Colombara 5-Migliaro,44027 Fiscaglia,FE,,3,"Melania Bertelli, Antonio Ceroni","Ci troviamo in prossimità del Delta del Po Ferrarese. Dal 2001 abbiamo ripreso la conduzione della piccola azienda di famiglia, passata in agricoltura biologica certificata dal 2002. Il territorio aziendale è stato ampiamente rinaturalizzato, costituendo ""un'oasi"" nel panorama agroindustriale circostante. Così pure si è cercato di riqualificare gli edifici rurali presenti (ricezione agrituristica in uno di essi. Partecipanti ai mercati di CA dal 2008 anche se attualmente siamo in una pausa di riorganizzazione in cui Melania ha frequentato corsi di permacultura dell'istituto internazionale e sviluppato un design dell'azienda che verrà realizzato nel tempo. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Soc. agr. Fattoria Margherita s.s.,"Melania Bertelli, Antonio Ceroni",,,,0,,,,,,Orto,"1,5","topinambur, radicchi, fave piselli, fagioli, asparagi, fragole,orto misto di stagione ",,,,Frutteto,1,"mele, pere, susine, pesche, albicocche, ciliege, caki, uva da tavola mista",Vigna,"0,01",,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,Azienda,"noci, nocciole, mirabolano, more di gelso, ",Api,4,azienda,Allevamento,"galline,galli",30,anatre,10,,,,,,,,,,,,"Frutta, Ortaggi, Uova",,,,LogoSanMarco.jpg,2018-12-23T16:37:16+00:00,,,,,,,,,,,,,
  23. semprenuoveali,,semprenuoveali[at]autistici.org,,via case nuove 29/a,43100 Basilicanova ,Parma,,,Marco Marcelli,"Ho iniziato nel 2000 con un paio di arnie e sono arrivato a quelle che ho oggi facendo riprodurre le mie prime famiglie.
  24. Lavoro da sempre secondo i criteri minimi dell'apicoltura biologica ma per scelta non ho nessuna certificazione perché non credo nella delega e preferisco la garanzia diretta nel rapporto di conoscenza produttore-consumatore.
  25. Ad oggi non ho mai nutrito le mie famiglie di api ed utilizzo esclusivamente cera proveniente dai miei alveari.
  26. Cerco di differenziare il più possibile le tipologie dei mieli raccolti perchè credo sia il modo migliore per valorizzare il lavoro che le mie api svolgono in natura e perché penso che questo rifletta maggiormente quella che è la biodiversità dei luoghi in cui le api bottinano il miele.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Hobbista,Marco Marcelli,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Api,30,"Tre apiari stanziali, uno in zona collinare ( Miano 300mt ca slm) uno in zona montana (Bardone 500mt ca slm) e uno in pianura (Basilicanova 100 mt ca slm). Per scelta non ho effettuato nomadismo.",,,,,,,,,,,,,,,,,Miele,"Aceto di miele, propoli",,,,2018-12-20T21:02:16+00:00,,,,,,,,,,,,VAG,
  27. Azienda Pierotti Piera,,portogiardino882[at]gmail.com,,Via Portogiardino882,"40014, Crevalcore",Bologna,,"5,75",Piera Pierotti,azienda agricola individuale biologica che produce seminativo di cerali vari e ortaggi ,estate,,,,,Azienda Agricola individuale,Piera Pierotti,,,,,,,,,,Orto,1 biolca,"cavoli,pomodori,lattuga,cicoria,meloni,melanzane,zucchine,peperoni ecc ecc",,,,,,,,,,,Seminativo,5 ettari,cereali,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Farine, Ortaggi, Pasta, Piantine da orto, Altro",,,,,2018-03-18T17:36:51+00:00,,,,,,,,,,,In attesa,,
  28. AZ. AGR. VAL LUTIRANO di Zama Alessandro,,stamburini[at]virgilio.it,,Valle di Lutirano 33,50034 Marradi,Firenze,,20,"Alessandro Zama, Silvia Tamburini","Siamo una piccola azienda famigliare, composta da due adulti e dai nostri tre bambini, in una verde valletta dell'Appennino tosco-romagnolo,dove abbiamo ripristinato un podere e un rudere abbandonati. Qui coltiviamo antiche varietà di cereali, orto e frutteto per autoconsumo. Trasformiamo poi nel nostro laboratorio le nostre farine in pane, focaccia e dolci cotti nel forno a legna. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,AZ.AGR VAL LUTIRANO di Zama Alessandro,Zama Alessandro,,,,1,,,,,,Orto,"1000 m""","Patate, cipolle, pomodori, melanzane, peperoni, bietola, cicoria, cime di rapa, ecc.",,,,Frutteto,"1,2","Ailbicocche, prugne,ciliege, mele, pere, noci, nocciole, mandorle, pesche, cotogne",,,,,Seminativo,19,"Grano tenero, grano duro, farro, favino, ceci",,,,,,,,,,,,,Allevamento,galline,50,,,,,,,,,,,Mais: Az. agr. bio Mauro Cortesi -Lugo(RA),,,"Conserve, Farine, Legumi secchi, Prodotti da forno",,"Zucchero, cioccolato e cannalla: Ex Aequo, commercio equo e solidale
  29. Olio: La Palombara, Tribù delle noci sonanti, Leonardo e Pina Tanturli
  30. Formaggi e latte: Az.Agr.bio Rocchi Luciano (Lutirano)",,,2018-02-22T11:51:37+00:00,,,,,,,,,,,,Gobetti,
  31. AZ. AGR. IL CESTINO ROSSO,,ilcestinorosso[at]alice.it,,"via Bottini 780, Ricco' di Serramazzoni","41028, Serramazzoni",Modena,,"1,5","Nuria Soley Guirao, Fabio Mattioli","Azienda Agricola Il Cestino Rosso, nasce a Ricco'di Serramazzoni nel 2011, certificata biologico, completamente immersa nel bosco.
  32. Produciamo frutti di bosco, verdura, conserve e prodotti essicati G.C.
  33. Prodotto principale LAMPONE, re dell'estate.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,AZ. AGR. IL CESTINO ROSSO DI SOLEY GUIRAO NURIA,SOLEY GUIRAO NURIA,,,,0,,,,,,Orto,"0,4","verdura estiva/invernale...pomodori, zucchine, cipolle, meloni, broccoli, cavoli, radicchi,insalate etc....",Orto officinale,,"origano, basilico, rosmarino, salvia, menta, etc...",Frutteto,1,"COLTIVAZIONE DI FRUTTI DIBOSCO, LAMPONE, MORA E RIBES....
  34. FRUTTETO MISTO: MELE, PERE, ALBICOCCHE, CILIEGIE...ETC.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Frutta, Legumi secchi, Ortaggi, Succhi",,ZUCCHERO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA O EQUOSOLIDALE....,,,2018-02-01T12:31:04+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, VAG, vb",
  35. Az. Agr. Cà dal Cuk,,federicodalmonte[at]gmail.com,,Via serra 687,"40053 Fagnano, Valsamoggia",Bologna,,4,Federico Dalmonte,"Coltivazione di Duroni, albicocche, pesche, susine, lavanda, uva da tavola e da vino, apicoltura, sulle colline della Valsamoggia",inverno,,,,,Azienda agricola Cà dal Cuk di Federico Dalmonte,Federico Dalmonte,,,,0,,,,Collaborazione con az agr il granaro di Alessandro Nannicini per la fornitura di uva da vino.,,,,,,,"Lavanda, melissa",Frutteto,4,"Duroni, albicocche, pesche, susine",Vigna,"O,2","Sauvignon, uve da tavola",,,,,,,,,,,,,,Api,6,Collina valsamoggia,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,2018-02-01T10:31:24+00:00,,,,,,,,,,,,VAG,
  36. Azienda Agricola Begatti,,solo[at]contattotelefonico.com,,Via Albaresa 1189,40014 Crevalcore,BO,,14,"Giuseppe Begatti, Victor Triboi, Valentina Cojocaru",Azienda biologica certificata ICEA. Produce ortaggi e carne di vitellone.,"primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Begatti Giuseppe,Giuseppe Begatti,,,,2,,,,,,Orto,5 ettari,"Asparagi, Fragole, Meloni, Cocomeri, Pomodori, Melanzane, Zucchine, Radicchi, Broccoli, Cavoli, Cardi, Cipolle, Patate",,,,,,,,,,,Seminativo,1,"Medica, Mais, Orzo",Foraggere e pascoli,6 ettari,,,,,,,,,,,Allevamento,Bovini,21,,,,,,,,,,,,,,Ortaggi,,,,Giuseppe-Begatti.jpg,2018-02-01T09:15:35+00:00,,,,,,,,,,,,"VAG, Savena, vb",
  37. Duranti Maurizio,,lacapra.bio[at]alice.it,,argine sinistro montone 151X,48124,Ravenna,,"13,2",duranti maurizio camerani iride,azienda agricola biologica dal 2001 certificata dal ccpb. principalmente ad indirizzo frutticolo orticolo condotta direttamente dal titolare situata nel comune di ravenna in terreno di pianura .,"primavera, estate, autunno",,,,,Duranti maurizio,Duranti maurizi,,,,0,,,,"mater naturae, azienda biologica produzione orticola frutticola
  38. arborea , azienda agricola biologica produzione orticola .
  39. ortostorto,azienda agricola biologica produzione orticola.
  40. collaborazione di rete sottoscritta preso la camera di commercio di Ravenna denominata:
  41. RETE BIO ROMAGNA",,Orto,1,"meloni,cocomeri,pomodori,zucchine,zucche,cetrioli,melanzane,peperoni,lattughe indivie finocchi cicorie cavoli,porri cipolle ortaggi a foglia vari.",,,,Frutteto,10,"mele,mele cotogne,pere,kiwi,loti,fragole,ciliege,susine,pesche,netteine,albicocche.",Vigna,"2,2","trebbiano,longanesi",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Frutta, Ortaggi, Vino",,,,,2018-01-29T21:43:31+00:00,,,,,,,,,,,In attesa,,
  42. Cucina Randagia 5 ettari di proprietà è 9 ettari in affitto,,ele.ale.magda[at]gmail.com,,Via valnera 12 (per pianificazioni) via serretto 790 (trasformazione carne),Brisighella e Montese,Ravenna e Modena,,14,Federica Tagliaferri e Eleonora Savorani,"Siamo due amiche che dopo anni di mercati insieme abbiamo deciso di unire i banchi per dare vita a questo nuovo progetto di cucina contadina di strada che a come obbiettivo l'allestimento di un Food Truck per portare per le strade della città cibo naturale, fresco, a km zero e con un pizzico di follia. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,Orto,1ettaro ,"Patate, aglio, cipolle",,,,,,,,,,,Seminativo,8 ettari,"Mais, orzo, grano, fieno",Foraggere e pascoli,5ettari di pascolo boschivo,,,,,,,,,,,Allevamento,Suini,,Galline,,,,,,,,,,,,,"Carne, Cibo da strada, Prodotti da forno",,"Per i prodotti da forno cioccolato spezie da commercio equo e solidale olio di semi di girasole grande distribuzione frutta e verdura nei mercati di campi aperti.
  43. Per i salumi sale di cervia spezie commercio equo e solidale",,,2018-01-25T10:22:01+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, VAG, vb, sani",
  44. Cianciana Calling,,ciancianacalling[at]gmail.com,https://www.facebook.com/ciancianacalling/,Contrada Savarini,92012 Cianciana,Agrigento,Resto d’Italia,"4,5","Gianluca Montante, Laura Simoni","Dopo 15 anni di vita 'bolognese', poco più che trentenni, abbiamo deciso dalla scorsa estate di prenderci cura direttamente dei terreni di famiglia ubicati in provincia di Agrigento (Cianciana e Porto Empedocle). Abbiamo in mente un progetto di accoglienza turistica che includa attività agricole interne alla struttura che stiamo riqualificando, coniugando con la passione dell'agricoltura, le nostre esperienze professionali fin qui maturate nei settori della comunicazione e della didattica. In attesa di diventare ufficialmente azienda agricola abbiamo a disposizione un buon quantitativo di prodotti (olio e mandorle) la cui produzione seguiamo già da qualche anno e che ci piacerebbe portare nei mercati di Campi Aperti per qualche settimana all'anno (nel rispetto della stagionalità dei prodotti stessi). Tutta la produzione è assolutamente biologica perché nasce per uso domestico per volontà dei nostri nonni più di 40 anni fa.","primavera, autunno, inverno",,,,,In fase di avviamento,,,,,,,,,,,,,,,,,Frutteto,"4,5","Ulivi, Mandorli, Melograni, Azzeruoli, Peri, Pistacchi",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Frutta, Olio, Altro","Frutta secca (mandorle e pistacchi), prossimamente capperi e erbe aromatiche autoctone",,,Cianciana-calling.jpg,2017-10-08T11:40:05+00:00,,,,,,,,,,,,"Piazza verdi, vag, vb, savena, pratello",
  45. ELISA CAPPI,,elisacappi[at]yahoo.it,,via Barozzi e via rossi,41018 San Cesario sul Panaro,MO,,"2,8",elisa cappi,"Produzione di pere abate e pere coscia, produzione di mele di varietà antiche e produzione di ciliegie, senza utilizzo di prodotti di sintesi.
  46. Il sistema produttivo è infatti inspirato alla coltivazione biodinamica, attraverso l'utilizzo di preparati autoprodotti.
  47. Nella cucina di casa avviene la produzione di marmellate, succhi di frutta e frutta essiccata, utilizzando i prodotti di scarto e senza aggiunta di zuccheri.
  48. L'azienda è attiva dal 2014.
  49. ","estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Frutteto,"1,5","ciliegie, pere, mele",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Frutta, Succhi, Altro",,spezie da mercato equo e solidale,,,2017-08-09T13:48:00+00:00,,,,,,,,,,,,tolmino,
  50. Az Agr Maria Bortolotti,,info[at]mariabortolotti.it,http://www.mariabortolotti.it,"via san martino, 1",40069 Zola Predosa,Bologna,,5,"flavio cantelli, paola latino, mattia carta, maria bortolotti",Dal 1989 viviamo nelle nostre vigne che manteniamo sane e fertili senza l’uso della chimica di sintesi. Nessun diserbo. In cantina solo travasi e poca solforosa.,"primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Az Agr Maria Bortolotti di Flavio Cantelli,Flavio Cantelli,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Vigna,5,"Pignoletto, Maligia, Trebbiano di Spagna, Sauvignon, Barbera, Negretto",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Vino,,Poca SO2.,,Logo-Maria-Bortolotti-Definitivo-web.jpg,2017-07-30T11:31:57+00:00,,,,,,,,,,,,vb,
  51. Arcadia,,a.m.e.maron[at]gmail.com,https://www.facebook.com/marietonino7/,via Buffadosso,40025 Fontanelice,Bologna,,4,"Marie Brocard, Antonio Maron"," Siamo una coppia appassionata per tutto quello che la natura ci offre.
  52. Abbiamo fatto la scelta di una vita molto semplice in mezzo al verde; circondati da vecchie viti, albicocche di varietà antiche, piante aromatiche e medicinali, un orto che vorremmo lavorare in permacultura, un castagneto, ed alcuni mandorli.
  53. Troviamo anche sui nostri 4 ettari di terreno, situato nella valle del Santerno, parecchie piante ed alberi spontanei dimenticati che curiamo e usiamo come se fosse dell'oro.
  54. Tutte le nostre preparazioni sono frutto di una ricerca, coltivazione e raccolta, che ci permette di offrire prodotti di qualità superiore in linea con i nostri ideali.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,Orto,"0,1","Pomodori,Zucchine, Patate, Carote, Fragole, Meloni, Angurie, Peperoncini, Peperoni ecc..",Orto officinale,,"Lavanda, Salvia, Timo, Rosmarino, Elicriso, Rose antiche, Maggiorana, Origano, Menta, Calendula, ecc...",Frutteto,2 ettari,"Castagne, Albicocche, Mandorle, Noci, Fichi, Prugne selvatiche, Nespole giapponesi ecc...",Vigna,"0,6",Sangiovese e Trebbiano,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,Appennino tosco-emiliano,"Achillea, Tiglio, Pino, Abete, Ortica, Melissa, Iperico, Luppolo, Menta, More, Sambuco.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Cibo da strada, Cosmetici, Erboristeria, Frutta, Piantine da orto, Prodotti da forno, Succhi, Vino",,"Zucchero bio-commercio equo solidale
  55. Couscous bio-commercio equo solidale/Terra libera
  56. Olio di Girasole-genuino clandestino
  57. Cera d api-Azienda Agricola Veronesi Carla
  58. ",,arcadia.jpg,2017-06-28T10:10:07+00:00,,,,,,,,,,,,"VAG, tolmino",
  59. CA' LAMARI,,carpigiani64[at]gmail.com,,"VIA LAMARI, 991",41059 ZOCCA ,Modena,,8,"Monica Carpigiani, Pietro Rossi, Massimiliano Piccinini, Alessio Arena","Cà Lamari, un borgo di tre case contigue in mezzo ai castagneti(550 m.s.l.)dove coltiviamo un po' tutte le ORTICOLE, alberi da frutto -soprattutto MARRONI e CASTAGNE- con particolare riguardo per la salvaguardia di frutti antichi (p.es. i peri ""rosellini"" o ""volpini""),PICCOLI FRUTTI (ribes, lamponi, fragole, uva spina e more), mais dolce per pop-corn, UVA per il vino, erbe aromatiche e officinali. Siamo biologici anche se non certificati e coltiviamo in modo molto naturale: per la stragrande maggioranza delle produzioni non usiamo alcun fertilizzante o antiparassitario, nemmeno quelli ammessi nel biologico. Molte sementi e piantine sono auto-prodotte. Raccogliamo inoltre erbe spontanee e prodotti del sottobosco. Pietro produce anche miele e sta attuando un progetto di condivisione di spazi, di attività e piccole economie in libero scambio e mutuo aiuto in questo angolo d'Appennino.
  60. ","primavera, estate, autunno",,,,,Impr. Agr. MONICA CARPIGIANI,Monica Carpigiani,,,,0,,,,Associazione SìBIOL - Banco Condiviso al Mercato 20 Pietre,,Orto,1,"Aglio, Bietole, Cipolle, Carote, Insalate e Radicchi, Cavoli, Sedani, Patate, Pomodori, Peperoni, Melanzane, Fave, Piselli, Taccole, Fagioli e Fagiolini vari, Cetrioli, Zucche, Zucchine, Meloni, Mais per Pop-corn, Arachidi, Angurie, Spinaci, Valerianella, Finocchi, Cardi, Rucola Sevatica e Coltivata, Asparagi, Porri, Topinambour, Kren",Orto officinale,"0,2 sparsi attorno alle nostre case","Rosmarino, Rabarbaro, Salvia, Mente di varie specie, Lavanda, Alloro, Melissa, Finocchietto, Assenzio, Maggiorana, Timo, Basilico, Origano, Santoreggia, Papavero, Camomilla, Iperico, Issoppo.",Frutteto,5,"Castagne e Marroni in grande prevalenza, Mele, Pere, Prugne, Fichi, Noci, Nocciole, Cachi, Alchechengi, Ciliegie, Duroni, Amarene, Piccoli Frutti ovvero Ribes, Lamponi, Uva Spina e More, Nespole.",Vigna,"0,1","Barbera, Cabernet, Merlot, Bianchi Antichi.",,,,,Foraggere e pascoli,2,,,,,Raccolta di spontanee,Appennino Modenese Area di Zocca e dintorni,"Farinaccio, Ortica, Tarassaco, Streccapogn, Senape, Crespino, Rosolaccio, Sambuco, Acacia.",Api,10,in loco (Cà Lamari),Allevamento,Galline,10,,,,,,,,,,,,Altro,"Piccolo VIVAIO da seme e da talea, piccola produzione SEMENTI.","Frutta, Legumi secchi, Ortaggi, Piante ornamentali",,,,,2017-05-26T21:20:49+00:00,,,,,,,,,,,,tolmino,
  61. Consorzio Siciliano Le Galline Felici,,simone.licalzi[at]gmail.com,http://www.legalinefelici.it,Catania,95100,Catania,Resto d’Italia,200,"Vincenzo Vacante,Coop. Soc. Terramatta,Paolo Costa,Mandre Rosse,Michel Barthelemy,La Manna di Zabbra,Jo Bonanno,Gabriele Proto,Fiorella e Viviana Bonfanti,Cooperativa Sociale Sprigioniamo Sapori,Cooperativa Sociale Quetzal,Coop Sociale Arcolaio,Cristiana Smurra,Beppe Adernò,Barbara e Davide Piccioli, Luisa Campagna,Roberto Li Calzi, Antonio D'amico, Antonio Grimaldi, Antonio Coco, Michele Russo, Corrado Basile, Salvatore Rabuazzo, Sebastiano Centamore,","Chi siamo??
  62. Siamo siciliani--innamorati della nostra terra offesi dalle sue ferite ma determinati ad agire per cambiare.
  63. Siamo agricoltori--facciamo agricoltura naturale da molti anni alcuni di noi da trenta e vogliamo continuare a vivere di agricoltura
  64. Siamo amici--lavoriamo, lottiamo, sudiamo assieme da molto tempo per un mondo più pulito e più giusto, per un’agricoltura rispettosa degli equilibri naturali.
  65. Da novembre 2007 ci siamo costituiti in consorzio, ogni anno accogliamo nuovi amici nel pollaio e nei suoi dintorni (i pulcini), ogni anno alcuni pulcini felici diventano gallinefelici, da quest' anno accogliamo 3 nuove galline (di gran qualità) e numerosi nuovi pulcini tra le une e gli altri ci fa particolarmente piacere annoverare numerose cooperative sociali, perché il nostro sguardo ed il nostro lavoro sono rivolti al bene comune e a tutta la società, a partire, forse, dai più fragili.
  66. Siamo tra i promotori di siqillyàh per dare il nostro contributo alla sicilia che cambia, ma lo siamo anche di ressud, dei carto/sip e, ultimo nato, del “lo faccio bene cinefest” perché vogliamo essere tra i protagonisti del cambiamento verso la “piccola rivoluzione gentile”
  67. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Consorzio Siciliano Le Galline Felici,Vincenzo Vacante,,,,23,,,,,,,,,,,,Frutteto,150,"Arance navel, tarocco, sanguinelle, moro, amare, valencia e Vaniglia.
  68. Mandarini precoci e tardivi, clementine,tacle, tangeli Nova, Fortune e winnola.
  69. Mandarini cinesi kunquat.
  70. Limoni, Piretti, Cedri, limoncelle vanigliate e bergamotti. ",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,"Coltivazione sperimentale di frutticole tropicali all'aperto ( mango, papaya, noci brasiliane, asimina triloba, annona cherimola)
  71. Video https://www.youtube.com/watch?v=4jSsC5hHYjQ
  72. www.legallinefelici.it Mandorle di Avola, L","Frutta, Altro","Mandorle di Avola, Latte di mandorla, Granita siciliana ""MITA"" 95% succo di frutta",,,galline-felici-1489047388.jpg,2017-05-18T10:13:31+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, VAG, Savena, vb",
  73. Abeto Vecchio,,deborasdeb92[at]libero.it,,"loc. Abeto Vecchio, 35",50034 Abeto ,FI,"Valle del senio, Abeto Valle del Santerno (Romagna)",3,Debora Stefanini e Marco Lodolini,"Siamo due ragazzi con una grande passione per gli animali, la campagna ed il rispetto per la natura. Per questo abbiamo iniziato ad intraprendere l'allevamento di mucche da latte e la trasformazione del latte. Sebbene adoperiamo in loco casalingo, cerchiamo di ottenere un formaggio genuino e ricco di sapori, come quello di una volta. Il nostro sogno è di riuscire a creare una realtà autosufficiente, con i principi dell'agricoltura naturale e l'amore per gli animali.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,I.A.P. DEBORA STEFANINI,,,,,,,,,"Con Le Gemme del Bosco (acquisto di erbe aromatiche)
  74. Con Azienda agricola Val Lutirano (acquisto di cereali)",,,3,Latticini e Fromaggi,,,,,,,,,,,,,,Foraggere e pascoli,3,Latticini e Formaggi,,,,,,,,,,Allevamento,mucche da latte,2,pecore,6,capre,3,galline,20,oche,2,cavalli,2,"Azienda Agricola Val Lutirano (acquisto di cereali).
  75. Mulino San Donato, Modigliana (acquisto di orzo o mais).
  76. Il fieno è autoprodotto.",,,"Latticini e formaggi, Altro",,"Caglio
  77. Sale Marino di Cervia
  78. Pepe",,,2017-05-17T18:24:16+00:00,,,,,,,,,,,,"Savena, Tolmino",
  79. "Cooperativa Sociale Agricola ""Coltivare Fraternità""",,francesca.cianfichi[at]lafraternita.com,,"via Galileo Galilei, 24","40064, Ozzano dell'Emilia",BO,,14,Michele Tonelli e Andrea Magli,"La Cooperativa Sociale Agricola “Coltivare Fraternità” fa parte del Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale e fonda la sua attività di agricoltura biologica tramite l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, tirocini e persone emigrate, in percorsi di lavoro personalizzati a livello agricolo, a forte carattere educativo e incentrati sul mantenimento e lo sviluppo delle autonomie.
  80. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,I.A.P. Cooperativa Sociale Agricola “Coltivare Fraternità”,Michele Tonelli,,,,7,,,,,,Orto,8,"aglio, anguria, basilico, bietola, broccolo, carciofo, cardo, cavolfiore, cavolo verza, cavolo toscano, cavolo romano, cavolo cappuccio, cetriolo, cicoria, cipolla, fagiolo, farro, fava, finocchio, fragola, indivia, lattuga, melanzana, melone, more, patata, peperone, pisello, pomodoro, porro, prezzemolo, radicchio, rucola, sedano, spinacio, zucca, zucchino.",,,,Frutteto,1,"pere, ciliege, albicocche, more",,,,,Seminativo,2,"grano tenero, farro",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Farine, Frutta, Ortaggi",,l'olio biologico dei trasformati proviene da produttori selezionati dal laboratorio di trasformazione,,Fraternità-PV-54.jpg,2017-05-15T12:32:41+00:00,,,,,,,,,,,,Savena,
  81. Cottu Salvatore,,gorgognano[at]hotmail.it,,Via Gorgognano 2,40065 Pianoro,Bologna,valle del savena,45,"Cottu Salvatore, Brogin Oriana, Ali Elvin","Allevamento Biologico di 400 ovini razza sarda allevati allo stato brado (ricoverati in stalla esclusivamente quando le condizioni meteo non permettono il pascolo)
  82. Trasformazione in azienda di tutto il latte prodotto: pecorino di varia stagionatura, Blu di Gorgognano (erborinato), ricotta fresca.
  83. I formaggi vengono prodotti a latte crudo, stagionati in azienda e vengono commercializzati per il 90% direttamente nei mercatini di Campi Aperti o altri mercati nella città di Bologna, il restante 10% Agriturismi, Ristoranti e direttamente in Azienda.
  84. Produzione in azienda della totalità del foraggio necessario per l'inverno.
  85. Acquisto dei cereali (orzo, favino) da aziende biologiche limitrofe.
  86. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,I.A.P. Cottu Salvatore,Cottu Salvatore,,,,1,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Foraggere e pascoli,40,Latticini e Formaggi,,,,,,,,,,Allevamento,Ovina razza sarda,410,,,,,,,,,,,"Cereali - Orzo e Favino da aziende certificate Biologiche confinanti o zone limitrofe: Matteo Piccinini, Morara Andrea, Teglia Massimiliano
  87. Mais e orzo fioccato - Consorzio Agrario e CENSI Cereali",,,Latticini e formaggi,,"Sale - Negozio
  88. Caglio - Bellucci Modena
  89. Fermenti - Biotec Lodi",,885413_525325094172647_1812423688_o.jpg,2017-05-13T17:19:03+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, VAG, Savena, tolmino",
  90. "Az.agr.bio ""la Bifolca""",,labifolca[at]live.com,,Via dei Gelsi 150/5,41058 Vignola,MO,,"1,5",Miani Maria,"Siamo nella valle del fiume Panaro ,la collina è appena alle spalle e ci troviamo proprio ai piedi del castello e della città vecchia,una zona definita storicamente ""Le Basse"".Questa terra era di mio padre e la conduco in comodato della mia famiglia dal 2006.Nel tempo vi ho insediato piccoli numeri di una gran varietà di piante da frutto spaziando dal ciliegio al melo fino al kiwi-coltivato poco lontano dove risiede tuttora mia madre.
  91. Nel cortile di casa -nei mesi estivi-si svolge il mercato del""SìBìol""di piccoli produttori bio locali.
  92. Il mio lavoro è tutt'uno con la mia vita ed è sostenuto dall'ampia collettività di cui faccio parte.","estate, autunno",,,,,LA BIFOLCA DI MIANI MARIA,,,,,0,,,,"Faccio parte di SìBìol associazione di piccoli produttori biologici presente con un banco condiviso a ""20 Pietre""
  93. ",,,,,,,,Frutteto,"HA 1,5","ciliegie,albicocchi,pesche,prugne,mele,pere,giuggiole, more,uva da tavola,kiwi",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Uova,"frutta essiccata,cotognate",zucchero equo solidale per le cotognate,,,2017-05-08T13:23:25+00:00,,,,,,,,,,,,,
  94. Az. Agr. Il Granello di Manni Elisa,,ilgranello[at]ilgranello.eu,https://www.facebook.com/aziendaagricolailgranello,via Bortignano 45,40065 Pianoro,Bologna,valle del savena,6,"Elisa Manni, Romano Cosi","La nostra storia qui al “Granello” e’ iniziata seguendo l’esigenza, irresistibile, di realizzare una diversa qualità nella vita della nostra famiglia. Lavoriamo i nostri campi con serena fatica, attraversando con gusto le stagioni, la pioggia, la siccità, il caldo, il gelo, le fioriture e i frutti di ogni periodo attorno a noi, le gioie delle raccolte, i tanti problemi e anche il piacere di un fico maturo appena raccolto o di un pomodorino rinfrescante durante il lavoro nel campo.
  95. Riproduciamo molti dei nostri semi e abbiamo un piccolo vivaio che ci permette di coltivare varietà di ortaggi tipiche non commerciali. Per integrale la produzione orticola difficoltosa qui in alta collina, alleviamo pollame per le uova e la carne.
  96. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,I.A.P. Azienda Agricola IL GRANELLO di Manni Elisa,Elisa Manni,,,,1,,,,,,Orto,"2,5","tutte le varietà orticole classiche per ogni stagione. Cerchiamo poi di sviluppare la coltivazione di varietà tradizionali che si adattano alla nostra localizzazione, ad esempio il tenerume, cavolo broccolo di Galatina o il pomodoro da piastra Cherokee Purple.",Orto officinale,"0,5","erba cipollina, rosmarino, salvia, santoreggia montana, timo comune, issopo, origano siciliano.
  97. Abbiamo poi iniziato da alcuni anni a coltivare lo zafferano su una superficie attuale di circa 25m x 4m",,,,,,,,,,,Foraggere e pascoli,"3,5",,,,,Raccolta di spontanee,riserva naturale del contrafforte pliocenico,"strigoli, cicorie selvatiche, crepis, sonchus, amaranto, pimpinella, . . .",,,,Allevamento,polli,30,galline ovaiole,30,faranoe,20,oche,10,tacchini,10,,,"grano e mais provengono da Campi Aperti o da un nostro vicino certificato BIO, Az. Agr. Andrea Morara, integriamo con mangime bio della Progeo in attesa di sviluppare assieme agli altri allevatori un integratore proteico interno a Campi Aperti",Altro,Abbiamo un piccolo vivaio per l'autoproduzione delle piantine orticole di circa 12m x 6m,"Conserve, Prodotti da forno, Altro",,,,campone-primavera-2016.jpg,2017-05-07T04:38:20+00:00,,,,,,,,,,,,"Savena, piazza verdi",
  98. Muccchio Selvatico,,mucchioselvatico[at]libero.it,,"via sambana 256,",41054 marano sul panaro,modena,,2,"Loredana D'Agruma, Elia Ferrari","Mucchio Selvatico nasce nel 2014, abbiamo in utilizzo un terreno con acqua di fonte su cui abbiamo realizzato un orto, e abbiamo piantumato qualche albero da frutta.
  99. Siamo trasformatori, il nostro prodotto sono ciacci e tigelle realizzati con gran antichi e conditi con erbe selvatiche.
  100. ","primavera, autunno",,,,,,,,,,,,,,"Collaborazione con l'azienda agricola Zapparoli per la produzione del grano
  101. ",,Orto,500 mt,"Insalata, rucola, radicchio da campo,cipolla, aglio, erba cipollina, porri,pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, zucche, cetrioli, pastinaca,asparagi, carciofi, meloni, angurie,fragole, fragoline di bosco",Orto officinale,qualche pianta,"Lavanda,basilico, rosmarino, prezzemolo, salvia, timo.",Frutteto,1 ettaro,"Frutteto di varietà antiche di mele, pere, mele e pere cotogne, susine,albicocche, duroni, ciliegie, rosa canina, mandorle, pesche, prugnolo, ribes, corniolo, uva.",,,,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,collina di Marano sul Panaro,"Piantagine, ortica, straccapugno, silene, tarassaco, farinaccio, rapa selvatica, grespino, sambuco, acacia, rosa canina,erba cipollina, alliaria, polmonaria, consolida.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Frutta,Ciacci e tigelle,"Farina di grani antichi come inalettabile, gentil rosso, farro
  102. Lardo bio stagionato in botte dell'azienda agricola ""il Grifo""
  103. Formaggio grana del caseificio di Pompeano (bio cert.)
  104. ",,,2017-05-02T19:35:30+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, tolmino",
  105. La Zappa e il Mestolo,,lazappaeilmestolo[at]autoproduzioni.net,https://lazappaeilmestolo.wordpress.com/,Via Bastiglia 153,41019,Modena,,1,"Manuel Garuti, Sylvie Borghi","“La zappa e il mestolo” nasce dalle passioni di due ragazzi che si sono unite. Il rispetto per la terra tramite la coltivazione biologica , l’amore per la cucina naturale, realizzata principalmente con ingredienti locali e di stagione e la convinzione che l’unico modo per sottrarsi alle logiche di un mercato basato sul profitto a qualunque costo, anzichè sul rispetto del consumatore, sia quello di ritrovare un rapporto diretto fra compratore e produttore. Per questo motivo i nostri ingredienti vengono coltivati da noi, alcuni acquistati in mercati di prodotti locali biologici, certificati o autocertificati, e solo una minima parte viene acquistata dalla grande distribuzione. “Noi siamo quello che mangiamo” asseriva Feuerbach e ci trova d’accordo.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,LA ZAPPA E IL MESTOLO,,,,,,,,,"Collaboriamo con l'Azienda Agricola Binin di Reggio Emilia in cui produciamo con un scambio prodotti/lavoro le verdure, i legumi e i cereali che utilizziamo nei trasformati.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Cibo da strada, Altro",Trasformati vegetali sottovuoto,"Spezie - commercio equo e solidale
  106. Pane grattato - Panificio Verichese
  107. ",,la-zappa-e-il-mestolo-banner-fb-copia.jpg,2017-04-21T08:41:15+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, sani",
  108. agricola zapparoli s.a.s,,az.agr.zapparoli[at]alice.it,http://www.agricolazapparoli.it,via piga 90,41019 soliera,modena,,15,"massimo zapparoli , nicoletta losi","L'azienda nasce nel 1994 e dal 1999 è certificata bio .
  109. Produciamo cereali, uva da vino, ortaggi,legumi e trasformati.
  110. L'energia utilizzata nei processi di trasformazione proviene totalmente da fonti rinnovabili, fotovoltaico, solare termico e biomassa.
  111. Il lavoro è dato dalla famiglia e da qualche stagionale durante le raccolte estive.
  112. Crediamo nel rapporto diretto fra produttore e acquirente, nella piccola realtà produttiva e nella parità fra gli individui.
  113. Vendiamo nello spaccio, in mercati contadini e siamo soci di Retebio.","primavera, autunno, inverno",,,,,agricola zapproli s.a.s.,massimo zapparoli,,,,,,,,Scambio di prodotti con altri produttori di campi aperti .,,Orto,5,"Patate, pomodori, aglio, scalogno, cipolla, zucca,fagioli,finocchi , qualche verdura prettamente invernale.",,,,,,,Vigna,"2,5","lambrusco salamino, lambrusco di sorbara, trebbiano","cantina di limidi, solera , sozzigalli e rolo",Seminativo,"6,5","frumento, orzo, mais , favino ,soia",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Aceto, Conserve, Farine, Legumi secchi, Ortaggi, Pasta, Prodotti da forno, Altro",,"sale , provenienze diverse",,immagini2016-17.jpg,2017-04-18T13:45:47+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, piazza verdi",
  114. Casa La Lodola ,,lucreziamarzolo58[at]gmail.com,,via S.Prospero3802,40053 loc. Savigno Valsamoggia,Bologna,,5,Lucrezia Marzolo,"La Lodola
  115. Dolci ricordi di niente
  116. schizzi di arcobaleni
  117. profumo di canti
  118. e di suoni
  119. Immersa in ogni orizzonte
  120. respiro tutti i respiri
  121. e cammino in un unico punto
  122. il solo che conosco
  123. ","primavera, estate, autunno",,,,,Casa La Lodola s.s. s.a.,Lucrezia Marzolo,,,,,,,,,,Orto,0.05,"patate, erbe aromatiche e quando è possibile verdure di stagione",,,,,,,,,,,Seminativo,circa 5 ha,"erba medica, orzo, frumento",Foraggere e pascoli,circa 0.5 ,,,,,Raccolta di spontanee,in azienda,"prugnole, visciole, rosa canina ",,,,Allevamento,ovini da latte e carne ; ,20,,,,,,,,,,,"perloppiù autoprodotti. Saltuariamente cereali in campiaperti, fieno da confinanti certificati bio",,,"Carne, Cibo da strada, Latticini e formaggi",,"zucchero integrale di canna da commercio equo e solidale, sale marino integrale di sicilia, caglio animale, lievito di birra, olio di oliva in campi aperti",,,2017-04-16T14:41:08+00:00,,,,,,,,,,,,vb,
  124. "Comune Urupia - Soc. Coop. ""La Petrosa""",,comune.urupia[at]gmail.com,http://www.urupia.wordpress.com,"c.da Cistonaro, 1",72021 Francavilla Fontana,Brindisi,,30,"Tutte le comunarde, le comunarde in prova e gli ospiti di lunga permanenza","La Comune Urupia nasce nel maggio 1995 da un gruppo misto di salentine e berlinesi. Suoi principi costitutivi sono il principio del consenso e la collettivizzazione delle proprietà. Urupia nasce come Comune aperta ad ospiti che desiderino condividere il nostro quotidiano per sperimentare il progetto sociale che conduciamo. Le attività agricole sono preminenti nella vita e nell'economia della Comune: la Coop ""La Petrosa"" è lo strumento giuridico per gli aspetti legali della sua gestione e amministrazione. Urupia non è solo rappresentata dalle persone che vivono stabilmente sul posto, ma anche da un circuito solidale di persone che in diversa modalità partecipano al progetto. A Urupia non interessa solo produrre alimenti di buona qualità, ma soprattutto diffondere l'idea e la pratica di un progetto sociale e politico libertario. Per motivazioni economiche e politiche la Comune non utilizza alcun marchio ufficiale, ma sostiene le pratiche della autocertificazione partecipata. La Comune svolge anche diverse attività socioculturali e ospita da tre anni una scuola libertaria.","primavera, autunno, inverno",,,,,soc.coop. La Petrosa,Agostino Manni,,,,11,,,,olio per produzione di sapone,,Orto,"0,2 ha circa",peperoncini piccanti per la trasformazione,Orto officinale,"0,2 ha circa",origano,,,,Vigna,"3,7","chardonnay, primitivo, negroamaro, malvasia nera, montepulciano",,Seminativo,"0,7 ha circa",orzo,,,,,,,Raccolta di spontanee,macchia mediterranea,timo,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Prodotti da forno, Vino, Altro","olive in salamoia, erbe aromatiche","cereali (grano duro, grano tenero) rete delle autoproduzioni Puglia e Basilicata e produzioni certificate della zona
  125. zucchero - biologico del commercio equo e solidale
  126. semi di finocchio - biologico certificato
  127. cannella - biologico certificato
  128. cremortartaro - biologico certificato
  129. lievito di birra - convenzionale
  130. sale marino integrale",,2016-01-13-10-56-19.jpg,2017-04-13T14:27:09+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, Savena, sani",
  131. Le Gemme del Bosco,,myrto[at]hotmail.it,,loc.Salecchio 27,50035,Palazzuolo sul Senio (FI),,21,"Sara Marino, Claudio Brambilla","Piccola realtà famigliare di raccolta piante officinali e frutta selvatiche, marroni,nocciole,coltivazione ribes nero, aglio rosa, fragole e orticole.Lo stile di vita naturale e l'amore per i boschi ci ha portato a produrre il nostro cibo e trasformare le piante che ci curano.Con questo principio produciamo trasformati vegetali,marmellate,tisane,aromi,oleoliti,lozioni per il corpo,estratti,sciroppi,succhi ecc.il tutto con materie prime certificate biologiche.
  132. Non usiamo nessun concime o antiparassitario chimico, ma solo macerati e compost vegetali autoprodotti. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Le Gemme del Bosco di Sara Marino,Sara Marino,,,,,,,,,,Orto,1,"fragole,carote,sedano,prezzemolo,pomodori,peperoncini,cipolle,aglio,cavoli,basilico",Orto officinale,,"rabarbaro,salvia,lavanda,rosmarino,santoreggia montana,calendula,rose",Frutteto,"4,5","marroni,ribes nero,nocciole,",,,,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,"appennino tosco-romagnolo,","Tiglio,sambuco,malva,biancospino,rosa canina , tarassaco,ortica,timo,papavero,piantaggine,melissa,elicriso,artemisia,achillea,equiseto,iperico,salice,carpine,castagno,quercia,abete,frassino,fico,violette,noce,lampone,fragole,rovo,corniole,portulaca,mele,ginepro,alloro,acacia",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Erboristeria, Fiori, Frutta, Piante ornamentali, Succhi, Altro",semi,"zucchero di canna-commercio equo-biologico,aceto di mele biologico negozio biologico,olio di girasole biologico negozio,alcool negozio,glicerina vegetale farmacia,sale integrale negozio, ",,logo-grande.jpg,2017-04-12T10:39:58+00:00,,,,,,,,,,,,"VAG, Savena",
  133. az. faje,,faje.marco[at]gmail.com,,via Faje,40043,Marzabotto,,38,degli esposti fiorella," da quattro generazioni coltiviamo la terra
  134. fin da piccolo ho sempre seguito con interesse l azienda con il nonno al quale sono subentrato nell' attività nel 2008
  135. sono dipendente e titolare aiutato quando possibile dalla famiglia","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,az.agricola faje ,bruni marco,,,,,,,,az. deva di montese,,Orto,"0,5","pomodori, zucche, ",,,,Frutteto,2,"ciliegio, marrone, noci ,ribes, ",Vigna,1,"pignoletto, cabernet, barbera, sangiovese uva da tavola",,Seminativo,34,"frumento , orzo, mais, segale, farro, favino, ceci, erba medica",,,,,,,Raccolta di spontanee,nostri campi e bosco, asparagi ,,,,Allevamento,maiali,20,polli,50,conigli,60,,,,,,,,,,"Aceto, Carne, Cereali da granella, Conserve, Frutta, Legumi secchi, Ortaggi, Prodotti da forno, Uova, Vino, Altro",salumi,"zucchero, cannella, chiodi garofano equo solidale
  136. latticini lama grande C.A saltuariamente latte fresco az. sapori di sasso Marconi
  137. limoni e arance galline felici C.A
  138. uva lambrusco az Mattioli C.A
  139. sale e pepe commercio nazionale
  140. ",,,2017-04-06T14:49:28+00:00,,,,,,,,,,,,vb,
  141. Az. Agr. Setti Ivan,,ivansetti[at]hotmail.com,,"v. Cassola di Sopra, 21 Piumazzo",41013,Modena,,"8,3",Ivan Setti e Ivaldo Olivieri,"Siamo Ivan e Ivaldo, due generazioni diverse ma una passione condivisa per la terra e il rispetto dell'ambiente.","primavera, estate, autunno",,,,,Az. Agr. Setti Ivan,Ivan Setti,,,,2,,,,"Sibiol, associazione con cui facciamo rete e banchi condivisi.",,Orto,3,"Asparagi, cavoli, pomodori, zucchine, cipolle, patate, bietole, insalate, radicchi, melanzane, peperoni, piselli, fave, fagiolini... ecc. ecc.",,,,Frutteto,"3,5","Ciliegie, susine, albicocche, pesche.",Vigna,1,"Pignoletto, lambrusco grasparossa di Castelvetro.",Cantine Riunite,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Frutta, Ortaggi, Altro",,,,,2017-04-04T21:28:24+00:00,,,,,,,,,,,,piazza verdi,
  142. Azienda Agricola Terre d'Acqua di Natascia Storari,,info[at]zafferanoterredacqua.it,http://www.zafferanoterredacqua.it,"Via Antonio Marzocchi, 61",40017 San Giovanni in Persiceto,Bologna,,1,"Natascia Storari, Giovanni Storari","La nostra Azienda a conduzione familiare si basa principalmente sulla produzione di zafferano puro in stimmi e di bacche di goji. Le nostre coltivazioni sono 100% naturali, effettuiamo manutenzione necessaria manualmente o con pirodiserbo. La maggior parte delle nostre colture hanno certificato di provenienza bio. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,Orto,"0,5","Zafferano puro in stimmi, fiori freschi di Crocus Sativus ",,,,Frutteto,"0,5",Bacche di goji ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Fiori, Frutta, Altro",Zafferano ,,,LOGO-ZAFFO.pdf,2017-04-04T11:06:49+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, In attesa",
  143. RAGAZZINI VALTER,,AMMINISTRAZIONE1[at]EFFETI-SRL.COM,http://WWW.BIOAGRIFILI.COM,VIA MONTANARA PONENTE N.40,40025 FONTANELICE,BO,,"29,37",BARTOLINI MIRCA CONTI RENATA BEQIRI ELMAZ,"L'AZIENDA RAGAZZINI E' SITUATA SULLE COLLINE EMILIANO ROMAGNOLE E DAL 1996 E' CERTIFICATA BIOLGICA DA ICEA EMILIA ROMAGNA. VIENE COLTIVATA PRINCIPALMENTE A ERBA MEDICA E CEREALI UTILIZZATI PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI PRESENTI IN AZIENA IL SURPLUS VIENE VENDUTO NEL CIRCUITO BIOLOGICO. SI ALLEVANO SUINI, BOVINI E OVINI . I SUINI VENGONO MACELLATI NEL MACELLO CHE DISTA CIRCA 5 KM DALLA SEDE E SUCCESSIVAMENTE VENGONO LAVORATI NEL LABORATORIO AZIENDALE ANCH'ESSO CERTIFICATO. PRODUCIAMO SALAMI, SALSICCE , COPPE D'ESTATE PANETTE , GUANCIALI, CULATELLI PROSCIUTTI ECC. TUTTO RIGOROSAMENTE SENZA CONSERVANTI.. ALLEVIAMO INOLTRE GALLINE CHE STANNO LIBERE 11 MESI ALL'ANNO ALIMENTATE CON MANGIMI BIO ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Seminativo,"20,1","FARRO, ORZO , FAVINO ED ERBA MEDICA",Foraggere e pascoli,"5,1",,,,,,,,,,,Allevamento,BOVINI,20,SUINI,120,OVINI,17,,,,,,,"I MANGIMI BIO VENGONO ACQUISTATI DALLA PROGEO SOC COOP E PARTE DELL'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI VIENE AUTOPRODOTTA( FIENO, FARRO FAVINO ORZO)",,,"Carne, Uova, Altro",SALUMI,,,volantino.pdf,2017-04-04T09:09:49+00:00,,,,,,,,,,,,Gobetti,
  144. Anonima Agricola Viticoltori Valsamoggia,,filobus[at]autistici.org,http://Facebook[at]anonima.valsamoggia,"via rio marzatore, 16",40053 Valsamoggia,Bologna,,9,"Filippo Cattaneo, Fabrizio Alvisi, Federico Ecchia","Siamo un'azienda agricola formata da tre amici tra i 35 e i 45 anni, abbiamo terreni in affitto sparsi in Valsamoggia nei quali coltiviamo la vite, cereali e un po' di ortaggi. Vinifichiamo le nostre uve in una piccola, ma efficiente cantina nella quale, così come nel campo, prediligiamo un tipo di lavoro artigianale e con ritmi rispettosi per l'uomo. Siamo per la diversificazione delle produzioni e del lavoro e per l'evoluzione piuttosto che per l'espansione. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Società semplice,"Filippo Cattaneo, Federico Ecchia, Fabrizio Alvisi",,,,3,,,,,,Orto,"0,5","Zucche, pomodori da salsa, carciofi, cipolle.",,,,,,,Vigna,4,"Pignoletto, Barbera, Cabernet, Chardonnay, Sauvignon, Trebbiano, Negretto.",,Seminativo,5,"Frumento, Farro, Favino.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Aceto, Farine, Ortaggi, Vino",,,,aavv.jpg,2017-04-04T08:18:08+00:00,,,,,,,,,,,,VAG,
  145. Erbe in Pasta,,erbeinpasta[at]gmail.com,,via C.N. Pilastrino 2 Solarolo,48027,Ravenna,,"0,5",Ambra Mambelli,"Azienda Artigianale con utilizzo di materie prime di origine biologica, prediligendo i produttori di Campiaperti. Nell'appezzamento di terreno adiacente coltivo qualche orticola per utilizzo personale e per la trasformazione. Conosco l'utilizzo delle erbe selvatiche che spesso raccolgo e trasformo.","primavera, autunno, inverno",,,,,Erbe in Pasta di Mambelli Ambra,Ambra Mambelli,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Cibo da strada, Pasta, Prodotti da forno",,"Farina Molino Morini Faenza - Campiaperti
  146. Uova Azienda Cassani Nerio - Campiaperti
  147. Olio Campiaperti - Gas
  148. Carni fresche Campiaperti
  149. Formaggi Freschi Campiaperti
  150. Parmigiano Rosola
  151. Ortaggi Campiaperti",,,2017-04-03T20:28:56+00:00,,,,,,,,,,,,VAG,
  152. Fattoria i Piani di Marco Feltrin,,marcof[at]fattoriaipiani.com,http://www.fattoriaipiani.com,via Merlino 1025 Savigno,40060 Valsamoggia,Bologna,,40,Marco Feltrin e Sandrine Martins Amelie e Noè,"Siamo una storica azienda di Campi aperti Con 15 anni di partecipazione.
  153. Abbiamo 100 capre Camosciate delle Alpi siamo certificati ICEA da sempre.
  154. Trasformiamo il nostro latte nel caseificio aziendale.
  155. Le capre escono al pascolo da Marzo fino a Novembre nei nostri boschi.
  156. I nostri formaggi sono Caprino fresco, Merlino, Lattica, Piramide, Tronchetto, Tolè, Monte Pastore,San prospero, Caciotta vegetale,Blu e Stagionato.
  157. Produciamo, la ricotta Samoggia, lo Yogurt Mirtilli, Cereali, Fragola, Bianco e il Kefir.
  158. Vendiamo l'80 % nei mercati in vendita diretta, Crediamo nel rapporto con il nostro consumatore,
  159. Il nostro cliente è stato da sembre molto disponibile nelle difficoltà esempio il cambio gregge.
  160. La fattoria ha un impianto fotovoltaico di 16kw e una grossa fito depurazione, negli ultimi anni abbiamo cambiato i macchinari per risparmiare energia.
  161. La fattoria ha una distilleria di erbe officinali che produce oli essenziali.Abbiamo un laboratorio per le preparazioni officinali.
  162. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,FATTORIA I PIANI,,,,,,,,,,,,,,Orto officinale,,Lavanda,,,,,,,,,,,Foraggere e pascoli,8,,,,,,,,,,,Allevamento,capre Camosciate delle alpi,100,,,,,,,,,,,Progeo Mangimi,,,"Erboristeria, Latticini e formaggi",,"Sale , fermenti lattici",,ETIC-CAPRINO.pdf,2017-04-03T19:03:57+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, VAG, Savena",
  163. Masseria La Palombara,,info[at]masserialapalombara.it,http://www.masserialapalombara.bio,Via Buonanotte,66054 Vasto,Chieti,Resto d’Italia,32,Alessandro La Palombara,"Alessandro La Palombara, pur vivendo a Bologna, conduce la sua azienda agricola a Vasto in Abruzzo. La Masseria produce principalmente olio extravergine d'oliva e olive nei 20 ettari di uliveto circa situati a ridosso della marina di Vasto. Produce inoltre grano duro, della varietà Senatore Cappelli, e grano tenero, nella varietà Solina, ceci Bianchi di varietà pascià, ceci neri e roveja (pisum arvense).
  164. Da alcuni anni tutta la semente viene prodotta in azienda e i prodotti venduti direttamente al mercato o attraverso relazione diretta.","primavera, autunno, inverno",,,,,Alessandro La Palombara,Alessandro La Palombara,,,,,,,,,,Orto,"0,3",Peperoncini,,,,Frutteto,19,"Olivo, Pere varietà ""Spina di Carpi"" (una decine di alberi), mandorle (una decina di alberi)",,,,,Seminativo,9,"Grano tenero ""Solina"", grano duro ""Senatore Cappelli"", cece ""Pascià"", cece ""Nigrum"", Roveja",Foraggere e pascoli,6,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Cereali da granella, Cibo da strada, Farine, Legumi secchi, Olio, Ortaggi, Pasta, Saponi, Succhi",,Zucchero - commercio equo e solidale,,20160601_125235.jpg,2017-04-03T13:46:21+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, VAG, Savena, vb, tolmino",
  165. Gabriele Bertuzzi,,vinavill52[at]gmail.com,,via Villanova 1 Bologna,40100,bologna,,1,Isabella Signori,"Coltivazione di fiori recisi, stagionale ,in campo aperto.","primavera, estate, autunno",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,FIORI RECISI,,,,,2014-08-20-19.03.10.jpg,2017-03-29T07:46:10+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, VAG, vb, tolmino",
  166. CONSOLIDA,,ilperoeilbiancospino[at]gmail.com,,via fontaneda 1754,41059 - ZOCCA,modena,,21,massimiliano casadei; vanessa ulrich,"Siamo i componenti di una una famiglia, Vanessa e Massi, con 2 figli, Sarah e Nemo, arrivati qui nel 2010, con un progetto di ecovillaggio, mossi da ideali quali la sostenibilità ambientale e la sobrietà. Oggi molto è cambiato, tranne questo: proviamo ad usare meno risorse possibili per produrre cibo sano e genuino, e non solo... sosteniamo l'autoproduzione ed un'econima che salvaguarda l'ambiente (o almeno ci prova) e lotta solidale per una vita dignitosa, per tutti. Questo è uno dei motivi per cui la nostra ALIMENTAZIONE è ""vegan friendly"" e buona parte del cibo portato in tavola proviene da produzione propria e filiera cortissima. Come allenamento, abbiamo un grande ORTO, campi di cereali, meli, CASTAGNI, BOSCHI, prati, incolti, CUCINA, MERCATI, BAMBINI, gatti e viviamo in piccole strutture leggere, calde e spartane: all'aria aperta nella bella stagione, nelle tane nella brutta. Massi e Vanessa","primavera, estate, autunno",,,,,AZ.AGR.IL PERO E IL BIANCOSPINO,massimiliano casadei,,,,1,,,,,,Orto,"0,5","insalate, cipolle, aglio, legumi, pomodoro, cavoli, porri, finocchi, ramolaccio, cetrioli, zucchine, mais, zucche",Orto officinale,,"salvia, rosmarino, assenzio, melissa, coriandolo",Frutteto,"1,5","ribes, uvaspina, meli, ciliegie, albicocchi, susine, pere (impianto 2012 - inizio produzione 2016/2018)
  167. noci, marroni",,,,,Seminativo,2,"frumento, farro",Foraggere e pascoli,5,,,,,Raccolta di spontanee,"boschi e seminativi aziendali, appennino modenese","tiglio, sambuco, ortica, equiseto, robinia, girasole, margherite, calendula, luppolo, melissa, ... ... tipica flora spontanea appennino modenese
  168. tarassaco, aspraggine, crespino, silene, rosolacee, achillea, pimpinella, agliaria, calepina, centocchi, podagraria, cardo lanaioli, parietaria, senape...",Api,20,"appennino modenese, campi in affitto",,,,,,,,,,,,,,,,,"Cereali da granella, Cibo da strada, Conserve, Erboristeria, Farine, Frutta, Ortaggi, Prodotti da forno, Succhi, Altro",marroni,"malto di riso integrale - GDO PROBIOS
  169. sale marino integrale - CERVIA (FC)
  170. miglio decorticato - ARVAIA; LA SALVIA, UN PUNTO MACROBIOTICO
  171. olio girasole - GDO PROBIOS
  172. spezie - MERCATO EQUO
  173. farina grano, farina mais - AZ.AGR. MESINI ZOCCA (MO); LA SEGA SAVIGNO (BO)
  174. riso - ACQUISTO TRAMITE GASVICAMBIA VIGNOLA
  175. ceci, lenticchie, patate - VALERIO ABBIATE GUIGLIA (MO)
  176. olio - LA PALOMBARA
  177. aceto mele - LA BIFOLCA (MO); GDO PROBIOS
  178. mandorle, nocciole - ACQUISTO TRAMITE GASVICAMBIA VIGNOLA
  179. verdure - CAMPI APERTI (nei momenti di vuoto produttivo nostro)",,,2017-03-28T15:00:18+00:00,,,,,,,,,,,,vb,
  180. Arvaia Cooperativa Agricola ,,distribuzione[at]arvaia.it,http://www.arvaia.it,Via Olmetola n.16 ,40100 Bologna - Borgo Panigale,BO,,36,Lorenzo Biazzo - Paola Zappaterra - Cecilia Guadagni - Stefano Peloso - Alberto Veronesi,"Cooperativa agricola costituitasi in forma di CSA (Comunità che Supporta l' Agricoltura) composta da oltre 320 soci. Coltiviamo circa 75 tipi di ortaggi e inoltre meloni cocomeri e fragole. Abbiamo da poco impiantato un frutteto (2017) con pesche mele pere ciliege che diventerà produttivo fra circa 3-4 anni. Abbiamo 30 ettari di seminativo, dove, con rotazioni annuali, coltiviamo grani antichi varietà del progetto virgo, farro, orzo, grano duro senatore cappelli(leguminose (ceci, favino, piselli da seccare, fagioli) varietà in sperimenatazione con progetti con Ceccarelli, semi di girasole.
  181. Produciamo cerali in chicchi e facciamo molire i cerali da mulini biologici (attaulmente Cenacchi).
  182. Facciamo trasformare da trasformatori biologici pomodori da salsa e altri ortaggi quando la produzione è abbondante.Distribuiamo annualmente per i soci in CSA che si dividono i raccolti, una parte la destiniamo ai mercati di campi aperti, associazione con la quale condividiamo gli ideali della sovranità alimentare.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Arvaia Società cooperativa agricola,Presidente Alberto Veronesi,,,,5,,,,,,Orto,4,"Cavoli vari,pomodori vari, melanzane varie, peperoni vari,rape varie,verdure a foglia varie,zucche,leguminose varie, broccoli vari, lattughe varie,patata,topinamabur,cipolle varie.
  183. Erbe spontanne: ortica, tarassaco, papavero, e altro.
  184. cipolla gialla, cipollotto, cipolla
  185. di Tropea, bietola da taglio, bietola a costa, spinacio, lattuga,
  186. ravanello, rucola, senape, cicoria Catalogna, pomodoro da insalata,
  187. pomodoro da salsa, pomodoro ciliegino, pomodoro cuore di
  188. bue, zucchina verde, zucchina chiara, peperone friggitello, peperone
  189. quadrato, peperone corno, sedano, porro, melanzana lunga,
  190. melanzana tonda, melanzana viola, carota, indivia, radicchio
  191. rosso di Treviso, radicchio di Castefranco, sedano rapa, cavolo
  192. rapa, barbabietola rossa, cetriolo, prezzemolo, basilico, menta,
  193. timo, melissa, camomilla, malva, verbena, dragoncello, borragine,
  194. zucca violina, zucca butternut, zucca napoletana, zucca delica,
  195. zucca red curry, fagiolino rampicante, fagiolo borlotto, taccola,
  196. fava, pisello, rafano, cavolfiore, cavolo nero, cavolo fiolaro, cavoletto
  197. di bruxelles, cavolo cappuccio, verza, cima di rapa, broccolo,
  198. scarola, finocchio, aglio, scalogno,patata, topinambur, fragola, melone, cocomero",Orto officinale,,"prezzemolo, basilico, menta,timo, melissa, camomilla, malva, verbena,dragoncello,borragine,rosmarino.salvia",,1,2021,,,,,Seminativo,30,"frumento,farro,orzo,favino",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Cereali da granella, Cibo da strada, Conserve, Farine, Fiori, Frutta, Legumi secchi, Ortaggi, Prodotti da forno, Altro",,"Olio Evo, Palombara
  199. Sale di Cervia integrale
  200. Formaggi Cottù-Lama Grande-Feltrin",,2_CSA_modello-agricolo-per-il-futuro.pdf,2017-03-21T17:02:12+00:00,,,,,,,,,,,,VAG,
  201. Apis in fabula,,matteopantosti[at]gmail.com,,Via delle armi snc,40064 Ozzano dell’Emilia,Bologna,valle del savena,"1,5",Matteo pantosti eErica bertoni,Produciamo con le nostre arnie nel modo il più possibile empatico nei confronti delle nostre amiche api.,"primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Erica Bertoni ,Erica Bertoni ,,,,,,,,,,Orto,"0,5","Produzioni primaverili, estive quasi totalmente a scopo di consumo personale",,,,Frutteto,"0,5","Piccoli frutti, more, ribes e lamponi",,,,,,,,,,,,,,,,,Api,30,Colline tra bologna e imola,,,,,,,,,,,,,,,,,"Frutta, Miele, Piantine da orto, Saponi, Altro","Idromele, candele, cera, propoli, polline, confetture.",Zucchero commercio equo e solidale,,,2017-03-20T16:38:11+00:00,,,,,,,,,,,,piazza verdi,
  202. La Lanterna di Diogene,,lalanternadidiogene[at]gmail.com,http://www.lalanternadidiogene.org/,via argine panaro 20,41030 Solara di Bomporto,Modena,Pianura Est,5,"Giovanni Spagnoli, Giovanni Cuocci, Ludovica Pivari e 15 ragazzi coinvolti nell'attività della cooperativa","“La Lanterna di Diogene” è una cooperativa sociale, nata dai sogni di alcune persone per dare risposta al desiderio che quasi tutti esprimono quando devono affrontare il mondo del lavoro: fare un lavoro che piace, che dia soddisfazione, fatto insieme a persone con le quali si sta bene.
  203. Volevamo costruire un’attività dove potessero lavorare anche persone con problemi, (sindrome di down, psicosi, paralisi cerebrale infantile), dove il lavoro fosse costruito insieme cercando di andare incontro agli interessi dei collaboratori.
  204. Così abbiamo iniziato a pensare cosa ci piaceva fare: coltivare la terra, allevare gli animali e trasformare tutto questo in piatti da offrire ai clienti in una osteria. Nel 2003 è nata la cooperativa, la fattoria con allevamento di animali (galline, maiali, pecore, capre) e la coltivazione di ortaggi e alberi da frutta, un vigneto di trebbiano per la produzione di aceto balsamico tradizionale di Modena.
  205. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Cooperativa Sociale Onlus La Lanterna di Diogene,I soci,,,,8,,,,,,Orto,"0,2","Pomodori, peperoni, zucche, zucchine, melanzane, cavoli, legumi, ",Orto officinale,"0,02","lavanda, timo, dragoncello, rosmarino, maggiorana, origano, erba cipollina, senape, aglio da taglio, basilico, prezzemolo, cavolo da taglio, finocchietto, acetosa, acetosella, pimpinella, rucola, valeriana",,,,Vigna,1,"trebbiano per aceto balsamico tradizionale
  206. sorbara per vinificazione","Azienda agricola Baschieri, modena",,,,Foraggere e pascoli,3,,,,,Raccolta di spontanee,Golena fluviale del fiume panaro e nl nostro bosco,"ortica, alliaria, portulaca, luppolo, asparagi, equiseto, sambuco, castalda, edera terrestre, viole, boraggine",,,,Allevamento,Maiale,10,Capre,10,Pecore,10,galline,50,,,,,"Per i maiali pasta biologica proveniente dal pastificio Cooperativa agricola iris bio
  207. Per le galline mangime proveniente da agricoltura biologica Progeo
  208. Per le capre e le pecore foraggio proveniente da agricoltura biologica ",Altro,"Trasformati, prodotti nel laboratorio della nostra osteria
  209. Sperimentazione in serra di produzione di piantine da orto
  210. ","Aceto, Cibo da strada, Conserve, Erboristeria, Legumi secchi, Ortaggi, Pasta, Piantine da orto, Prodotti da forno, Vino, Altro",,"Zucchero masclavo - Sem terra importato da Yabasta
  211. Zucchero bianco biologico - Naturata biokult seit 1976
  212. Farina 0, semintegrale, integrale: varietà di grano gentilrosso, bolero, virno, - azienda agricola casa minelli
  213. Uova - di produzione propria in primavera e estate, e in inverno azienda agricola Cerutti
  214. Ricotta - Azienda Agricola I Piani
  215. ",,la-lanterna-di-diogene-chi-siamo-10.jpg,2017-03-19T11:16:21+00:00,,,,,,,,,,,,piazza verdi,
  216. az.agr. pietro boldreghini,,pietroboldreghini[at]gmail.com,,via san chierlo 9/3,40050,MONTE SAN PIETRO,,6,pietro boldreghini elisa vicinelli,produzione cereali e loro trasformazione in farine e gallette,"primavera, estate, autunno, inverno",,,,,az. agr. pietro boldreghini,pietro boldreghini,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Seminativo,6,farro,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Farine, Altro",gallette,,,,2017-03-18T20:02:07+00:00,,,,,,,,,,,,tolmino,
  217. C'era una volta-5 ettari di proprietà e 9 in affitto ,,ele.ale.magda[at]gmail.com,,Via serretto 790,41055,montese,,14,Eleonora Savorani ,La nostra realtà si trova nelle vicinanze di Montese. Produciamo principalmente per autosufficienza . Il nostro è uno stile di vita che ricerca il più possibile di avvicinarsi ai ritmi naturali. ,"primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,Orto,5000 metri ,patate e aglio,,,,,,,,,,,Seminativo,10 ettari,"frumento, orzo, fieno",,,,,,,,,,,,,Allevamento,suini,20,,,,,,,,,,,"mais, favino provenienza da campi aperti o dal commercio nazionale bio",,,"Carne, Ortaggi, Prodotti da forno, Altro",,"sale integrale di Cervia
  218. spezie dal commercio bio
  219. ",,,2017-03-15T19:39:06+00:00,,,,,,,,,,,,"VAG, vb",
  220. Casale California,,casalecalifornia[at]gmail.com,http://casalecalifornia.com,Via Muzza Corona 134,41013,Castelfranco Emilia,,"1,5",Damiano Ferraretti,"L'Az. Agricola ""Casale California"" nasce nel 2013 come manifestazione di quel ritmo vitale rappresentato dalla Natura; dove è un onore esserne conduttori e interpreti, a disposizione del più grande disegno, cogliendo e sperimentando al meglio il senso alchemico del Mondo Naturale.
  221. Non soltanto un’azienda agricola, ma l’innovazione dell’Agricoltura ""Vibrazionale"", il futuro in un mondo che pensa ancora biologico, quando il biologico, al di là delle certificazioni, fa fatica ad esistere.
  222. Casale California è forma e suono energico e sinergico, è Mozart diffuso 24 ore al giorno... di amore per la Terra, concerto d’insieme di tipologie eco sostenibili e all'avanguardia nel sistema agricolo e ambientale. Uno spazio nello spazio vivente, nel rispetto dell’ambiente terrestre.","primavera, autunno",,,,,Casale California,Angelo Ferraretti,,,,0,,,,Associazione SìBiol,,Orto,"0,5","Topinambur, Zucca Luffa, Zucca Red Kuri, Patate Viola",,,,Frutteto,"0,5","Ciliegie, Albicocche, Piccoli frutti",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Frutta, Piante ornamentali, Altro","Marmellate, Aceto Balsamico","Zucchero di canna grezzo, Zenzero e Curcuma, reperiti presso negozio Naturalmente Bio di Spilamberto (Mo)",,,2017-03-15T13:02:12+00:00,,,,,,,,,,,,"piazza verdi, tolmino",
  223. "ALTOFORNO, IMPASTI AGRESTI",,altofornoimpastiagresti[at]gmail.com,,"via sassi 1983, Rocca Malatina, Guiglia",41052,Modena,,,Agnese Prandi,"Dopo anni di esperienza, tra cui principalmente quella maturata come fornaia presso i mercati di Campi Aperti, ho deciso di aprire AltoForno - Impasti Agresti.
  224. Mi sono trasferita da più di dieci anni sull'Appennino modenese, dalla pianura reggiana, con mio marito, per costruire qui una famiglia e un modo di vivere che mi piaccia.
  225. Da alcuni anni sognavo di aprire un forno, in mezzo alla natura, in cui poter lavorare a modo mio, proponendo un pane di una volta, che sa di grano, che dura diversi giorni e che non sa di lievito di birra, ma che profuma di ciò che lo circonda quando lievita e quando cuoce.
  226. Lavoro con un'attenzione particolare alla scelta delle materie prime, biologiche, il più possibile a km 0 e del commercio equo e solidale, con pasta madre a lievitazione naturale; prodotti pensati per durare a lungo e - in un periodo in cui le intolleranze alimentari sono in continua crescita - con una cura speciale per dolci realizzati con farine alternative al grano e senza zucchero, uova e latticini.
  227. Pane integrale e semintegrale, di farro, ai 5 cereali, pizze, focacce ripiene, muffins, biscotti e torte, tutto fatto a mano in una cornice naturale pressoché unica.
  228. AltoForno si trova infatti ai piedi dei Sassi di Roccamalatina, nel cuore più incontaminato del Parco Regionale, lungo uno degli itinerari più suggestivi e dove il bosco è di fronte ad ogni finestra da cui impasto.
  229. Può la bellezza rendere un pane più buono?
  230. Non saprei... so per certo che rende più felice chi lo fa.
  231. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,ALTOFORNO IMPASTI AGRESTI DI AGNESE PRANDI ,Agnese Prandi,,,,,,,,"Le mie collaborazioni sono intese nell'acquistare ogni settimana da colleghe e colleghi le farine, i cereali, la frutta, la verdura, i latticini e ogni altro prodotto reperibile di cui ho bisogno.
  232. Il fatto di acquistare da persone conosciute, di cui mi fido e che lavorano con me, dà ai miei prodotti ancora più valore.
  233. Coproduttori e coproduttrici sono consapevoli di queste scelte e ne sono contenti/e.
  234. Questa collaborazione rende concreto il mio produrre con ingredienti locali, ed è importante per colleghe e colleghi che sanno di avere un'ulteriore vendita sicura tramite i miei acquisti costanti.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,"Nel laboratorio produco pane, focacce, pizze, dolci, biscotti e prodotti da forno in genere.
  235. Utilizzo solo pasta madre come lievitante, il forno a legna per la maggior parte della produzione, mi appoggio al forno elettrico per le cotture più delicate, come i dolci.
  236. Il laboratorio si trova nel parco dei sassi di Rocca Malatina.","Farine, Frutta, Ortaggi, Vino, Altro",,"Farina di grano tenero; az ago Luciano Righini Dall'osso Paola (CA),az agr Mesini di Zocca, cert. bio (hanno il grano Marzotto, che preferisco usare in quanto locale e con poco glutine)
  237. Farina di farro: Silvia Tagliasacchi (CA)
  238. Farina di orzo e miglio in grani: Coop Arvaia CA)
  239. Farina di segale, castagne e grano duro:az agr Mesini di Zocca, cert. bio
  240. Farina di ceci: La palombaro (CA)
  241. Farina di piselli, miglio, mais fioretto: az ago Antigola (Loiano) cert. bio
  242. Olio di oliva: La palombara (CA) o tramite produttori/trici del Gas di Vignola
  243. Zucchero di canna, cioccolata e cacao della bottega del commercio equo di Vignola/Modena (Oltremare), o tramite Baule Volante quando non disponibile da Oltremare
  244. Miele: produttrici/produttori di CA
  245. Sale di Cervia: tramite Gas di Vignola
  246. Frutta e verdura: produttrici e produttori di CA
  247. Latte, formaggio, ricotta e yogurt: Lino Lago (CA), Cottu (CA)
  248. Burro e ricotta da usare il primo mercato della settimana: caseificio di Rosola di Zocca con vacche bianche, presidio slow food e certificazione biologica.
  249. Uova delle mie galline (quando bastano) Pierpaolo Lanzarinii (CA)
  250. Le marmellate sono trasformate da me con frutta di CA
  251. Olio di semi di girasole (az ago Biricoccolo, Monteveglio, BO)
  252. L’uvetta, il cremor tartaro, la fecola di patate,la vaniglia e il latte di riso/miglio li compro da aziende con certificazione biologica tramite Baule Volante.
  253. La conserva di pomodoro è la mia, prodotta con pomodori provenienti da CA, se la termino prima dell'estate, la compro da Giovanni Cambi (CA), da altri/e produttrici di Ca, oppure tramite il gas dall’azienda Iris di Cremona.
  254. ",,ALTOFORNO_FACEBOOK_05.jpg,2017-02-12T21:23:03+00:00,,,,,,,,,,,,"Savena, vb",
  255. Daniela Taroni,,barbavara[at]hotmail.com,,Via Monte Coralli 8,48018 Faenza,Ravenna,"Valle del senio, Abeto Valle del Santerno (Romagna)",20,Marco Zerbini,Azienda vitivinicola e ortofrutticola nelle colline sopra Faenza. Agricoltura biologica certificata dal 2001. ,"primavera, estate, autunno, inverno",,,,,DANIELA TARONI,Daniela Taroni,,,,1,,,,,,Orto,"3,5","pomodori, melanzane, zucchine, peperoni, cetrioli, meloni, cocomeri, lattughe, cicorie, radicchi, bietola, cavolo nero, cavolo riccio, cavolfiore, cime di rapa, spinaci, fagiolini, fava, piselli, fagioli, zucche, rape, ravanelli, carote, rucola, cavolo cinese, broccoli, cavolo cappuccio, verza, cavolini di bruxelles, finocchi, sedano, cardo, papate, cipolla, fragole, carciofi in allevamento, topinanbur in allevamento",,,,Frutteto,"6,5","albicocche, pesche, ciliegie, susine, kaki, mele, pere, uva da tavola",Vigna,10,"sangiovese, trebbiano, cagnina (terrano), sauvignon, chardonnay, ancellotta, cabernet",,,,,,,,,,,,,,,,,Allevamento,galline,30,,,,,,,,,,,Ci stiamo documentando per trovare mangime biologico certificato.,,,"Aceto, Conserve, Frutta, Ortaggi, Succhi, Uova, Vino",,Gli ingredienti non autoprodotti provengono da laboratorio certificato bio che ci trasforma la nostra materia prima.,,,2017-02-12T21:16:04+00:00,,,,,,,,,,,,"piazza verdi, tolmino",
  256. IL CESTINO ROSSO [doppione vedi su #13],,ilcestinorosso[at]alice.it,http://www.ilcestinorosso.it,via bottini 780,41028 Serramazzoni,Modena,,1,"Nuria Soley Guirao, Fabio Mattioli","Azienda agricola Il Cestino Rosso, nell'appennino modenese, nata nel 2013.
  257. Posizione invidiabile, azienda immersa completamente nel bosco.
  258. Siamo produttori certificati biologici di frutti di bosco.
  259. Produciamo inoltre verdura, erbe aromatiche e abbiamo messo a dimora un piccolo frutteto familiare misto che dovrebbe cominciare a dare qualche frutto gia' quest'anno.
  260. A breve sara' pronto il nuovo pollaio per le nostre galline libere.
  261. Trasformiamo la nostra frutta in marmellate e sciroppati, nella nostra cucina di casa.
  262. Essichiamo la nostra frutta e verdura.
  263. ","primavera, estate, autunno",,,,,Az. Agr. Il Cestino Rosso,Nuria Soley Guirao,,,,0,,,,"Az. Agr. Setti Ivan, banco condiviso a Scaravilli
  264. Giovanni Cambi, banco condiviso Xm
  265. Az. Agr. La Bifolca di Maria Miani, banco condiviso VAG",,Orto,"0,2","Insalate, finocchi, porri, broccoli, bruxelles, verze, cavolfiori, cappuccini, rape, aglio, cipolla, carota, zucchine, zucche, meloni, cetrioli, pomodori, patate, fagiolini, fagioli, rabarbaro, topinambur,sedano, peperoncino, carciofi",Orto officinale,,"Origano, alloro, maggiorana, prezzemolo, lavanda, menta, erba luigia, timo, salvia, rosmarino",Frutteto,"0,08","Fichi, albicocche, ciliegie, prugne, mele, pere, cotogni, cachi, amarene, uva",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Allevamento,galline,20,,,,,,,,,,,,Altro,"Piantagione di frutti di bosco: 5000 mq. di lamponi, more, ribes rosso, bianco e nero, uva spina verde e rossa.
  266. E' la principale produzione e fonte di reddito dell'azienda, con 20-25 kg giornalieri di frutti di bosco da giugno a settembre.","Conserve, Frutta, Legumi secchi, Ortaggi, Succhi, Uova, Altro",frutta e verdura essiccata,"Zucchero di canna grezzo biologico, da commercio equo solidale",,,2017-02-08T20:46:36+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, VAG, piazza verdi",
  267. Silvia Cecchetti,,silvia.cecchetti83[at]gmail.com,,Via Olmetola 88,40132,Bologna,Val Samoggia,,Silvia Cecchetti,"Sono Silvia, ho 34 anni e dopo 13 anni di lavoro nell'ambito amministrativo/contabile ho sentito la necessità di cambiare stile di vita per dedicarmi alle mie passioni, in particolare autoproduzione di cosmesi naturale e saponi. Ho cominciato a riflettere su cosa ci spalmiamo quotidianamente sulla nostra pelle, con cosa ci laviamo, più in generale a cosa utilizziamo da sempre sul nostro corpo. Ho seguito vari corsi mirati, tra i quali anche di erboristeria, e tutto questo mi ha permesso pian piano di esplorare e di approfondire la conoscenza e le proprietà di erbe e piante, e divenire quindi consapevole di ciò che uso sul corpo evitando di dover utilizzare prodotti industriali. La saponificazione è un'attività che faccio mensilmente per la mia casa ormai da più di due anni e mi piacerebbe tanto che potesse diventare anche una piccola attività, ecco perché ho deciso di intraprendere questo percorso dentro Campi Aperti. La possibilità di approfondire e dedicarmi alle mie passioni è sfociata a metà del 2016 nella decisione di iscrivermi alla scuola di Naturopatia che ho iniziato a novembre, mi sta dando tantissime soddisfazioni e mi sta permettendo di iniziare un altro percorso della mia vita.
  268. La saponificazione è diventata per me una pratica responsabile ma anche divertente e stimolante che mi permette di creare prodotti naturali, ecologici e che non danneggiano né l'uomo né l'ambiente.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,,,Sapone,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,Sono parte del gruppo saponificatori (ovvero trasformatori).,"Saponi, Altro",,"Soda Caustica reperita, ovviamente, al di fuori di CA.",,15419728_1003781749726377_4663708013401586096_o.jpg,2017-02-08T13:48:19+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, tolmino",
  269. Mucchio Selvatico [doppione vedi su #29],,mucchioselvatico[at]libero.it ,,via sambana 256,41054 marano sul panaro,mo,,1,"Elia Ferrari, Ugo ferrari, Angelo D'Agruma","Siamo una piccola realtà di trasformatori, produttori di orticole e raccoglitori di erbe selvatiche.
  270. Il nostro banco al mercato offre ciacci e tigelle di farina di grani antichi, conditi con erbe selvatiche e otaggi,ma anche lardo e formaggio.","primavera, autunno",,,,,,,,,,,,,,"Ho partecipato quest'anno alla produzione di grano con l'azienda Zapparoli, e prevediamo altre collaborazioni per gli anni futuri ancora in fase di creazione.",,Orto,400 mquadrati,"Insalate, pomodori,zucchine,cetrioli, cipolla, porri, bietole, rucola,radicchio, finocchi, cavoli, broccoli, cime di rapa, fagiolini, borlotti, azuki, zucche, pastinaca,asparagi.",Orto officinale,pochi metri,"Lavanda, salvia, timo, rosmarino, erba cipollina, prezzemolo,menta.",Frutteto,pochi metri,"Fragoline di bosco, fragole.",,,,,,,,Foraggere e pascoli,meno di un ettaro,,,,,Raccolta di spontanee,collina di Marano sul Panaro,"Tarassaco,crespino, piantagine, rapa selvatica, ortica, pulmonaria, salvia dei prati, acetosa, erba cipollina, streccapogn,rosa canina.",,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Cibo da strada, Conserve, Fiori, Ortaggi, Altro",Ciacci e tigelle,"Farina di grano azienda agricola Zapparoli (ca) e azienda agricola Abbiati Valerio
  271. Farina di ceci azienda agricola La Palombara(ca)
  272. Lardo azienda agricola Il Grifo
  273. Formaggio grana mucca bianca modenese caseificio di Rosola
  274. Olio oliva azienda agricola La Palombara(ca)
  275. Olio girasole econature",,,2017-02-07T10:24:12+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, tolmino",
  276. Associazione LA ROSA DEI VENTI asd-aps,,mucci5[at]tiscali.it,http://www.larosadeiventiasd.it,Via delle Armi 5a,40137 Bologna,Bologna,,"0,5",Callisto Valmori,"L’Associazione La Rosa dei Venti asd ha come obiettivo principale il benessere della persona a 360 gradi, in armonia con se stessi, gli altri, l’ambiente e la nostra realtà locale. In questo senso, abbiamo sviluppato nel tempo diverse aree di interesse e diverse tipologie di attività:
  277. - area benessere fisico, psicologico e spirituale: proponiamo presso la nostra sede corsi settimanali di vario tipo ( tra cui danze etniche e popolari, yoga, ginnastica posturale). Durante il weekend, ospitiamo corsi e seminari tenuti da professionisti che operano in modo innovativo nell’ambito della salute e del benessere psicologico, nonché una grande varietà di attività e discipline volte a favorire la crescita e l’evoluzione dell’individuo nei suoi diversi piani di realizzazione.
  278. - area benessere - ambiente: organizziamo attività di conoscenza e valorizzazione del nostro territorio, attraverso attività didattiche sul canale di Savena, visite guidate per il pubblico e scolaresche, tutela della fauna ferita o a rischio di annegamento; mostre ed esposizioni sulle acque di Bologna, promozione dei prodotti dei mulini ad acqua ancora esistenti e funzionanti sul territorio dell’Emilia Romagna. Siamo attivamente coinvolti con le istituzioni (dal quartiere alla regione) sui temi della viabilità e traffico nella nostra zona, sicurezza del territorio e varie iniziative di comitati locali. In particolare, siamo impegnati nella salvaguardia del Canale storico di Savena, per evitarne il degrado e cementificazione; messa in sicurezza dell'area dell'ex Caserma dismessa Mazzoni, tra cui segnalazione della presenza di amianto, proposte per l'area militare dismessa e progetti di sviluppo. Collaboriamo inoltre con riviste specializzate e professionisti in ambito ambientale e di architettura.
  279. - area benessere - piante aromatiche: coltiviamo piante aromatiche essenziali con terriccio compostato in giardino, in assenza di qualsiasi prodotto chimico, organizziamo visite guidate nel nostro orto e attività per promuovere la conoscenza delle aromatiche, collaboriamo a progetti su questi temi gestiti dalle scuole e a diverse iniziative sul nostro territorio. Siamo attivamente coinvolti nello sviluppo di una rete con altre realtà formali ed informali del territorio per poter meglio connettersi e valorizzare le esperienze con gruppi, Comitati ed Associazioni.
  280. ","primavera, estate, autunno",,,,,La Rosa dei Venti asd,Anna Elisa Valmori,,,,0,,,,"L'associazione partecipa al mercato del Savena ed ad alcuni progetti che campi aperti ha condotto nel 2016 con le scuole materne del Savena, collaborando alla realizzazione con altre realtà di un orto della scuola, di visite guidate dei bambini con animazioni degli studenti del Liceo Scientifico Fermi lungo il Canale di Savena, e con una conferenza pubblica sulle caratteristiche delle piante aromatiche e sulle loro proprietà, presentando anche piante provenienti da altri paesi con caratteristiche importanti.Al momento sta partecipango al Gruppo di Formazione di Campi aperti a seguito di una richiesta di un intervento con i dipendenti di Emilbanca.
  281. Per realizzare alcuni delle nostre trasformazioni utilizziamo i prodotti reperiti sul mercatino del Savena di campi aperti e nella Sede dell'Associazione mettiamo in esposizione i volantini per il pubblico prodotti per le iniziative di Campi Aperti.",,Orto,,,Orto officinale,,"Lavanda,Salvia,Rosmarino, Perilla Frutescens, Basilico diverse qualità,Aertemisia,Alloro,Menta Rotundifolia, Menta del Marocco, Menta Fragola, Menta spicata,menta Variegata, Calendula, Menta Cannella, Cedrina o Lippia, Menta Aegentina,Rose antiche profumate",Frutteto,"0,3","Rusticani o Mirabolani, mele, Uva Fragola,",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Erboristeria, Frutta, Piantine da orto, Piante ornamentali, Altro",,"zucchero-commercio equo e solidale
  282. Bucce arance e limoni bio- campi aperti
  283. spezie-commercio equo e solidale.",,Logo.jpg,2017-02-02T12:49:25+00:00,,,,,,,,,,,,Savena,
  284. Podere Torre dei Campani,,luciano.righini[at]libero.it,,via Stanzano 3117,40024 Castel San Pietro Terme,BO,,32,Luciano Righini Paola Dall'Osso,"Il Podere Torre dei Campani è situato in collina a circa 200 metri di altitudine, nel comune di Castel San Pietro,comprende circa 26 ha di terreno lavorativo. Qui coltiviamo i cereali,( grano tenero e duro, anche antiche varietà, e farro), che sono la materia prima per ottenere le nostre farine. Nel 2009 abbiamo acquistato un mulino a pietra e realizzato un laboratorio per la macinazione.
  285. Coltiviamo inoltre, nel comune di Fontanelice, a circa 300 metri di altitudine, un castagneto da frutto di 2 ha, ed un terreno seminativo di 4 ettari.
  286. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Righini e Dall'Osso soc.semplice agricola,Luciano Righini Paola Dall'Osso,,,,0,,,,,,,,,,,,Frutteto,2,marrone,,,,,Seminativo,30,"frumento, orzo, favino, erba medica",,,,,,,,,,,,,,galline,15,,,,,,,,,,,,,,"Cereali da granella, Farine, Legumi secchi, Pasta, Prodotti da forno, Uova",,"zucchero commercio equo e solidale
  287. cacao idem
  288. patate produttori campi aperti
  289. burro caseificio Rosola
  290. mandorle Galline felici",,,2017-02-01T21:26:29+00:00,,,,,,,,,,,,Savena,
  291. Anemoni di Stefano Anemoni Apicultura,,stefano.anemoni[at]gmail.com,,"via M.Venturi,33/2",40050,MONTE S. PIETRO,,"0,75",Stefano Anemoni,"L'Azienda è relativamente giovane, apre nel marzo 2007, mentre il titolare ha una storia più lunga:inizia a fare apicoltura nel 1981 nella Maremma Toscana dove collaborava in una Azienda apistica. Da allora, ha continuato, a fasi alterne, a lavorare con le api, da solo o collaborando con altre persone. L'Azienda conta, oggi, circa 90 alveari, gestiti in maniera gentile cercando di curare la loro naturalità e il loro benessere piuttosto che la massima resa economica. Gli apiari che ospitano le api dell'Azienda, sono vari, ospitano gruppi poco numerosi di alveari e sono dislocati dalla pianura fino alla montagna. ","primavera, autunno, inverno",,,,,ANEMONI DI STEFANO ANEMONI APICOLTURA,STEFANO ANEMONI,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Api,90,DALLA PIANURA ALLA MONTAGNA BOLOGNESE,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Miele, Altro",PROPOLI CERA EVENTUALI DERIVATI DEL MIELE,,,,2017-02-01T19:23:30+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, Savena",
  292. AZIENDA AGRICOLA ZANARINI CARLA,,c.zanarini[at]aliceposta.it,,"via Calamosco,1 Bologna/via S.Zenone(Budrio)",40127 Bologna,Bologna,,25,Carla Zanarini,"L'azienda si estende su venticinque ettari,divisi in due fondi,coltivati prevalentemente a cereali,Grani Duri e Teneri di varietà Antiche e non,leguminose ed altri prodotti in parte utilizzati per la realizzazione di farine e semolati di vario tipo adatti alla panificazione e pastificazione. Su una piccola parte dell'azienda sono coltivate le principali orticole di stagione,sia in campo aperto che in tunnel.Tutte le coltivazioni vengono eseguite seguendo i principi della rotazione agraria;anche le serre,mobili,non riscaldate,vengono scoperte nel periodo invernale ed a cadenza di tre/quattro anni spostate su terreni precedentemente coltivati ad estensivo.Le coperture aiutano a proteggere gli ortaggi da eventi atmosferici estremi come gelo,grandine,neve,caldo eccessivo consentendo una presenza più continua e variegata nei mercati. ","primavera, estate, autunno",,,,,Az.Ag. Zanarini Carla,Zanarini Carla,,,,0,,,,,,Orto,1,"PISELLI,FAVE,FAGIOLI,ZUCCHINE,POMODORI,FAGIOLINI,COCOMERE,MELONI,MELANZANE,PEPERONI,SEDANI,LATTUGHE,CAROTE,ASPARGI,RADICCHI,CAVOLI,BIETOLE,VERZE,PATATE,CIPOLLE,AGLI,CETRIOLI,FINOCCHI,FRAGOLE,PEPERONCINI,NESPOLE,ROSMARINO,FICHI,FRAGOLE.",,,,,,,,,,,Seminativo,23 ETTARI,"FRUMENTO TENERO,FRUMENTO DURO,FARRO,MAIS,SORGO,MIGLIO,MAIS,SOIA,PISELLO VERDE ALIMENTARE,CECI,GIRASOLI,ERBA MEDICA.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Cereali da granella, Conserve, Farine, Legumi secchi, Olio, Ortaggi, Pasta, Altro",,,,,2017-02-01T11:56:27+00:00,,,,,,,,,,,,"Savena, vb, piazza verdi",
  293. Carla Cappai,,carla.cappai85[at]gmail.com,,Via E. Capelli 3,Bologna,BO,,,Carla Cappai,"Sono una produttrice di saponi e piccoli prodotti cosmetici.
  294. Sono ""genuina clandestina"", per il momento non ho un laboratorio o un’azienda agricola e per la produzione del sapone raccolgo piante spontanee e trasformo materie prime reperite nella nostra rete.
  295. Ho partecipato alla stesura del primo regolamento di Campi Aperti per la produzione di saponi nell'autunno 2015.
  296. Mi sono formata con le letture e l'esperienza nel corso degli ultimi 7 anni, studiando la chimica del sapone e sperimentando. Realizzare sapone per me unisce l'autoproduzione alla creatività e alla cura per il corpo con prodotti semplici. Il mio obiettivo è riavvicinare le persone alla produzione autonoma e alla cosmesi naturale, che può essere bella e soddisfacente tanto quanto quella promossa dalla GDO.
  297. I miei saponi sono realizzati a partire da oli vegetali, sono profumati con oli essenziali e colorati con piante, semi o spezie. Sono affascinata dai colori provenienti dalla natura; oltre alla raccolta delle spontanee ho fatto qualche esperimento con la coltivazione delle piante tintorie, che proseguirò nel 2017.","primavera, estate, autunno",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,"Provincia di Bologna, colli e pianura","Fiori, foglie e bacche per la decorazione dei saponi, quali romice, malva, borragine, trifoglio, achillea, ranuncolo, alloro, calendula, camomilla ecc.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Saponi,,"Per la produzione dei miei saponi utilizzo per la maggior parte materie prime provenienti dal circuito di Campi Aperti e altre realtà vicine.
  298. Le materie prime provenienti da Campi Aperti che utilizzo sono olio d'oliva (Urupia, La Palombara), olio di girasole (Arvaia), miele e cera d'api, latte e oli essenziali (Fattoria i Piani), birra (Fermenti Sociali), strutto (in pochi saponi, ben segnalato in etichetta).
  299. Le materie utilizzate provenienti da reti solidali e dal commercio equo e solidale sono agrumi (Rosarno-Popolo delle Arance), sale caffè mandorle (da fornitori selezionati Gas Alchemilla), zucchero di canna, semi, spezie, cioccolato, che utilizzo in piccola quantità come fonte di colore o per la decorazione.
  300. In quantità minimale e solo per alcuni saponi, posso occasionalmente acquistare da negozi biologici fisici o online: argilla, fiocchi d'avena, oli essenziali non reperibili nella nostra rete, burro di karitè e olio di cocco (max 5%, per le caratteristiche che danno al sapone, non sostituibili con altre sostanze) in ogni caso materiali certificati da coltivazione biologica.",,Banco-saponi-Carla-Cappai.jpg,2017-01-30T14:24:03+00:00,,,,,,,,,,,,VAG,
  301. Az. Agr. Mattioli Elisa - AMABIO,,info[at]amabio.it,http://www.amabio.it,S.llo Barca 25,Modena,MO,,15,"Elisa Mattioli, Anna Mattioli, Stefano Mattioli","L'Azienda Agricola Mattioli si trova nel cuore dell'Emilia Romagna e sin dalla sua origine nel 1997 si è specializzata nelle produzioni biologiche spinta dalla viva convinzione che un'agricoltura rispettosa dell'ambiente e della natura sia garanzia di qualità.
  302. Sviluppata su tre appezzamenti differenti situati nella zona pedecollinare della provincia di Modena, può vantare un'ampia gamma di produzioni orticole e frutticole. Il primo di questi appezzamenti, situato a San Donnino (MO), è anche sede dello spaccio aziendale dove oltre ad acquistare i genuini prodotti contadini è possibile venire direttamente a contatto con la realtà produttiva che vi opera.
  303. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Mattioli Elisa,Elisa Mattioli,,,,2,,,,,,Orto,"2,26","fragole, meloni, asparagi, cocomeri, pomodori, cavoli, zucchine, cetrioli, peperoni, patate, melanzane, aglio, insalate, bietole, cipolle, cicorie, radicchi, carciofi, zucche, finocchi ecc...",,,,Frutteto,"11,8","pere, mele, cotogno, susine, pesche, ciliegie, albicocche, uva da tavola",Vigna,"0,87","lambrusco grasparossa di castelvetro, trebbiano",Bonezzi Vini sas,Seminativo,"0,15",frumento,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Aceto, Conserve, Frutta, Ortaggi, Succhi, Vino",,zucchero - commercio equo solidale,,amalogoCOLORE.jpg,2017-01-30T09:34:28+00:00,,,,,,,,,,,,"vb, sani",
  304. strulgador,,strulgador[at]gmail.com,,via Roncsadella 1083,zocca,modena,Val Samoggia,1,"Barbara Pisa, Lorenzo Cambiaghi","Siamo erboristi laureati, e vorremmo ridare una dimensione più artigianale all'erbortisteria attuale.
  305. Raccogliamo con cura piante spontanee nei loro habitat incontaminati, mentre coltiviamo quelle non reperibili in natura.
  306. Le essicchiamo o le trasformiamo in rimedi erboristici come tinture madri, gemmoderivati,
  307. oleoliti, liquori, unguenti, vini medicati, ecc.
  308. Le ricette delle nostre preparazioni galeniche sono quindi frutto dell’unione tra la
  309. tradizione e le nostre sperimentazioni. Assieme a queste prepariamo prodotti alimentari
  310. conservabili come marmellate, dado vegetale, gomasio, ecc., protagonisti
  311. dell’alimentazione sana e consapevole.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,Insieme a Fermenti Sociali produciamo Birre alle erbe.,,,,,Orto officinale,"0,5","lavanda, salvia, rosmarino, timo, salvia sclarea, camomilla, issopo, aglio, basilico, prezzemolo, echinacea, menta puleggio, menta, dragoncello, assenzio",,,,,,,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,"Appennino modense, Alpi","Achilleas, ORtica, Iperico, Canapa acquatica, Piantaggine, Tiglio, Gemme di alberi, Rosa canina, Prugnolo, Sambuco, Melissa, Noce, Tasso Barbasso, Ballota, Luppolo, Lampone, Rovo, Erba medica, Artemisia, ...",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Birra, Conserve, Cosmetici, Erboristeria",,"Olio, Miele, Vino, Aceto, Cera d'api, Zucchero, Oli essenziali, alcool, glicerina, ortaggi, frutta.",,logo.gif,2017-01-29T09:04:05+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, vb",
  312. società agricola angirelle,,societaagricola.angirelle[at]gmail.com,,via angirelle 2-4,monterenzio,monterenzio,,43,"romagnoli fabrizio, matolcsi eszter","Ci occupiamo a 15 anni dei nostri 4 ettari di castagneto sull'appennino tosco-emiliano, ad ottobre e novembre scendiamo con i marroni e le caldarroste. Tutto il resto è per l'autoproduzione, dall'orto al frutteto, dalle farine al formaggio.",autunno,,,,,società agricola angirelle,fabrizio romagnoli,,,,0,,,,,,,,,,,,Frutteto,4,marroni,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Frutta,,,,,2017-01-28T11:55:57+00:00,,,,,,,,,,,,vb,
  313. LaCreda di Carlo Ceschia,,carloceschia[at]yahoo.it,,via Salvaro-Creda 125,Grizzana Morandi,Bologna,,10,Carlo Ceschia,"Il podere Creda è situato all'interno del parco di Monte Sole ed è uno dei siti tristemente famosi per la stage di civili operata dalle truppe tedesche nel settembre del '44. L'allevamento è composto da 30 capre di razza ""camosciata delle Alpi"". Protette all'interno della stalla per la notte, causa la presenza di un piccolo branco di lupi, al mattino possono accedere liberamente ai prati di pascolo. Oltre all'erba del pascolo, l'alimentazione viene integrata con fieno e erba medica autoprodotti. Il latte munto a mano viene trasformato utilizzando tecniche naturali variando solo le temperature e tempi di lavorazione usando fermenti ricavati dallo stesso latte e caglio animale o vegetale.","primavera, estate, autunno",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Foraggere e pascoli,10,,,,,,,,,,,Allevamento,caprina,40,,,,,,,,,,,,,,Latticini e formaggi,,,,,2017-01-28T10:50:14+00:00,,,,,,,,,,,,vb,
  314. Az. Agr. Stefania Severi ,,biologicanaturale[at]gmail.com,,Via Montina 31,Maranello,Modena,,6,Stefania Severi,"Avviata a fine 2014 la mia azienda è biologica certificata ICEA.
  315. Le coltivazioni sono principalmente improntate su cereali antichi quali senatore cappelli, farro dicocco e monococco, e ceci.
  316. Coltivo in modo naturale, senza l'utilizzo di sostanze ammendanti, nel pieno rispetto del terra e dell'ambiente. Produco attraverso una filiera biologica farine e pasta secca che vendo direttamente a negozi, gas e attraverso diversi mercatini biologici.
  317. 2000 m2 sono dedicati all'orto misto e alle erbe officinali (lavanda,rosmarino, timo, camomilla, menta, malva, calendula)che vendo nei mercatini
  318. A parte le lavorazioni più impegnative dei terreni, affidate a contoterzisti, mi occupo personalmente di tutto: coltivazione, etichettatura, comunicazione e vendita. Mi avvalgo dell'aiuto di qualche wwoofers per brevi periodi in particolare in estate.","primavera, estate, autunno",,,,,Az.Agr. Stefania Severi - ditta individuale,Stefania Severi,,,,,,,,,,Orto,0.1,"POMODORI, MELANZANE, ZUCCHINE, ZUCCHE, LATTUGHE, RADICCHI, FAGIOLI, FAGIOLINI, CICORIE, FINOCCHI",Orto officinale,0.1,"LAVANDA, ROSMARINO, CALENDULA, MALVA CAMOMILLA, TIMO",,,,,,,,Seminativo,4,"Grano duro Senatore Cappelli, farro dicocco, farro monococco",Foraggere e pascoli,0.4,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Cereali da granella, Erboristeria, Farine, Legumi secchi, Pasta, Piantine da orto",,,,,2017-01-28T08:29:56+00:00,,,,,,,,,,,,tolmino,
  319. Az.Agricola Martina Paris,,matteo.palos[at]gmail.com ,,via Senarica 23 CAP65010 ,moscufo,pescara,,"5,5","ugo paris,martina paris,chiara paris,raffaella paris,matteo paris,gabriella roncone,martina costanza","Azienda agricola posta sulle colline Pescaresi Aprutine dell’area Vestina,posta tra il massiccio del Gran Sasso d’Italia e il mare Adriatico,a.l.m.250 metri, in contesto rurale.L’Azienda lavora su 5,5H di terreno,prevalentemente uliveto e cereali,ma anche prodotti ortofrutticoli e relativi trasformati.l’Azienda ha una gestione esclusivamente familiare,allevamenti di piccoli animali(polli e conigli)solo per fabbisogno familiare.
  320. Progetti futuri a breve: laboratorio a norma.Nei prossimi anni progetti sono: orto sinergico,permapicultura.Gia in atto:ritorno alle tecniche di lavorazioni manuali e tradizionali,nonche’ valorizzazione e ripristino di colture autoctone.ritorno alla terra rispettoso,sostenibile, non intensivo.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Az.Agricola Martina Paris,MARTINA PARIS,,,,0,,,,,,Orto,5000,carciofi,,,,Frutteto,33500 mq," uliveto,pesche,pere,prugne,albicocche mele e pere cotogno,cachi,ciliegi.",Vigna,3000 mq," montepulciano d’abruzzo,tendone e filare",,Seminativo,10000 mq," di grano duro,farro,grano tenero, ceci
  321. ",,,,,,,Raccolta di spontanee,appennino abruzzese,"tiglio,iperico,malva,calendula,timo",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Farine, Legumi secchi, Olio, Pasta, Saponi",,,,,2017-01-24T15:51:59+00:00,,,,,,,,,,,,piazza verdi,
  322. Maria Cristina Morselli,,blurumba70[at]gmail.com,,"Via Andrea Costa,4",Casalecchio di Reno,Bologna,,,Maria Cristina Morselli,"Ho iniziato a fare i saponi artigianali nel 2013,spinta da una passione personale per la cosmesi naturale in genere e per il valore di impatto ambientale che ne consegue.Ho iniziato da un corso tenuto da Marco Ceravolo per la produzione di saponi artigianali naturali.Le mie componenti base per la produzione sono gli olii vegetali, primo fra tutti l'olio d'oliva.Gli olii essenziali aggiunti sono biologici,il catalizzatore e' la soda caustica con l'acqua distillata.Per la colorazione utilizzo gli infusi delle erbe aromatiche e fiori e le spezie. ","primavera, estate, autunno",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,Saponi,," Olio d'oliva proveniente dal Circuito Campi Aperti Urupia (Puglia)
  323. Miele da Matteo Pantosti Ozzano Circuito Campi Aperti
  324. Fiori, erbe e olio essenziale da Ass. Geart Valsamoggia Campi Aperti",,,2017-01-22T14:29:03+00:00,,,,,,,,,,,,Savena,
  325. OrtiAlati,,petarstanovic[at]gmail.com,http://www.ortialati.com,via Buonasera 6,Imola,Bo,,"1,2",Petar Stanovic,"Esperienza Ortialati nasce dall'esigenza di una alimentazione sana, genuina e controllata. Inizialmente concepito come un'orto familiare di circa cinquanta metri quadri finalizzato all'autoconsumo, oggi Ortialati coltivano più di 10000 metri quadri di ortaggi senza aver rinunciato ai principi e valori originali.
  326. Le mie piante sono coltivate in pieno campo, senza forzature e nel pieno rispetto dei cicli naturali.
  327. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Petar Stanovic,Petar Stanovic,,,,0,,,,,,Orto,"1,2","cavoli, broccoli, meloni, cocomeri, zucche, fragole, pomodori, zucchine, cetrioli, insalate, melanzane, finocchi...",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Ortaggi",,Sale di cervia.,,,2017-01-20T09:46:56+00:00,,,,,,,,,,,,"VAG, tolmino",
  328. Fattoria Giardino di Carla coriani,,fattoriagiardino.az.agricola[at]gmail.com,,via Giardino 379 Riccò,Serramazzoni ,Modena,,3,Carla Coriani,"La Fattoria Giardino nasce nel 1993, certificata biologica (ICEA) fino al 2010, ora partecipa al Sistema di Garanzia Partecipata attivo in CA e nel territorio modenese.
  329. Piccola azienda in collina, da sempre multifunzionale: orto, erbe aromatiche, raccolta di erbe e frutti spontanei, piccolo frutteto, trasformazioni di conserve, succhi di frutta e prodotti da forno.
  330. Dal 1999 siamo Fattoria Didattica con percorsi e laboratori su: agricoltura biologica/ naturale per produrre cibo sano e tutelare la nostra salute; dalla terra alla tavola: grano, farina, pasta, pane e crescentine; la vita in campagna: niente si butta, tutto si riutilizza; il bosco: magico esempio di convivenza tra diversi.
  331. Dal 2005 alleviamo galline di razza modenese, molto rustiche, ottime cacciatrici di insetti non danneggiano l'orto, fanno uova dal guscio bianco.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Azienda agricola Fattoria Giardino di Carla Coriani,Carla Coriani,,,,0,,,,"Il Farneto, az.agricola di Castellarano (RE), ha fatto richiesta per essere accolta in CA ed è in attesa della visita.
  332. Marco e Flavio producono vino, aceto balsamico, mosto cotto, succo d'uva. Nella loro azienda mi occupo di trasformare in confetture verdure o frutta, senza l'aggiunta di zucchero, utilizzando solamente aceto balsamico e mosto cotto. Contemporaneamente, abbiamo deciso di coltivare cereali su alcuni terreni pianeggianti e vicini ad un'altra azienda che ha l'attrezzatura necessaria. Iniziamo con la semina di 4 ha di grano tenero, varietà bolero. L'idea di collaborazione è anche di presentarci assieme come aziende e dunque avere la possibilità di partecipare al mercato con un unico banco, perché per entrambi rappresenta un possibile aiuto, collaborazione concreta e sostegno reciproco.",,Orto,,Per uso familiare.,Orto officinale,1,"Rosmarino, lavanda, salvia, melissa, rose, borragine, menta, calendula, ortica, maggiorana, timo, santoreggia, aloe vera.",Frutteto,"0,5",In via di realizzazione.,,,,,Seminativo,,Sperimentazione di semina su sodo in piccole superfici con miscela di grano tenero: inalettabile e gentil rosso; soia gialla.,Foraggere e pascoli,3,prato stabile,,,,Raccolta di spontanee,"Appennino modenese, 450 mt slm","Rosa canina, iperico, malva, piantaggine, melissa, viole, margherite, tarassaco, cicoria.",,,,Allevamento,Galline,6,,,,,,,,,,,"Acquisto di mais da az. agricola Fajè di Marco Bruni in CA.
  333. Pascolo libero.",Altro,,"Conserve, Piante ornamentali, Prodotti da forno, Succhi, Uova, Altro","cenere di legna di quercia setacciata, piantine di aloe vera","Zucchero di canna grezzo, spezie, cacao: commercio equo solidale.
  334. Agrumi, arance e limoni: Retebio.
  335. Mandorle in guscio: Il Mandorleto di Stellino Maurizio, Enna, fornitore del GasMo di cui sono socia. Uvetta: naturasì.
  336. Olio di semi di girasole: Naturasì; in accordo con altri produttori in CA stiamo cercando le risorse per organizzarci per auto-produrlo.
  337. Olio evo: produttore in CA e Retebio.
  338. Frutta: Maria Miani produttrice in CA.
  339. Cereali per le farine, produttori in CA: grano tenero, farro, segale e mais da Marco Bruni. Grano duro, Senatore Cappelli, da Luciano Righini.",,,2017-01-17T19:29:28+00:00,,,,,,,,,,,,piazza verdi,
  340. Ca' San Giovanni di Momtanari Alberto,,montanari.bioagri[at]gmail.com,,via Tebano 42,Faenza,RA,,"4,7",Alberto Montanari,"Ho iniziato a praticare l'agricoltura biologica negli anni 80 in un'azienda della collina forlivese convertendola al biologico, e, non essendoci ancora il regolamento europeo, fui fra i soci fondatori di COS'E' BIOLOGICO, che poi diventerà AIAB.
  341. Dal 1994 mi sono trasferito nell'attuale azienda, nella zona pedecollinare faentina, circondata dall'alberatura del fiume Senio, da un rio suo affluente e a monte dal bosco.
  342. L'azienda è anche Fattoria Didattica ed Agriturismo con 9 posti letto distribuiti in 3 monolocali.
  343. Partecipo ai mercati di Campi Aperti tutto l'anno, ma con discontinuità dovuta alla disponibilità di prodotto, alle condizioni meteorologiche e all'urgenza dei lavori aziendali che svolgo da solo.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Ca' San Giovanni,Alberto Montanari,,,,0,,,,,,,,,,,,Frutteto,"0,3","Albicocche, ciliegie, prugne, susine, fichi, cachi, pere, mele, giuggiole, nespole, mandorle, noci, nocciole",Vigna,"3,2","sangiovese, refosco dal peduncolo rosso, centesimino, fortana, albana, famoso, pignolesco, uve da tavola",ASTRA Corso di enologia Università di Bologna,Seminativo,"1,1","farro, favino, mais
  344. ",,,,,,,,,,,,,Allevamento,"galline, oche e altri animali di bassa corte liberi nell'azienda",,,,,,,,,,,,da altri produttori bio,Altro,,"Aceto, Cereali da granella, Conserve, Farine, Frutta, Legumi secchi, Olio, Pasta, Succhi, Uova, Vino, Altro",,zucchero di canna commercio equosolidale,,,2017-01-17T16:38:15+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, VAG",
  345. Az. agr. Cà Battistini,,germana.fratello[at]gmail.com,,via Segaticcio 1972 loc. Savigno,Valsamoggia,Bologna,,"8,7","Germana Fratello, Carlo Farneti","Abitiamo qui dal 1997 e negli anni abbiamo trasformato un podere coltivato interamente a erba medica in una piccola realtà diversificata, con ortaggi, cereali, una piccola vigna e un piccolo frutteto. Fin da subito abbiamo coltivato in modo biologico e abbiamo cercato percorsi condivisi con le aziende del territorio. Crediamo nell'autogestione delle comunità, nella possibilità concreta di un rapporto non distruttivo con l'ambiente, sogniamo un futuro senza gerarchie, né eserciti, né confini tra paesi.","autunno, inverno",,,,,ditta individulae,Germana Fratello,,,,1,,,,Con l'az. agr. La Sega abbiamo il banco condiviso al mercato e organizziamo la commercializzazione tramite gas.,,Orto,"0,4","asparagi, pomodori, cipolle, zucchine, cavoli, finocchi, fagiolini, lattughe, bietole, cicorie",,,,Frutteto,1,"mele, pere, mele cotogne, susine",Vigna,"0,3","pignoletto, chasselasse, uva fragola, merlot",,Seminativo,"3,5","orzo, frumento",Foraggere e pascoli,3,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Frutta, Ortaggi, Succhi, Vino",,,,,2017-01-16T14:28:41+00:00,,,,,,,,,,,,Gobetti,
  346. Az. Funghi bio di Mauro Benati,,mauro.benati9[at]gmail.com,http://shiitake.funghibio.org,Via Emilia Levante - Località Gratusa,Imola 40026,Bologna,"Valle del senio, Abeto Valle del Santerno (Romagna)","0,4",Mauro Benati,"Mauro Benati, sposato con figli, provengo da 20 anni di ristorazione e dal 2000 al 2005 mi sono dedicato all'agricoltura biologica, coltivando ortaggi e pesche. Da fine 2014 mi trovo in mobilità (grazie alla legge Fornero) per cui ho cercato di ripartire con una mia attività e da aprile 2016 sono a proporre funghi Shiitake biologici a km. 0 nel rispetto dell’ambiente. Con piacevole sorpresa ho scoperto le grandi proprietà del fungo Shiitake; quelle curative (B12, Omega3, etc.) e la sua versatilità in cucina (dal sapore molto simile al nostro porcino) e me ne sono innamorato. Visto che, ancora oggi, è molto raro da trovare fresco ho deciso di dedicarmi totalmente alla sua coltivazione, in modo da poterlo anche divulgare al massimo, attraverso conferenze pubbliche. Attualmente ho due serre di quasi 100 mq. l'una, su un terreno incolto da anni di 3.800 mq. vicino a Imola. I miei funghi all'origine, sono certificati Biologici da ICEA e per il 2017 completerò la certificazione anche per le serre.
  347. Nella linea iniziale di produzione dei funghi biologici, nel momento dell’inoculazione, non si utilizzano sostanze chimiche di sintesi, come da regolamento ICEA per la difesa delle colture, ma si agisce in modo preventivo con l’utilizzo di substrati ad hoc prodotti da paglie e foraggi provenienti da coltivazioni biologiche. Questo è molto importante... per non avere pesticidi all'interno dei ballini dove nasceranno poi i funghi che mangeremo!","primavera, autunno, inverno",,,,,Benati Mauro,Mauro Benati,,,,0,,,,"Per seccare i miei funghi collaboro con l'azienda Podere Calcignano di Perasti Camillo (Modigliana).
  348. Nei vari mercati quando occorre condivido il gazebo coi produttori che, come me, hanno un banco piccolo.
  349. Partecipo a Genuino Clandestino.",,Orto,"0,2","Zenzero, topinambur, batata, curcuma (in via sperimentale).",,,,,,,,,,,,,,,,,Funghi,200,"Shiitake, Pioppini",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Funghi,,Aglio e olio dai produttori di Campi Aperti.,,,2017-01-16T14:10:28+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, VAG, Savena, vb, piazza verdi",
  350. Az. Agr. Terra Memoria e Pace,,p.lanzarin[at]gmail.com,,Via Salvaro Montemiano 72,Grizzana Morandi,Bologna,Valle del Reno,18,Pierpaolo Lanzarini,"L'azienda è situata all'interno del Parco di Monte Sole, sulle pendici del Monte Salvaro. é situata in un antico podere agricolo di cui conserva ancora diverse testimonianze (le piantate e diversi alberi da frutta di vecchie varietà). Giunti qui con un progetto di accoglienza e di impegno educativo sui temi della pace e della non violenza, ci siamo resi conto dopo poco tempo che il sistema economico dominante era il principale sistema di violenza da combattere. La scelta di recuperare la vocazione produttiva del podere che ci ospita è venuta come immediata conseguenza. Da allora cerchiamo di fare una agricoltura il più possibile a basso impatto e di sostenere circuiti auto organizzati che sfuggano le logiche di mercato e capitalistiche di sfruttamento delle risorse naturali e delle persone.
  351. In azienda sono presenti piccoli allevamenti e, per quanto possibile cerchiamo di ripristinare il ciclo chiuso della produzione.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricola Terra Memoria e Pace,Pierpaolo Lanzarini,,,,0,,,,,,Orto,"0,6","Pomodoro, zucchina, cavolfiori, cavolo cappuccio, verza, cavolo nero, lattuga, porro, patata, zucca,fava, pisello, fagiolo, cipolla, peperone",,,,Frutteto,"0,8","Castagno, melo, pero, ciliegio, fico",Vigna,"0,2","Negretto, albana",,Seminativo,1,"Frumento, orzo",Foraggere e pascoli,4,,,,,Raccolta di spontanee,Terreni dell'azienda,"ortica, sambuco, more, fragoline",,,,Allevamento,Bovini,2,Galline ovaiole,200,Pollo da carne,500,Equini,2,,,,,"Mangimi (granaglie) da produttori di Campi Aperti, prevalentemente, o certificati bio se di provenienza commerciale.",,,"Aceto, Frutta, Ortaggi, Uova",,,,,2017-01-16T12:56:13+00:00,,,,,,,,,,,,Savena,https://campiaperti.tetaneutral.net/s/9wZ9NbB6z87pbsR
  352. Fattoria Masi,,fattoriamasi[at]gmail.com,https://www.facebook.com/FattoriaMasi,Via Prunaro 26,Sasso Marconi 40037,Bologna,Valle del Reno,9,"Massimo Masi, Lorenzo Masi, Elena Hogan, Giulia Cecchelin, Stefania Macchia ","Siamo una piccola fattoria biologica tra Sasso Marconi e Monte S. Pietro.
  353. Nel nostro orto coltiviamo numerose varietà di ortaggi lungo tutto l’anno. Nei nostri campi a rotazione seminiamo anche diversi cereali e leguminose. Inoltre abbiamo una piccola produzione genuina clandestina di vino e di conserve.
  354. Facciamo parte di Campi Aperti per contribuire a promuovere la scelta di un consumo critico locale e di qualità, e a costruire una realtà più sana, umana e sostenibile.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,FATTORIA MASI SOCIETÀ AGRICOLA S.S.,Massimo Masi,,,,0,,,,,,Orto,"2,5",Ortaggi misti,,,,Frutteto,"0,5","Albicocchi, Ciliegi, Fichi, Prugni, Meli, alcuni Nespoli, Kaki e Melograni",Vigna,3,"Barbera, Sangiovese, Montepulciano, Cabernet-sauvignon, Tocai, Pinot, Malvasia, Verdicchio, Trebbiano, Uva fragola, Uva da tavola",,Seminativo,2,"Frumento, Farro, Leguminose a rotazione",Foraggere e pascoli,1,Erba Medica,,,,Raccolta di spontanee,Nei campi e nei prati dell'azienda,"Ortica, Tarassaco, Papavero, Aspraggine, Radicchi selvatici, Sonco, Senapi, Cicoria selvatica ecc.",,,,Allevamento,Galline,20,Oche,8,Anatre,10,,,,,,,,,,"Aceto, Cereali da granella, Conserve, Farine, Frutta, Legumi secchi, Ortaggi, Uova, Vino",,,,,2017-01-14T21:03:43+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, piazza verdi, tolmino, sani",
  355. Selvaticamente,,associazione.selvaticamente[at]gmail.com,http://www.selvaticamente.org,"Località La Pioppa 157-158, Marano",Gaggio Montano,Bologna,,1,"Monica Rossetti, Marco Bernardi","Selvaticamente è una realtà produttiva informale che realizza principalmente prodotti erboristici e cosmetici attraverso la trasformazione di piante spontanee e altre che noi stessi coltiviamo. Siamo già attivi da un paio di anni e abbiamo partecipato alla rete Genuino Clandestino di Treviso-Belluno. Cerchiamo di realizzare prodotti erboristici che racchiudano al loro interno il potere vitale e curativo delle erbe medicinali, per questo raccogliamo le erbe spontanee il più possibile lontano da fonti di inquinamento e coltiviamo senza uso di sostanze chimiche ma rifacendoci alle tecniche dell'agricoltura biodinamica e della permacultura. In più cerchiamo di recuperare saperi erboristici tradizionali ed alchemici. Oltre all'attività erboristica, che è il nostro impegno principale, ci dedichiamo anche alla raccolta di erbe spontanee commestibili, alla produzione di trasformati come marmellate, sciroppi, vini medicamentosi, ect.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,,,,Orto officinale,,"calendula, salvia, maggiorana, lavanda, melissa, rosmarino, valeriana, passiflora, salvia sclarea, cardo mariano, consolida, elicriso, ribes nigrum, uva spina, origano, valeriana, lunaria, spirea, camomilla, fiordaliso, achillea, tarassaco, borragine, santolina, timo, timo-limone, alloro, olivello spinoso, agnocasto, menta, erba luigia, peperoncino, geranio odoroso, piretro, tanaceto...",Frutteto,0,"pere, noci, fichi",,,,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,"Appennino tosco-emiliano, Alpi ","tiglio, sambuco, rosa canina, biancospino, cicoria, verbena, achillea, iperico, edera, elicriso, betulla,luppolo, tarassaco, centaurea, timo, tasso barbasso, olivello spinoso, pungitopo, agrifoglio, pino montano, ginepro, pino mugo, rovo, mirtillo, lampone, arnica, betonica, salicina, agrimonia, epatica, aglio orsino, sigillo di salomone, polmonaria, consolida, primula, viola tricolor, valeriana, genziana, camomilla, carota,edera terrestre, calendula, potentilla, gramigna, lunaria, geranio...
  356. Gemme di: quercia, tiglio, acero, frassino, fico, carpino, ontano, pioppo, abete bianco, faggio, betulla, castagno, prugnolo, olmo, salice, vite, olivo...
  357. funghi",,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Conserve, Cosmetici, Erboristeria, Frutta, Funghi, Piantine da orto, Piante ornamentali, Succhi",Erbe spontanee commestibili,"- Alcol alimentare a 96° acquistato al supermercato o futuro acquisto di alcol bio tramite rete Genuino Clandestino
  358. - Olio extra vergine di oliva biologico acquistato all'interno del circuito Genuino Clandestino
  359. - Glicerina vegetale acquistata in farmacia
  360. - Cera d'api biologica acquistata attraverso la rete Genuino Clandestino
  361. - Zucchero di canna del commercio equo e solidale
  362. - Sale integrale di Cervia
  363. - Oli essenziali biologici
  364. - Emulsionanti vegetali
  365. - Burro di karité acquistato tramite contatti personali direttamente in Burkina Faso e Mali
  366. ",,,2017-01-13T15:18:43+00:00,,,,,,,,,,,,piazza verdi,
  367. FATTORIA GERMOGLIO SOC. AGRICOLA,,bubux.piet[at]gmail.com,http://www.gruppogermoglio.com,Via Rio d'Orzo 535,Savignano sul Panaro 41056,MODENA,,19,"Sandra Suppini, Pietro Mura, Stefano Gherardi, Michela Rabita, Angela Gandolfi, Matteo Cassai, Sabina Nizzi, Gabriele Marone, Lisa Chinarelli, Matilde Ahmet,Giovanni Tonioni, Claudio Manfredini, Lilia Zedeone, Marianna Ruggeri, Chiara Di Francesco, Vito Amorelli, Fiorella Barbi","Siamo una comunità di circa 40 persone dall'87 e coltiviamo in modo biologico fin dall'inizio. Nel 2009 ci siamo iscritti come azienda agricola ed abbiamo iniziato una produzione rivolta anche alla vendita nei mercati contadini, oltre all'uso interno di ortaggi, frutta, cereali e soprattutto pane e prodotti da forno. Facciamo anche raccolta, trasformazione e vendita di erbe e frutti spontanei.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE,BARBI FIORELLA,,,,0,,,,,,Orto,"0,8","POMODORI, CIPOLLE, CAVOLI, ZUCCHINE, ZUCCHE, BIETOLE, INSALATA, FAGIOLINI, FAVE....",,,,Frutteto,"1,5","NOCI, NOCCIOLE,CILIEGIE, MELE, ALBICOCCHE, MELE COTOGNE, SUSINE, NESPOLE. CACHI E FICHI NUOVO IMPIANTO",Vigna,"1,5","UVA DA VINO, UVA FRAGOLA, UVA ITALIA, SASSLA'",,Seminativo,12,"GRANO BOLERO, FARRO DICOCCO.",Foraggere e pascoli,6,,,,,Raccolta di spontanee,Appennino bolognese e modenese,"Sambuco, More, Prugne selvatiche, Nespole, Striccapugni, Crespigno, Cicoria selvatica, Ortica, Strigoli....",,,,Allevamento,Galline,50,Anatre,30,Oche,10,,,,,,,"Scarti cucina e forno, scarti verdure, crusca, orzo autoprodotto....",Altro,,"Cereali da granella, Conserve, Farine, Prodotti da forno, Succhi, Altro",erbe spontanee,"zucchero, cioccolato e cacao- commercio equo solidale; semi di lino, sesamo e girasole mulino Bongiovanni; uova autoprodotte o cerutti Stefano; Farina di riso Cerutti Stefano; Mozzarella e scamorza Lino Lago(CA); Burro Azienda Agricola Bio Reggiani;Integrazione Verdure per torte e focacce da CA; olio E.V.O. da La Palombara. ",,,2017-01-12T15:02:28+00:00,,"Davide Rota, Manuela Messori",,,,,,,,,,"vb, piazza verdi, tolmino",
  368. Soc. Agr. La Sega,,carravo[at]tiscali.it,,Via valle del samoggia 6477/b,Valsamoggia (Loc. Castello di Serravalle),Bologna,,"4,6","Michele Caravita, Simone Palmieri, Giulia Menarbin","Dall'azienda agricola La Sega di Michele nel 2015 nasce una società informale con il passaggio di Giulia e Simone da dipendenti a soci, che si formalizza, almeno in parte, con l'insediamento di Simone nella nuova società agricola La Sega, aperta a fine luglio 2016.
  369. L'azienda è piccola ma la grande varietà di ortaggi che coltiviamo e l'estesa superificie sotto tunnel (circa 1900 mq) richiede molto lavoro quasi tutto l'anno, per questo oltre ai soci ci lavorano ormai da anni quattro dipendenti.
  370. Tutto quello che produciamo viene venduto direttamente, al mercato di XM24 e ad alcuni gruppi di acquisto solidali di Bologna e provincia.
  371. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Società Agricola La Sega S.S.,"Michele Caravita, Simone Palmieri",,,,5,,,,"Az. Agr. Ca Battistini - banco condiviso al mercato XM24
  372. Az. Agr. Cà Battisini, Az.Agr. Cambi Giovanni, Az. Agr. Amabio di Elisa Mattioli - collaborazione nella preparazione delle cassette per alcuni gruppi di acquisto solidali",,Orto,"2,8","aglio,bietola,bietola rossa (rapa rossa),broccolo, carciofi, cardo, carota, cavolo cappuccio verde e rosso,cavolo nero, cavolo verza, cavolfiore, cavoletto di Bruxelles, cetriolo,cima di rapa, cicoria catalogna, cipolla, cipollotto,fagiolo, fagiolino, fava,finocchio, lattuga,melanzana, patata, peperone, pisello, pomodoro, porro, radicchio,ravanello, rucola, sedano,sedano rapa,scarola, spinacio,topinambur,zucca,zucchina,cocomero,fragola, melone",,,,Frutteto,"0,4","mele,pere,albicocche,susine, fichi, uva da tavola ",Vigna,"0,4","pignoletto, trebbiano",,Seminativo,1,"farro, grano duro e tenero, orzo, cece, favino",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Cereali da granella, Conserve, Farine, Ortaggi, Vino, Altro",,zucchero - commercio equo e solidale,,,2017-01-12T13:55:02+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, sani",
  373. Fermenti Sociali,,fermentisociali[at]yahoo.it,http://fermentisociali.blogspot.it/,Via del Segaticcio 1972/C,Valsamoggia (Loc. Savigno) 40053,Bologna,Val Samoggia,7,"Carlo Farneti, Franco Calanca, Germana Fratello, Giulia Menarbin, Laura Fasoli, Simone Palmieri","Siamo un gruppo di sei amici, abitiamo nell'appennino tra Bologna e Modena dove lavoriamo come contadini o braccianti agricoli. Abbiamo iniziato a fare la birra alla fine del 2009, nella cucina di casa. Intendiamo la produzione di birra come attività di trasformazione di prodotti che coltiviamo. Dopo diversi anni di sperimentazione nella produzione di birra e nella maltazione artigianale oggi siamo un microbirrificio autorizzato e il 100% dei cereali contenuti nelle nostre birre è autoprodotto, coltivato e trasformato in azienda. Buona parte delle attrezzature che utilizziamo per maltare e per fare la birra sono recuperate e riadattate a questi scopi. Dal 2015 abbiamo avviato una sperimentazione sugli orzi da birra sotto la supervisione del genetista Salvatore Ceccarelli.
  374. Sosteniamo lo scambio e la libera diffusione della conoscenza dei processi produttivi.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricolqa CA’ BATTISTINI ,Germana Fratello,,,,3,,,,"STRULGADOR- Produzione nel nostro laboratorio di una birra con salvia di loro produzione. La birra è stata poi imbottigliata e commercializzata da loro.
  375. ",,,,,,,,,,,,,,,Seminativo,7,"orzo, frumento",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Birra, Altro",Idromele (a esaurimento),"Zucchero - Commercio equo-solidale;
  376. Luppolo - Italian Hops Company, Cognento (MO). Non fa parte di Campi Aperti
  377. Coriandolo - Az.Agr. CA DEI FIORI, Di Simon C. Van Hilten, Querciola (BO). Non fa parte di Campi Aperti. Attualmente ne abbiamo seminati 50mq.
  378. Arancia Amara - Le Galline Felici
  379. Miele - per idromele : Semprenuoveali di Marco Marcelli; per birra : Paola Tontini;
  380. Canapa - Assocanapa. Non fa parte di Campi Aperti
  381. Malto di farro - Weyermann, Bamberga, Germania. Non fa parte di Campi Aperti
  382. ",,,2017-01-12T09:34:39+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, VAG, piazza verdi, sani",
  383. Tontini Paola,,iremeg[at]alice.it,,via dragodena 728,Montetortore -41059 Zocca Zocca -,Modena,Val Samoggia,"3,9",Paola Tontini e Stefano Zamboni,"Siamo un'azienda agricola certificata bio dal 1995, ente certificatore Aiab e successivamente Icea. Io e il mio compagno iniziamo negli anni 80 ad avvicinarci alla coltivazione di orticole ed all'allevamento di api, il tutto per un consumo famigliare. Successivamente nel 2005 entriamo in contatto con la realtà di campi aperti dove ci riconosciamo nei principi e nell'etica. Iniziamo a portare i nostri prodotti in esubero; orticole e miele, al mercato di Xm24 e dal 2014 partecipiamo anche al mercato di Labas.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricola TONTINI PAOLA,Paola Tontini,,,,1,,,,Nessuna collaborazione con altre realtà produttive,,Orto,"1,3","pomodori, melanzane, peperoni, peperoncini, patate, cipolle, agli, zucche, zucchine, fagioli, ceci, fagiolini, piselli, lattughe, cicorie, carote, finocchi, bietole, spinaci, cavoli, porri, rape, fragole, carciofi, cetrioli,...
  384. ",Orto officinale,"0,1","salvia, origano, basilico, camomilla, menta, melissa, calendula, timo",Frutteto,1,"ciliegi, meli, peri, prugni, nespoli",Vigna,-,uva fragolina non da vinificazione (10 piante sul filare),,Seminativo,"0,5",frumento e orzo,Foraggere e pascoli,1,,,,,Raccolta di spontanee,campi dell'azienda,"more, bacche di rosa canine, ortica, borragine, sonco, tarassaco, aglio orsino, rosolaccio, menta, salvia selvatica, melissa, cicoria, malva, fiori d'acacia, fiori di sambuco...",Api,10,nei campi dell'azienda,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Cereali da granella, Farine, Fiori, Frutta, Legumi secchi, Miele, Ortaggi, Piantine da orto, Altro",candele di cera d'api,,,,2017-01-10T20:33:22+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, vb",
  385. azienda Agricola i Flocchi,,flocchi1979[at]libero.it,https://mercatiniera.wordpress.com/,strada campero 18,Terenzo,Parma,,"1,5",Carlotta e Florian,"Il nostro richiamo alla terra ci ha portato a rilavorare un vecchio vigneto di circa 40 anni, impiantato dal nonno, che da anni ci ha permesso di aprire la strada al nostro grande progetto di produrre vino. Nel nostro cammino abbiamo avuto l’opportunità di recuperare una vigna in abbandono, nel 2012 abbiamo deciso di impiantare un nuovo vigneto annesso al vecchio.
  386. Da quest’anno, assieme al Gabo amico contadino, si è deciso di prendere in affitto un altro vigneto nella bassa parmense.
  387. Il nostro rispetto per la natura ci spinge a lavorare in modo non invasivo per l’ecosistema; per questo ci orientiamo verso un’agricoltura biologica, non convenzionale alle certificazioni, perchè riteniamo che non rappresentino il nostro vero stile di vita legato alla realtà contadina.
  388. Abbiamo deciso di non utilizzare solfiti e lieviti selezionati nel nostro prodotto, proprio per mantenere la naturalità del vino.
  389. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,ditta individuale,Cattani Carlotta,,,,0,,,,"banco condiviso di Parma, con Az.Ag. Casaleone ",,Orto,"0,15",pomodori da conserva,,,,Frutteto,"0,15","coltivazione di piccoli frutti: quali Ribes rosso, Ribes nero
  390. alberi da frutta quali: amarene, pesche e mandorle",Vigna,"0,9","Lambrusco, barbera, ancelotta, malvasia, moscato, albana e pinot grigio",-,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,"Appennino Parmense, Val Taro","tarassaco, asprelle, piantaggine, rovo, salvia pratense, salvia sclarea, aglio selvatico, more, corniole, prugnoli, funghi spontanei, ",,,,Allevamento,galline,30,,,,,,,,,,,mangime biologico,Altro,,"Aceto, Cibo da strada, Conserve, Funghi, Uova, Vino, Altro",sali aromatizzati,"sale: sale integrale Cervia
  391. cipolle borettane: Az. Agricola Tonelli Silvia Parma, produttore della Mercatiniera
  392. zucchero: commercio equo-solidale
  393. farina: az.ag Zapparoli
  394. olio evo: La Palombara
  395. verdure: Ivan Setti
  396. ",,,2017-01-10T17:24:39+00:00,,,,,,,,,,,,piazza verdi,
  397. La Badessa di Andrea Manservisi,,amanservisi[at]gmail.com,,Via Poggio 15,Ozzano dell'Emilia,Bologna,,"2,5",Andrea Manservisi,"Una piccola azienda agricola sulle colline di Ozzano Emilia all'interno del parco dei gessi e dei calanchi della badessa.
  398. Viene dedicato molto tempo alla cura del suolo con procedimenti ed esperienze biodinamiche; questo fa si che gli alberi da frutto presenti, sono meno soggetti a malattie e sofferenze limitando l'uso di prodotti fitofarmaci consentiti in agricoltura biologica.","primavera, estate",,,,,Azienda Agricola La Badessa di Manservisi Andrea,Andrea Manservisi,,,,0,,,,,,,,,,,,Frutteto,"2,5","CILIEGIE: burlat,giorgia,samba,ferrovia,kordia,lapins
  399. PESCHE: ufo3, platiforone,big top, silver giant,royal gory, maria bianca, baby gold
  400. PRUGNE: obilnaja, serena, tc sun, angeleno, sorriso di p.,amola,stanley
  401. ALBICOCCHE: aurora, carmentop, pinkcot, big red, kioto, portici, faralia
  402. MELE: forlady,fuji, florina, goldrush
  403. PERE: kaiser, abate, conference",Vigna,"0,12","sangiovese, barbera, pignoletto, trebbiano",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Frutta, Succhi, Vino, Altro",,"Zucchero di canna commercio ecuo, limoni bio",,,2017-01-10T14:46:15+00:00,,,,,,,,,,,,Savena,
  404. Il Granaro di Nannicini Alessandro,,alex.nanni[at]gmail.com,http://facebook.com/ilgranaro,"via Arenata 332, Ciano di Zocca",Zocca,MO,,8,"Alessandro Nannicini, Fabrizio Angelini","Podere di 8 ha , quota 320m slm, tra le province di Modena e Bologna e vicino a Castello di Serravalle, circondati da bei paesaggi collinari con i caratteristici calanchi. Pratico agricoltura sociale orientata alla transizione verso una società autosufficiente in cui nessuno resti indietro. Produco grano antico, ortive in permacoltura, vigneto bio, frutti antichi e un vino senza solfiti né lieviti aggiunti, affinato in rovere. Il casale presenta ampi spazi da condividere come il grande salotto multiuso e la cucina con la leggendaria tavola rotonda! ;) Mangiamo insieme di tutto, alimenti autoprodotti quanto possibile, sia vegetariani che non, a seconda dei gusti di ognuno. Accoglienza WWOOF tutto l'anno. Lingue parlate: inglese, francese, un po' di croato.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Il Granaro di Nannicini Alessandro,Alessandro Nannicini,,,,,,,,"Streccapogn per l'agricoltura sociale
  405. SìBiol Vignola
  406. Rete di viticoltori indipendenti (in via di definizione)",,Orto,"0,1","pomodori, fagioli, varie",,,,Frutteto,"0,5",misto,Vigna,"1,3","Barbera, Pignoletto",,Seminativo,"0,7",grano antico Terminillo,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Farine, Frutta, Ortaggi, Vino, Altro",pane,,,,2017-01-10T11:11:52+00:00,,,,,,,,,,,,"VAG, XM, sani",
  407. Le Cascate,,michisandri[at]gmail.com,,"Loc. Roncore, Rocca Corneta",Lizzano in Belvedere,BO,,2,"Michele Sandri, Zanini Stefano","Siamo Stefano e Michele, da un paio d’anni gestiamo un piccolo podere che costeggia le sponde del torrente Dardagna. Ci troviamo sull’Appennino Tosco-emiliano ai confini del Parco regionale del Corno alle Scale.
  408. Al momento coltiviamo ortaggi, frutti di bosco, piante officinali, erbe aromatiche e produciamo sementi biologiche, seguendole direttamente dalla semina al raccolto. Dall’anno scorso abbiamo inoltre avviato una piccola produzione di miele e integriamo le produzioni con la raccolta spontanea di frutti di bosco ed altre erbe officinali.
  409. ","primavera, estate, autunno",,,,,Ditta individuale,Michele Sandri,,,,0,,,,,,Orto,"1,2","lattuga, bietola da costa, zucchino, pomodoro, barbabietola da orto, melanzana, peperone, cavoli, radicchio, cicoria, zucca, cipolla, patata.",Orto officinale,,"bardana, altea, tarassaco, levistico, carciofo, malva.",,,,,,,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,Alto Appennino Bolognese,"ortica, melissa, more, mirtillo selvatico, mele selvatiche, mele cotogne, castagne, noci, luppolo.",,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Conserve, Erboristeria, Frutta, Ortaggi, Altro",,"zucchero - commercio equo e solidale, spezie e frutta secca (cannella, zenzero, uvetta)- commercio equo e solidale e Ca' dei Fiori srl",,,2017-01-09T13:33:46+00:00,,,,,,,,,,,,"XM, sani",
  410. bucci roberto,,trabadel[at]libero.it,,via reda 177,Faenza,RA,,4,Roberto Bucci,"Sono agrotecnico e continuo la tradizione di famiglia. Coltivo il podere ""casante"" dove i Bucci arrivarono come mezzadri nel 1881. Il podere è situato nella pianura faentina, di piccole dimensioni è coltivato quasi esclusivamente a frutteto, con un discreto assortimento di vecchie e nuove varietà di frutti. Da sempre sensibile alle problematiche ambientali, ho convertito tutta l'azienda al biologico fin dal 1991 con certificazione AIAB (ora ICEA), subito dopo l'uscita del regolamento comunitario. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricola Bucci Roberto,Roberto Bucci,,,,0,,,,,,,,,,,,Frutteto,"3,5","pesche, albicocche, susine, pere, mele, kaki, kiwi, ciliegie, fichi. ",Vigna,"0,5","trebbiano, uva da tavola",Colli Romagnoli,,,,,,,,,,,,,,,,Allevamento,polli romagnoli,60,,,,,,,,,,,"grano e mais quando possibile dalle aziende di campi aperti, mangime bio della Progeo di ReggioEmilia ",Altro,,"Conserve, Frutta, Succhi, Uova",frutta secca,"succhi e conserve sono prodotti dalla ditta chef-Service; aggiungono alla mia frutta limone bio, zucchero di canna bio o zucchero d'uva bio.",,,2017-01-08T20:04:07+00:00,,,,,,,,,,,,Savena,
  411. Azienda Agricola Na.Ma.S.T.E.,,allafinedellastrada[at]gmail.com,,Via Fontana Moneta 4,Brisighella,RA,,8,Margherita Marchesi & Enrico Benericetti,"Siamo una famiglia che abita in mezzo ad un bosco sull'Appennino tosco romagnolo.
  412. Coltiviamo con metodo biologico (in fase di certificazione) una decina di ettari tra verdura, frutta, zafferano, asparagi, piante aromatiche, frutti di bosco e cereali.
  413. Con i nostri ingredienti produciamo prodotti da forno & cibo di strada (per lo più vegan), confetture, frutta secca e conserve. Stagionalmente disponiamo anche di verdura e frutta fresca da vendere sul banco.
  414. Aderiamo alla rete di Genuino Clandestino.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricola,Margherita Marchesi,,,,,,,,Collaborazione con le Az.Agr.La terra di mezzo & Pianenza,,Orto,1 ettaro,"cipolle, aglio, asparagi, zucche e zucchine, pomodori, insalate miste, cavoli di tutti i tipi, carote,piselli, fagioli, ceci",Orto officinale,inclusa nell'orto,"salvia, rosmarino, lavanda",Frutteto,500mq,"mele cotogne, mele e pere antiche, susine, noci, noccioli, ciliegi, frutti di bosco (ribes rosso e nero e lamponi)",,,,,Seminativo,4ettari,"frumento, farro, orzo, ceci (sperimentazione con quinoa e amaranto)",Foraggere e pascoli,2 ettari,,,,,Raccolta di spontanee,Appennino tosco-romagnolo 800m.s.l.m.,"sambuco, rosa canina, tarassaco, bardana, radicchi e cicorie, tiglio, achillea, foglie di rovo, ortica, stridoli...",,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Cereali da granella, Cibo da strada, Conserve, Farine, Frutta, Legumi secchi, Ortaggi, Prodotti da forno, Succhi, Altro",,"Zucchero di canna grezzo, cacao amaro, cioccolato fondente & spezie (mercato equo solidale)...farina di ceci (Campi Aperti),olio extravergine di oliva, farina di farro e segale (az.ag.Pianenza)",,,2017-01-08T09:34:35+00:00,,,,,,,,,,,,piazza verdi,
  415. Associazione Culturale GEART,,assculturalegeart[at]gmail.com,http://www.assgeart.wordpress.com,Via Vedegheto 1096/b -,Valsamoggia,Bologna,,"0,35",Danusia Morrone Laura Fortini,"Geart arriva sui mercati contadini biologici per diffondere e dare valore alle attività di cui si occupa. Lunghi anni di pratica e ricerca dei metodi naturali di coltivazione e di coordinamento progetti didattici culturali e ambientali, è custode di semi che diffonde gratuitamente ogni primavera . Nell'associazione è presente un erbario didattico a cielo aperto con oltre 250 piante medicinali che vengono trasformati in medicine e uno più piccolo collocato a poca distanza dal principale. La biodiversità è l'elemento fondante dell'associazione che promuove a tutto tondo percorsi rivolti alla diffusione della sostenibilità ambientale, culturale ed umana.","primavera, estate, autunno",,,,,Associazione Culturale,Danusia Morrone,,,,0,,,,attualmente nessun tipo di collaborazione con altri produttori.,,,,,,3500 mq.,"salvia, salvia sclarea, melissa, calendula, menta, achillea, balsamite, dragoncello, rosmarino, timo, santoreggia, abrotano, celidonia, echinacea, lavanda, iperico, polmonaria, erba luigia, origano, the, ginestrino, malva, rosa, perilla, rosolaccio, papavero somniferum, erba del diavolo, semprevivo, bugula, viola mammola, artemisia, assenzio, fiordaliso, lillà ecc. sono oltre 250.......",Frutteto,1000 mq.,meleto di piante antiche varie da cui ricaviamo aceto di mele come conservante dei patè e per la cosmesi.,,,,,,,,Foraggere e pascoli,2000 mq. (vicinanze secondo erbario) ,,,,,Raccolta di spontanee,appennino emiliano modenese e erbario geart,"senape, achillea, equiseto, tiglio, rosa canina, iperico, tarassaco, broccolo selvatico, ortica, ginestrino, biancospino, ecc. ",,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Aceto, Cosmetici, Erboristeria, Piante ornamentali, Saponi, Altro","pate di erbe selvatiche, bacche, fiori e radici , piante medicinali in vaso e a mazzetti.","olio extravergine comprato principalmente presso Alessandro la Palombara e altri produttori di campi aperti.
  416. zucchero in modestissime quantità acquistato nei mercati equosolidali
  417. olio di girasole bio acquistato presso rivendite di alimenti biologici anche supermercati.
  418. cera d'api richiesta a stefano anemoni e marco del vag .",,,2017-01-07T14:41:42+00:00,,,,,,,,,,,,VAG,
  419. CasaLeone,,kasaleone[at]gmail.com,,strada terenzo- bardone 13,terenzo,parma,,6,Omar Grezzi,"Piccola realtà dell'alta collina della val Taro(550 mslm),coltiviamo cereali e legumi in rotazione nei terreni , trasformando in un forno a legna(dei nostri boschi) le farine ottenute dalla molitura a pietra in un mulino di Filattiera(MS),mosso dalle acque del fiume Magra. Gli orti e il frutteto sono principalmente per autoconsumo, le eccedenze sono portate ai mercati o usate per i nostri trasformati.
  420. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Az.Agr.Casa Leone di Grezzi Omar,Omar Grezzi,,,,,,,,"banco condiviso con Carlotta Cattani, con scambio di ore in diverse fasi produttive",,Orto,"0,3","Fagioli ,estive ed invernali",,,,Frutteto,"0,2","mele, pere, prugne, ciliegie, nespole, (in evoluzione)",,,,,Seminativo,5,"frumento tenero, frumento duro, farro, ceci, lenticchie, diverse parcelle sperimentali",,,,,,,Raccolta di spontanee,appennino parmense,principalmente specie alimentari,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Cereali da granella, Cibo da strada, Frutta, Legumi secchi, Prodotti da forno, Altro",,"sale (cervia o mothia) , olio(la palombara o in deroga) , spezie(equosolidale) , zucchero(equosolidale) , semi(mulino rosso) , all'occorenza verdure, passata di pomodoro dai produttori di scaravilli",,,2017-01-07T08:26:53+00:00,,,,,,,,,,,,piazza verdi,
  421. Az. Agr. Alessandro Castellini,,alecaste2004[at]libero.it,,Via Orsoni n. 43 ,San lazzaro di Savena,Bologna,,"3,3",Alessandro Castellini,"Dal 2012 mi sono dedicato alla coltivazione di questo podere, che si trova a ""Cà dei Santoni, nel comune di San Benedetto val di Sambro, proprio al confine con la Toscana, a situato ad una altitudine di 800 mt, circondato da boschi, dove l'agricoltura è marginale e.....complicata.
  422. Questa attività fa parte di un più ampio progetto di permacoltura che prevede tra l'altro un piccolo allevamento di galline, capre e api.
  423. Il tipo di agricoltura praticata è organica rigenerativa.","estate, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricola Castellini Alessandro,Alessandro Castellini,,,,,,,,"Da Novembre 2016 ho iniziato una collaborazione con l'azienda agricola ""Il Granello"".
  424. La collaborazione consiste nel condividere il banchetto al mercato Savena, al fine di poter offrire una scelta più ampia ai frequentatori di quel mercato.",,Orto,"1,3","Agli, bietole, bietole rosse, carote, cavolo broccolo, cavolo cappuccio, cavolo cinese, cavolfiore, cavolo nero, cicoria, cipolla, cipollotti, cetrioli, fagiolini, fagioli, fava, finocchi, insalata, patate, piselli, pomidoro, porro, radicchio, rapa, rucola, topinambur, zucca, zucchine.",,,,,,,,,,,,,,Foraggere e pascoli,2,,,,,Raccolta di spontanee,Appennino Bolognese,"Ortica, Tarassaco.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,2017-01-05T22:05:52+00:00,,,,,,,,,,,,"Savena, vb",
  425. Az.agr. Antonio LEI,,az.agricolalecavane[at]hotmail.it,http://No,Via nuova 4056,Prignano sulla secchia,Modena,,120,Antonio Davide Lei Fontanazzi Lorella,"Linea vacca vitello con
  426. Pascolo,produzione di
  427. Carne bovina Bio confezionata
  428. Sottovuoto in laboratorio
  429. Autorizzato asl.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricola Antonio Lei,Antonio LEI,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,Vigna,"0,2","Trebbiano,lambrusco",Cantina propria,Seminativo,45,"Frumento,avena da sfalcio.",Foraggere e pascoli,119.8,,,,,,,,,,,Allevamento,Bovina,,Somari,20,Equino,1,,,,,,,"Foraggi auto prodotti,
  430. Cereali da produttori
  431. O rivenditori autorizzati
  432. Alla commercializzazione
  433. Di prodotti biologici.",,,,,,,,2017-01-05T15:29:05+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, vb",
  434. azienda agricola Ortopiano,,ortopiano[at]icloud.com,,Molinella,Molinella,Bologna,,"0,4",Rossi Marco,"Sono Marco Rossi, con la mia famiglia mi sono trasferito dalla provincia di Brescia a Molinella nel luglio 2013, sono entrato a far parte della realtà di Campi Aperti e di Genuino Clandestino, associazioni esponenti dell’agricoltura biologica, biodinamica e soprattutto naturale.
  435. 
Intorno a casa ho circa 3500mq di terreno che ho bonificato e adesso ospitano ortaggi di stagione qualche albero da frutto oltre che una serra atta a semenzaio ed un pollaio con 3 galline e un gallo che ci danno regolarmente le loro 3 uova giornaliere
  436. 
Con la mia famiglia, Eleonora, Alice e Valerio, coltivo con metodo biologico/biodinamico senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, prediligendo pacciamatura con erba sfalciata, letame proveniente dalle aziende agricole Solesereno e Serraglio, stallatico biologico e macerato di ortiche.
  437. 
Molto limitato è anche l’uso di mezzi agricoli a motore.
  438. Dimenticavo l’uso della musica che dal mio pianoforte arriva nell’aria che circonda il mio orto.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricola Ortopiano,Rossi Marco,,,,1,,,,,,Orto,"0,4","ortaggi misti di stagione:
  439. cavoli invernali, cicoria, finocchi, biete, indivia, radicchi, lattughe, fave, fagiolini, spinaci, rucola, pomodori, zucchine, cetrioli, erbe spontanee",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Conserve, Ortaggi, Succhi, Uova",,"zucchero - commercio equo-solidale
  440. limoni az. agricola le galline felici",,,2017-01-05T09:53:05+00:00,,,,,,,,,,,,Savena,
  441. Elena Cesari,,no.minare.me[at]gmail.com,,località Salvaro (Pioppe di Salvaro),40030 Grizzana Morandi,Bologna,Valle del Reno,"0,1",Elena Cesari,"Abito nel condominio solidale di Salvaro. Sono essenzialmente ( almeno al momento) una produttrice di saponi e alcuni semplici preparati erboristici ( oleoliti, unguenti, tinture madri) per i quali impiego le materie prime vegetali che coltivo nel mio orto/giardino (oleoliti con fiori freschi, piante officinali) e olio proveniente per il 90% da circuiti di campi aperti: essenzialmente l'olio di Urupia. In primavera estate porto sul mio banco anche succo di sambuco che produco con i fiori degli alberi del nostro giardino( ai quali non applichiamo nessun tipo nè di concime nè altro prodotto). I limoni per il succo provengono dal circuito siciliano di aziende bio I gelsi e la talpa e/o dal circuito di Fuori Mercato - Sos Rosarno.
  442. Al momento ho iniziato una collaborazione con Marco Bruni,dell'azienda Fajè, per cui coltivo anche alcuni ortaggi in un suo terreno. Al momento non ne ho a sufficienza per portarli al mercato, ma in futuro (ovviamente previa consultazione con l'assemblea di mercato) non escludo di farlo.
  443. ","primavera, estate, autunno",,,,,,,,,,,,,,Inizio uso campo ortivo di proprietà di Fajié (al momento presente solo per mia consumazione). Olio Urupia per oleoliti,,Orto,"0,1","spinaci, cipolle, aglio...",Orto officinale,,"lavanda, calendula, salvia, timo, santoreggia",,,,,,,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,"appenino bolognese, alta valle del reno","sambuco, iperico, achillea...",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Erboristeria, Saponi, Succhi",,"olio di oliva da urupia
  444. agrumi da Gelsi e Talpa e SOS ROSARNO
  445. spezie da Commercio Equo
  446. cera d'api biologica piccolo apicoltore locale tramite Il giardino di Pimpinella (Luminasio)
  447. ",,,2017-01-04T08:23:43+00:00,,,,,,,,,,,,"tolmino, gobetti",
  448. Laura Gelli,,gelli_laura[at]tin.it,http://www.aziendaagricolalacasetta.it,via cerro amarolo 5,marzabotto,bologna,,"5,5",laura gelli e pini alessandro,"Nascosta fra le colline di Pian di Venola, l’azienda agricola La Casetta è una piccola azienda biologica, certificata Bioagricert, che produce verdure e frutta, frutti dimenticati e frutti di bosco, erbe officinali ed aromatiche, lo zafferano inoltre ha un allevamento di capre cashmere, e cavalli. Oltre alla vendita diretta del fresco vende anche i propri prodotti trasformati nel laboratorio aziendale, come composte, succhi, sott’olio e sott’aceto, tisane. L’azienda propone percorsi didattici adatti a tutte le età. Si occupa di progetti per l’ambiente, storici con vecchi mestieri, e preparazioni naturali con le erbe officinali come profumi, saponette ecc. Di tanto intanto la titolare dell’azienda trova il tempo per proporre dei corsi gastronomici, tra cui l’utilizzo del farro in tutte le sue forme, il riconoscimento delle erbe spontanee e loro preparazione, accostamenti insoliti tra formaggi e verdure il tutto da gustare nelle due salette di degustazione.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricola La Casetta di Laura Gelli ,gelli laura,,,,1,,,,,,Orto,"1,2","bietola,cavoli, pomodori, cetrioli, zucchine, zucche, tomatillo, peperoncini piccanti, peperoni, cipolle, fagioli, fagiolini, piselli, scalogni, strigoli, radicchi, cicorie, rucola, aglio, prezzemolo, basilico",Orto officinale,,"lavanda, salvia, rosmarino, origano, maggiorana, menta, melissa, calendula, grindelia, iperico, elicriso, malva, finocchietto, balsamita, timo, santoreggia, altea, levistico, alloro, sambuco, ribes nero, bardana, piantagine, farinaccio, luppolo, equiseto, tiglio, zafferano",Frutteto,2,"mele, cotogne, pere, pesche, amarene, ciliegie, corbezzolo, sambuco, ribes, more di gelso, more, lamponi, mirtilli, uva spina, albicocche, prugne, susine selvatiche, sorbo, fichi, uva, marroni, noci, nocciole, goji,",,,,,,,,,"1,5",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Erboristeria, Frutta, Legumi secchi, Ortaggi, Succhi",,"zucchero di canna bio certificato, aceto di vino 6% bio certificato acetum, succo di limone bio certificato acetum, baccelli di vaniglia - pepe - zenzero - altri aromi all'occorenza certificati natura si, olio extravergine d'oliva certificato palmieri.",,,2017-01-03T20:31:52+00:00,,,,,,,,,,,,Savena,
  449. SoleSereno,,solesereno[at]gmail.com,,Via Consandolo 8,Molinella,Bologna,,5,Massimiliano Santi,"Coltivo ortaggi con metodo naturale senza uso di alcun trattamento se non macerati di piante o leggere nebulizzazioni di propoli.Riproduco diverse varietà di semi(pomodori,zucchine,cetrioli,fave,cardi) ho una piccola serra che utilizzo per autoprodurre le piante da orto. È da 15 anni che non aro i terreni, e mi sono accorto che la terra sta cambiando,riprende a vivere e ad alimentarsi da sola, senza utilizzare nassun concime naturale. Ora lo strato superficiale è in grado di rigenerarsi autonomamente, grazie anche alle sostanze rilasciate dalle piante e elaborate dai microrganismi. Coltivo,o meglio, guardo crescere tante varietà di frutta:pere,mele,pesce,prugne,albicoche e anche con gli alderi da frutta non uso nessun trattamento e nemmeno potature,raccolgo quando la frutta è matura. Spesso raccolgo erbe spontanee, che nell'orto bio non mancano mai.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Az.agr. Solesereno,Massimiliano Santi,,,,,,,,,,Orto,"2,5","Cavoli, pomodori,cipolle, patate,fave, meloni, aglio,cetrioli,lattughe, radicchio, finocchi,melanzane,peperoni,cicoria,bietole,cime di rapa,meloni, angurie,zucche, zucchine.",,,,Frutteto,2,"Pere,mele,pesche,prugne,albicocche,cachi,fichi, uva",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Frutta, Ortaggi, Succhi",,,,,2017-01-02T22:20:58+00:00,,,,,,,,,,,,VAG,
  450. az.agr .cambi giovanni,,allis3[at]libero.it,,via villabianca 1,vignola,mo,Valle del Panaro/v. del Tiepido,"4,3","giovanni cambi,erminia fusco","la nostra è una az.agricola che produce frutta e ortaggi,nel 1987 abbiamo iniziato a produrre con metodo biologico ,prima frutta e cereali poi dal 2005 coltivando ortaggi ,iniziando nello stesso periodo la vendita diretta nei mercati e la primavera successiva a fine maggio siamo venuti al mercato di xm conoscendo gli altri produttori e cooproduttori dai quali poi è nata campiaperti,ci tengo a dire che sono stato molto contento di ritornare a portare i notri prodotti dopo 20 anni nel mercato ortofrutticolo di bologna ,nel frattempo diventato centro sociale xm, pero' con tanta soddisfazione in piu'e non solo economica.da giugno 2016 abbiamo cominciato a fare il mercato di 20 pietre .nel 2014 abbiamo iniziato a piantare alberi di frutta e vite e ortaggi in 1 ha di terra intorno alla casa dove abitiamo a guiglia via uccellara300.da marzo a novembre lavoriamo in 5-6 persone il resto dell'anno siamo sufficienti in 2","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,az.agr cambi giovanni,cambi giovanni,,,,5,,,,banco condiviso ass.sibiol al mercato 20pietre,,Orto,"2,5","cavoli vari ,porri,cipolle,aglio,sedano,insalate,radicchi,legumi vari,pomodori,melanzane,peperoni,finocchi,cardi,rape varie,asparagi,carciofi,aromatiche",,,,Frutteto,"1,8","kaki,kiwi,duroni ,susine,fragole",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Frutta, Ortaggi",,,,,2017-01-02T16:43:01+00:00,,,,,,,,,,,,"Gobetti, tolmino",
  451. "Saponi naturali vegetali, detersivi, detergenti per la casa, prodotti per l'igiene e la cura della persona",,e.gbolledisapone[at]gmail.com,,via san michele 32/a,polinago,modena,,,emanuela ghiddi,"DO IT YOUR SELF. Questo è la mia vita.Io sono una casalinga/hobbista, la mia storia di produttrice di saponi inizia nell'anno 2004 per problemi di allergia cutanea. Io sono molto orgogliosa della mia scelta, perché capisco che questo è un modo, alla portata di tutti, di far lavorare meno il sistema industriale e commerciale per salvaguardare l'ambiente: meno plastica, meno inquinamento, tanto risparmio e soddisfazione personale. Fare il sapone in casa è un passo concreto verso un mondo più pulito, ti permette di scegliere gli ingredienti più naturali per la tua pelle, ti permettere di non dipendere più da detergenti e detersivi commerciali.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,"Saponi naturali vegetali, detersivi, detergenti per la casa, prodotti per l'igiene e la cura della persona",,"Saponi naturali vegetali, detersivi, detergenti per la casa, prodotti per l'igiene e la cura della persona","olio di oliva, idrossido di sodio, bicarbonato di sodio, carbonato di sodio, amido di mais, fecola di patate, oli essenziali,percarbonato di sodio, alcool etilico per uso alimentare, alcool denaturato, glicerolo, sale fino, olio di mandorle dolci, tocoferolo, olio di germe di grano, oleolito di calendula, cenere, acqua",,GIFlogoColorSmall.gif,2017-06-28T14:46:13+00:00,,Silvia Cecchetti,17/11/2018,,,,,,,,In attesa,,
  452. AZ.AGR.VITALI TERESA,,fabrizio[at]domalfolle.it,,Via Malfolle 32 ,Marzabotto,Bologna,,6,"Fabrizio Bencivenni, Teresa Vitali.","Siamo una azienda in conversione al biologico da due anni (la certificazione da gennaio 2019 ),prevalentemente frutticola.La produzione maggiore è di ciliegie e susine, ma abbiamo realizzato nuovi impianti anche di albicocche, mele e pere.","primavera, estate",,,,,AZ.AGR. VITALI TERESA,Vitali Teresa,,,,0,,,,,,,,,,,,Frutteto,"2,5","CILIEGIE,SUSINE,ALBICOCCHE,MELE,PERE,
  453. KAKI,FICHI,MARRONI.",,,,,,,,Foraggere e pascoli,"3,5","ERBA MEDICA,PRATO.",,,,,,,Api,3,in azienda,,,,,,,,,,,,,,,,stanza di coltura al chiuso. Cannabis Sativa L.,"Cosmetici, Saponi, Altro",,,,,2018-06-06T13:43:15+00:00,,,15/09/18,,,,,,,,,Pratello,
  454. Canva di Marsala Giacomo,,giacomo.marsala[at]hotmail.com,,via Sperticano ,Marzabotto,Bologna,,"0,2",Giacomo Marsala,"Sono un ragazzo di 26 anni, l’anno scorso, dopo l’entrata in vigore della legge 242/16, che ha facilitato la coltivazione di Cannabis Sativa L. delle varietà iscritte nel catalogo europeo delle specie agricole, ho deciso di intraprendere quest’attività. Sono una realtà molto piccola per il momento, ho una ditta individuale, 1200 metri di terreno a Savigno (nel terreno in parte a quello dei birrai) e una stanza di 20 metri quadri a Sperticano (Marzabotto) con la coltivazione indoor. Ho l’autorizzazione fitosanitaria regionale per produrre piante in vaso. Produco piante vendute a scopo ornamentale e fiori femminili essicati. Le piante le produco solo indoor (luci artificiali e ambiente al chiuso dove si ricreano le condizioni ottimali per la Canapa) perché è più controllabile e si ha un prodotto di qualità maggiore. I fiori li produco sia indoor che all’aperto in val Samoggia. Le varietà che coltivo sono caratterizzate da un’elevata quantità di resine aromatiche e cannabinoidi non psicotropi, principalmente CBD e CBDA. Vorrei entrare in Campi Aperti perché credo nella filiera locale e nella vendita in loco, inoltre vorrei riuscire a collaborare con altri produttori per provare a creare nuovi prodotti, ad esempio: birra, prodotti da forno, carta di canapa artigianalmente prodotta, mattoni di canapa, etc.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Canva di Marsala Giacomo,Giacomo Marsala,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"0,12",Cannabis Sativa L.,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,Frutta,,,,fb_verde.png,2018-01-06T17:16:53+00:00,,,15/09/18,,,,,,,,,"VAG, XM, sani",
  455. Flora Felix,,scolavin[at]yahoo.it,,via Vedegheto 1096/b,Valsamoggia,Bologna,,2,Vincenzo Scolastico in collaborazione con Danusia Morrone,"L'azienda produce infiorescenze di canapa sativa L. di varietà certificate a basso contenuto di thc destinata a svariati usi, dalle estrazioni di cbd alle tisane ed agli usi tecnici, il metodo di coltivazione è biodinamico, l'essiccazione, la concia e tutte le lavorazioni si attengonoai parametri H.A.C.C.P.per la sicurezza alimentare. L'azienda è inserita in un progetto di sperimentazione a livello nazionale CO.IN.FU.SO. (coltiviamo insieme un futuro sostenibile) con le associazioni Gli amici di nonna canapa e Piantagrane social club che si propone di promuovere la coltivazione della canapa e la diffusione della sua cultura.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Flora Felix di Vincenzo Scolastico,Vincenzo Scolastico,,,,,,,,Le Selvagge,,,,,Orto officinale,2,"Canapa, girasole",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Erboristeria, Piante ornamentali",Estratti,,,IMG_9324.jpg,2018-06-27T07:05:10+00:00,,Carlo Farneti,15/09/18,,,,,,,,,"Piazza Verdi, Pratello",
  456. az.agr Ferrari remigio e GoldoniG,,ferraribiolatte[at]gmail.com,http://www.ferraribiolatte.it,via monte 4 pecorile ,Vezzano Sul crostolo,Reggio Emilia,,70,Ferrari remigio Goldoni Giuliana Ferrari giovanni Ferrari Davide Ferrari lucia,"la nostra azienda è nata nel 1978 sulle colline di reggio Emilia siamo biologici dal 1998 nutriamo i nostri animali con erba e fieno, grazie ai nostri prati e pascoli che circondano la fattoria, utilizziamo energia solare e produciamo latte, per parmigiano Reggiano gli animali sono curati con medicine omeopatiche e rimedi naturali e alimentati con i foraggi esclusivi della nostra azienda.
  457. i nostri animali sono allevati nel pieno rispetto del sistema biologico e del benessere animale ","primavera, autunno, inverno",,,,,az. agr. Ferrari Remigio e goldoni G.,Ferrari remigio e goldoni giuliana,,,,,,,,Des Reggio emilia,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Allevamento,bovina ,100,,,,,,,,,,,"mangimi biologici acquistati da Progeo Reggio emilia
  458. Foraggi autoprodotti",,,"Erboristeria, Altro",Parmigiano Reggiano e Yogurt,"sale
  459. calio naturale (CHR Hansen italia
  460. fermenti (fd store italia)",,logo-ferraribio.pdf,2018-06-14T13:31:07+00:00,,,15/09/18,Come deroga per parmigiano,,,,,,,,"Savena, XM",
  461. Campacciolo,,filippo.missiroli[at]gmail.com,,"Località Casino 58/A, Rocca Corneta",Lizzano in Belvedere 40042,Bologna,,"0,5",Filippo Missiroli,"Ciao!
  462. Da quest'anno metterò in produzione un piccolo orto in una terra già convertita in biologico e nella quale, sono a dimora officinali e ortive da seme. In termini burocratici sarei un woofer o un dipendente (stiamo ancora valutando) dell'azienda agricola di Francesco Penazzi che gentilmente mi lascia coltivare mezz'ettaro della sua terra. Intendo sperimentare tecniche di agricoltura rigenerativa per migliorare la qualità degli ortaggi. Non ho mai coltivato un orto cosi grande quindi stime di produzione e tempistiche le imparerò durante l'anno. Al momento non possiedo mezzi per il trasporto dei prodotti. Vedrò durante la stagione. Per la scelta del mercato, io vorrei farne uno a settimana e mi andrebbero bene tutti tranne Savena che rimane molto lontano da dove vengo quindi sarebbe parecchio scomodo.","estate, autunno",,,,,,,,,,0,,,,,,Orto,"0,5","Pomodori, Melanzane, Peperoni, Patate, Zucchine, Zucche, Meloni, Cocomeri, Cetrioli, Cipolle, Porri, Cipollotti, Rape, Cicorie, Bietole, Sedano, Cardi, Piselli, Fagioli, Fagiolini, Insalate, Cavoli, Cavolfiori, Pac Choi Broccoli, Spinaci",Orto officinale,"0,01","Menta, Basilico, Melissa, Bardana, Tarassaco, Prezzemolo",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Latticini e formaggi, Altro",,,,,2018-03-26T10:11:53+00:00,,Michele Sandri,17/11/18,Azienda non attualmente in cerca di mercati,,,,,,,,,
  463. Edoardo Paracchini,,edo_74[at]libero.it,,Via serlio 3,Bologna,Bologna,,1,Edoardo Paracchini,"Sono un apicoltore con un centinaio di arnie. Abito a Bologna e tengo le api in postazioni nella provincia di Bologna. Non sono certificato bio, ma nella conduzione degli alveari opero come in regime biologico. Da quest'anno ho aperto partita iva.","primavera, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Api,100,"Collina bolognese, vicino sasso Marconi, Castel d'aiano",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,2018-10-01T06:57:50+00:00,,"Duccio Versini, Marco Turchet",20/01/19,Accettata subordinata a tutoraggio di Duccio e Marco,"Duccio Versini, Marco Turchet",In stato di scrittura,,,,,In attesa,,
  464. bee hive project,,lombazza[at]hotmail.it,,via stiore 9,monteveglio,bo,,,"Riccardo Lombardo, Duccio Versini","Abbiamo entrambi cominciato da soli il nostro viaggio del mondo dell'apicoltura da pochi anni.Stiamo ora cercando,insieme ,di trovare la strada che pensiamo più giusta per arrivare a una conduzione rispettosa e sana delle nostre api. Abbiamo, al momento, circa 35 famiglie divise in piccoli apiari sparpagliati fra i primi colli di bologna, la valle del Reno e la Valsamoggia, fra i 200 e i 700 metri di altitudine, tutti luoghi scelti per la loro biodiversità e per la lontananza da situazioni eccessivamente antropizzate.Questo ci garantisce una costante varietà nelle diverse fioriture e ci da la possibilità di mantenere vivi i legami e le conoscenze che si instaurano con chi ci ospita. Vorremmo entrambi che questa passione possa diventare il nostro mestiere. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,++++++++++,+++++++++,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Api,35,"valle del reno,val samoggia",,,,,,,,,,,,,,,,,Miele,"idromele,propoli.",,,,2018-06-15T16:16:19+00:00,,"Paola Tontini, Stefano Anemoni",17/11/18,,,,,,,,,"Piazza Verdi, sani",
  465. TERRE DI JACK,,info[at]terredijack.it,http://www.terredijack.it,Frassineti via casa Barduzzi ,Pavullo nel Frignano ,cap. 41026 (MO) ,,"6,5",Matteo Marchetti-Elena Baldaccini-Jack,"La mia attivita agricola iniziò tanti anni fa per passione.
  466. Appassionandomi fin da piccolo grazie ai nonni di montagna, e alla mia famiglia che mi portava su.
  467. Ero partito con alcune patate per uso proprio e per gli animali da fattoria, negl'anni sono aumentate le file man mano che la voce si spargeva e le richieste aumentavano.
  468. Nel Aprile del 2015 abbiamo deciso di aprire una piccola azieda agricola che per ora è il secondo lavoro.Il metodo di coltivazione è basato fin dal' inizio nel utilizzo di concimi naturali (letame non industriale)senza l'impiego di alcun prodotto fitosanitario.
  469. Ho partecipato a un corso sulla Biodinamica alla Farnia e sto procedendo con quello che mi hanno insegnato al corso ma soprattutto con l'esperienza che sto facendo in campo. Non siamo attualmente certificati per motivi sia di spese che di mancata credibilità per gli enti certificatori.
  470. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Az. Agr. “Terre Di Jack” di Matteo Marchetti,Matteo Marchetti,,,,0,,,,NO,,,"0,6","Cipolle, pomodori, asparagi, fragole, patate.",,,,Frutteto,"0,1","Prugne, amarene, ",,,,,,"3,8","Frumento, Mais, Orzo, Segale, Grano duro, Farro dicocco, Grano Saraceno, Ceci (alterno queste colture di anno in anno)",Foraggere e pascoli,"2,2",Erba medica misto pascolo da sfalcio,,,,,,,,,,Allevamento,suina (scrofa),2,suina (lattone),6,vacca da carne,2,toro da carne,1,,,,,In caso di esaurimento scorte personali autoprodotte acquisto mais presso Mulino Mazzi di Solignano.,,Bruscandoli ottenuti dal luppoleto,"Aceto, Cosmetici, Erboristeria, Miele, Altro",,"Zucchero, sale forniti da laboratori di trasformazione: Punto Verde BIO a Savignano sul Panaro, Alchimia Verde a Polinago.
  471. Acqua per trasformazione del grano in pasta , dal laboratorio La Nuova Chitarra a Giulianova Marche.",,Logo.jpg,2019-01-23T12:07:00+00:00,,Giovanni Cambi,09/03/19,SOSPESA produzione pasta trasformata in un pastificio convenzionale; Carla Zanarini approfondira' per eventuale approvazione futura,,,,,,,In attesa,,
  472. Re Laurino di Gabriele Zannini ,,zannaga[at]gmail.com,http://www.relaurino.com,Via Jacopo da porto sud 128,Modena,Modena,,3,Gabriele Zannini ,"Produzione didiverse specie di ortaggi e di luppolo
  473. Certificazione bio da Icea
  474. Terra di famiglia abbandonata e rimessa in attività da me stesso","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Gabriele Zannini ,Gabriele Zannini ,,,,,,,,,,Orto,"1,3","Cavoli tutti
  475. Ortaggi misti a foglia
  476. Finocchi
  477. Radicchi
  478. Rape
  479. Daikon
  480. Ravanelli
  481. Carote
  482. Insalate
  483. Topinambur
  484. Rucolette ed erbette da taglio
  485. Bruscandoli
  486. Zucchine
  487. Solanacee
  488. ",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Carne, Cereali da granella, Conserve, Farine, Legumi secchi, Ortaggi, Pasta, Altro",,,,,2018-10-23T16:16:57+00:00,,Carlo Farneti,09/03/19,,,,,,,,pratello,,
  489. "Daniela Giache' ""orto e lucciole""",,danielagiache[at]gmail.com,http://www.viveresostenibile.eu,Roncalceci,Ravenna,Ravenna,,"2,5",Daniela Giache',"Coltivo la mia terra sperimentando il maggior numero di coltivazioni, orticole,frutta (di varietà antiche),canapa sativa, aromatiche e spontanee.Il raccolto è trasformato in azienda (laboratorio autorizzato Asl),in tante diverse ricette e confetture. Azienda agroecologica, certificata bio da Icea,produco avvalendomi solo degli equilibri naturali che si stanno ripristinando, senza lavorazioni del terreno, senza concimazioni ne interventi contro parassiti e patogeni. ","autunno, inverno",,,,,Daniela Giache',Daniela Giache',,,,0,,,,,,Orto,"0,8","aglio,carciofi,cardo,cavolo,ceci,cetrioli,cipolla,fagiolini,insalate,melanzane,okra,patate,peperoni,pomodori,radicchio,rape,daicon,rape rosse,ravanelli,scalogno,topinambur,zucche
  490. zucchine.
  491. ",Orto officinale,"0,5","aglio,aneto,anice,assenzio,borragine,calendula,camomilla matricaria,camomilla romana,cedrina,cumino,issopo,lavanda,melissa,menta,,origano,rosmarino,rucola,ruta,salvia,salvia sclarea,santolina,tagete,timo.
  492. ",Frutteto,"0,7","albicocco amabile vecchioni
  493. albicocco liverani
  494. albicocco pisana
  495. albicocco portici
  496. ciliegio bigarreau
  497. ciliegio ferrovia
  498. ciliegio giorgia
  499. durone lapin
  500. corbezzolo
  501. cotogno maliforme
  502. lampone giallo
  503. lampone rosso
  504. mandorlo
  505. melo abbondanza
  506. melo campanino
  507. melo cox orange
  508. melo gelata
  509. melograno
  510. melo limoncella
  511. noce
  512. kachi tipo lotus
  513. pero ammazzacavalli
  514. pero briaca cocomerina
  515. pero salame
  516. pesco burrona
  517. pesco cotogna ceccarelli
  518. pesco buco incavato
  519. pesco michelini
  520. pesco natalina
  521. pesco poppa di venere
  522. pesco sanguinella
  523. sorbo domestico
  524. susino anna spath
  525. susino ersinger
  526. vite Italia
  527. vite fragolino",,,,,,"0,7",canapa sativa Futura75 da seme,,,,,,,,su tutta la suprficie aziendale,"acacia,achillea,acetosa rumex,aneto,barba di becco,borragine,camomilla matricaria,cardo dei lanaioli,cardo mariano,cardo selvatico,cerfoglio selvatico,cicorie,echium,edera,farinel buon enrico,farinello comune,favagello ranuncolo,finocchio selvatico,fiordaliso,malva alcea,
  528. malva arboricola,malva neglecta
  529. malva silvestre,ortica,papavero,
  530. papavero sonniferum,parietaria officinalis,piantaggine,pimpinella,
  531. portulaca,rosa canina,sambuco,scorza nera, scorza bianca,senape bianca,
  532. senape nera,senecio,silene,tarassaco
  533. tiglio.",,12,in azienda,,,,,,,,,,,,,,,,,Ortaggi,infiorescenza di canapa per uso alimentare,"- sale: iodato grosso e fino supermercoti/marca coop;
  534. - zucchero: di canna integrale mascobado MiPAAF IT BIO 003, distribuito da: altromercato (http://www.altromercato.it/flex/FixedPages/Common/cat.php/L/IT/art/art-00000157). Negozio Villaggio globale,RA.
  535. - zucchero: raffinato bianco di provenienza italiana supermercati coop.
  536. - olio extravergine d’oliva produttore az. Chimisso Giuseppe, via Marconi, 83 Ururi (CB) 86049 cod.REA 102466;
  537. - correttore di acidità: Citric Acid Monohydrate, additivo alimentare E330 in sacchi da 25 kg; manufacturer: Laiwu Taihe Biochemistry Co. Ltd. (http://www.lwtaihe.cn/en/products-page.aspx?cid=7&id=17).Da enologia Balducci Faenza.
  538. - spezie: del tipo: curry, curcuma, noce moscata, chiodi di garofano, pepe, da commercio equosolidale.Negozio Villaggio globale,RA.
  539. ",,Orto-e-Lucciole-Documentazione.jpg,2017-10-11T14:31:28+00:00,,Mauro Benati,27/01/18,,,,,,,,Si,,
  540. roggiani luciano,,lusyx19[at]libero.it,,torremaina ,maranello,modena,,"4,48","roggiani mario, roggiani luciano, roggiani lorenzo","produzione funghi freschi oltre 64 specie diverse stagionali, funghi sottolio, funghi sotto aceto, funghi secchi, farina di funghi, baline per produzione funghi, micelio per produzione funghi.
  541. tutto di mia produzione, sterilizato in cappa fluso laminale e pastorizate.
  542. inoltre produco miele vegano sensa lutilizo di api, 8 qualita di fiori utilizati.
  543. aceto aromatico.
  544. sciroppo d'aceto.
  545. cipolle, radicchio, carote, cavolfiore, zuchine, zucche tutte sotolio.
  546. ciliegie, more, pere, mele, castagne, prugne sciroppate.
  547. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,azienda agricola funghi roggiani,"roggiani mario, roggiani luciano",,,,3,,,,"partecipo al mercato di stella nera di modena, e al mercato di bettola di reggio emilia dove per entrare a far parte manno fatto visita alla mia azienda con risultato positivo e ammisione al loro mercato.
  548. ",,,,"la fungaia si trova in un antico borgo a torremaina alinterno di spesse mura in pietra dove lumidita e la temperatura trovano un buon compromesso per la buona riuscita del prodotto naturale, le specie da me coltivate sono diverse anzi che elencarle con tutte le modalita di crescita e coltivazione avrei piacere di farveli vedere sul posto (siete invitati presso la mia azienda). il tereno dove coltivo verdure e sono colocate le piante di frutta si trova a sanvenanzio 15 minuti di macchina da torremaina.",Orto officinale,10/12 biolche,"atualmente sto racoliendo la segale,
  549. ",Frutteto,4 biolghe,"giliegie, prugne, pere, mele, fichi, melograno.",,,,,,,,,,,Funghi,180,tutte le speci coltivabili comestibili tranne il tartufo ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Frutta, Legumi secchi",,"zucchero di canna che aquisto nel circuito dalla ditta:cooperativa idee in movimento, sciroppo dagave, sciroppo dacero, zuccero bianco, sale, limoni, olio di mais, vasetti in vetro, sacchi alimentari per il substrato, e vari contenitori per il confezionamento.",,IMG_20170319_171310.jpg,2017-06-05T23:15:10+00:00,,,,,,,,,,,Si,,
  550. il granello [doppione vedi sopra #28],,ilgranello[at]ilgranello.eu,,via bortignano 45,pianoro,Bologna,,6,"Elisa Manni, Romano Cosi","Facciamo già parte di CA da anni, partecipiamo ai mercati ex Savena e Piazza verdi con i nostri ortaggi e una produzione limitata/occasionale di pollame e uova. In questo ultimo anno abbiamo ampliato l'allevamento di polli da carne e di ovaiole e la produzione è diventata ormai pressoché continuativa. Per questo vorremmo ricevere una visita per portare a conoscenza di tutta l'associazione di questa variazione e continuare a vendere carni e uova del nostro allevamento nei mercati di CA. Abbiamo già chiesto più volte la visita integrativa via mail in lista ma non l'abbiamo ricevuta. A questo punto la visita diventa urgente dato che i polletti sono pronti...","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Az. Agr. Il Granello di Manni Elisa,Elisa Manni,,,,1,,,,Banco condiviso con Alessandro Castellini al Savena,,,,,,,,,,,,,,,,3,graminaceee destinate all'allevamento polli/ovaiole,,,,,,,,,,,,,,ovaiole,100,polli,300,,,,,,,,,"granaglie autoprodotte, o provenienti dal circuito interno a CA oppure da Az. Agr. Andrea Morara a Monterenzio, certificata bio, Ovaiola BIO Progeo.
  551. Pulcini di un giorno acquistati da Az. Agr. Maccaferri Gianni, non BIO, data l'impossibilità di reperire pulcini bio nella quantità richiesta. Allevati da noi nella nostra pulcinaia con granaglie/mangimi bio sopra descritti",,,"Aceto, Conserve, Farine, Frutta, Funghi, Miele",,,,,2018-06-17T16:43:26+00:00,,,24/06/18,,,,,,,,No,,
  552. L'UPUPA,,agricolalupupa[at]gmail.com,,"via castello, 5",Monte San Pietro,BO,,"2,5","Alberto Di Stefano, MIchela Gadani","L’upupa è un progetto agricolo che nasce sulle colline di Monte San Pietro (Bo) con l’obiettivo di recuperare i terreni, le vigne e i frutteti abbandonati intorno alla nostra casa.
  553. In collaborazione con l’azienda Ca’ Pedrini lavoriamo 7500 mq di vigna con coltivazione biologica ed entro il 2018 abbiamo intenzione di impiantare, su un terreno di nostra proprietà, almeno 5000 mq di vigna.
  554. Alleviamo galline ruspanti di varie razze (livorno, ancona, ovaiole collo nudo) per la produzione di uova.
  555. Abbiamo circa 100 ulivi con i quali proveremo a ottenere una piccola produzione di olio e alcuni alberi da frutto (prugni, mele cotogne, cachi, ciliegi, fichi, meli, peri, peschi e albicocchi) che utilizzeremo principalmente per la preparazione di marmellate.
  556. Stiamo ristrutturando la cantina attrezzandola come laboratorio di trasformazione da poter condividere anche con altre realtà che non hanno la possibilità di avere uno spazio dove trasformare i loro prodotti.
  557. In progetto la produzione di prodotti da forno utilizzando farine ottenute da grani acquistati all’interno di CampiAperti o autoprodotte.","primavera, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricola l’Upupa,,,,,,,,,"Anonima Agricola Viticoltori Valsamoggia - trasformazione vino, acquisto grani",,Orto,"0,1 ha","cipolle, pomodori, zucche",,,,Frutteto,"0,3 ha","olive, prugne, mele cotogne, cachi, ciliegie, fichi, mele, pere, pesche e albicocche",Vigna,"0,8 ha","sauvignon, trebbiano, chardonnay",Anonima Agricola Viticoltori Valsamoggia,,,,,,,,,,,,,,,,Allevamento,galline,20,,,,,,,,,,,Mulino Ferri - Sasso Marconi,,,"Carne, Uova",,"zucchero, cacao da commercio equo solidale, grano/farine da Anonima Agricola Viticoltori Valsamoggia, latte e burro da campi aperti o GAS",,upupa_logo_def.jpg,2018-02-11T19:56:13+00:00,,Filippo Cattaneo,24/06/18,,,,,,,,,"Piazza Verdi, sani",
  558. Il regno delle upupe,,ilregnodelleupupe[at]gmail.com,,Via San paolo le balze 41,Civitella di romagna,fc,,20,"Carlo Benatti, Sara Cerioli","Azienda familiare in cui produciamo poco di molte cose: verdura,frutta,vino,cereali da cui ricaviamo i nostri prodotti da forno tra cui pane grissini piadine e un ampio assortimento di biscotti Vegani. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Il regno delle upupe,Benatti Carlo Cerioli Sara ,,,,0,,,,,,Orto,1,"Meloni,cocomeri,fragole,carciofi,piselli,fave,insalata,cavolfiori,verze,rape,bitte, zuccelli, cetrioli,zucchine,peperoni,peperoncini,melanzane,cicoria",,,,Frutteto,"1,5","Albicocche,pesche,ciliegie,susine,uva,mele",Vigna,"0,5",Sangiovese,lotti giuseppe,,4,Frumento (tenero e senatore cappelli) farro (in progetto avena),,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,fiori recisi,"Conserve, Frutta, Olio, Ortaggi, Prodotti da forno, Uova, Vino","Abbiamo messo frutta perché in estate ci capita di averne più di quella che ci è richiesta,ma ci andrebbe benissimo venire anche solo con i prodotti da forno","Acquistiamo i prodotti non aziendali da padovana macinazione
  559. Esempio per: zucchero di canna,olio di mais, bevanda di soia,cacaos, cioccolato,semi di sesamo...",,,2017-12-18T12:27:34+00:00,,Luciano Righini,24/06/18,,,,,,,,,"VB, Piazza dei Colori",
  560. ValBacchetti,, valbacchetti[at]hotmail.com ,,"Via Pedagna,58, 40064",Ozzano dell'Emilia,Bologna,,1,"Valentina Giardini, Cristina Giardini, Barbara Descovich","Val Bacchetti Fattoria Dei Fiori
  561. Il nostro progetto nasce nel contesto del movimento Slow Flower che mira ad uno stile di coltivazione di fiori da taglio ed alla loro composizione secondo principi ecosostenibili, dando valore a naturalezza e spontaneità.
  562. Al saper coltivare fiori di stagione, soprattutto locali, uniamo il desiderio di dare dignità anche agli antichi frutti e a tutto ciò che cresce nel territorio aziendale lungo le sponde del torrente Quaderna, dalla collina alla pianura bolognese.
  563. Nella scelta produttiva ci ispiriamo alla memoria contadina della nostra tradizione, recuperando specie e varietà meno presenti sul mercato, così da valorizzare la loro spontanea bellezza, invitando le persone a riconsiderarne i pregi dimenticati.
  564. Il centro del nostro lavoro è il ritorno ad una terra che ‘produce diversi frutti con coloriti fiori ed erba’, con particolare attenzione alla semplicità.
  565. I nostri fiori raccontano l’alternanza delle stagioni nel rispetto del naturale ciclo delle differenti colture, senza alcuna forzatura.
  566. Ed è anche per questo che nel presentarli ci lasciamo ispirare dalla loro mutevole varietà, portando alla creazione di sempre nuove combinazioni e imprevedibili abbinamenti, in una collaborazione tutta al femminile.
  567. valbacchetti[at]hotmail.com
  568. tel.3247976876
  569. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Società agricola Val Bacchetti S.A.S. di Giovanni Giardini e c.,Valentina Giardini,,,,2,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,pianura e collina bolognese,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Conserve, Frutta, Pasta, Prodotti da forno, Altro",,,,banco.jpg,2017-09-07T08:07:28+00:00,,Isabella Signori,24/06/18,,,,,,,,In attesa,,
  570. Matteo Padovani,,192diana[at]gmail.com,,via falfareto n 10,brisighella,Ravenna,,4,"matteo padovani, cecilia valla","Siamo un'azienda agricola biologica situata nell'Appennino tosco-romagnolo a circa 500 metri sul livello del mare. Cerchiamo di diversificare la produzione facendo olio, vino, pasta e ortaggi nel rispetto dell'ambiente in cui viviamo. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,azienda agricola matteo padovani,Matteo Padovani,,,,0,,,,"collaborazione con az. agr. la chiesuola per scambio di produzioni;
  571. con az namaste per scambio materie prime",,Orto,1,"pomodori, cavoli, zucchine, melanzane, patate, cipolle, aglio, zucche, peperoni, fagiolini, bietole, lattughe, spinaci, cetrioli, broccoli, radicchi, carote, cicoria, finocchi ecc.",,,,,,,Vigna,0.5,sangiovese doc,,,"1,5","farro, grano duro, canapa",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,prodotti di canapa ,,,,2018-07-30T12:50:51+00:00,,,,,,,,,,,,Piazza Verdi,
  572. La Giuggiola di Scaglioni Elena,,elena.scaglioni91[at]gmail.com,https://www.facebook.com/lagiuggiolanatura/,via g graziosi 1234,san cesario sul panaro,modena,,1,"Elena Scaglioni, Giulia Zanella","Siamo due ragazze laureate in traduzione ed interpretazione che, dopo un paio di anni di lavoro in ufficio hanno capito di non essere tagliate per quel tipo di lavoro e soprattutto per la vita di città.
  573. Abbiamo allora deciso di partire e viaggiare per un annetto come wwoofer in spagna ed in portogallo e, a partire dal 2016, abbiamo aperto la nostra piccola azienda agricola.
  574. Da quest'anno ci siamo allargate e ci piacerebbe partecipare ad una realtà così stimolante come quella di Campi aperti.
  575. Ovviamente coltiviamo tutto in modo assolutamente biologico.
  576. ","primavera, estate, autunno",,,,,La giuggiola di Scaglioni Elena,Elena Scaglioni,,,,0,,,,,,Orto,1,"cavoli, radicchi, insalate, cicoria, cavolfiori, cetrioli, pomodori, zucchine, zucche, finocchi, carote, rape.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Farine, Olio, Ortaggi, Pasta, Uova, Vino, Altro",,"zucchero di canna per le marmellate biologico del commercio equo e solidale.
  577. ",,IMG-20170417-WA0024.jpg,2017-08-10T08:00:29+00:00,,,,,,,,,,,,Piazza Verdi,
  578. Claudia Marini -HUmousse-,,info[at]humousse.it,http://www.humousse.it,via paradiso 7,Bentivoglio,BOLOGNA,Val Samoggia,"0,5","Claudia Marini, Pietro Babina","Da due anni abbiamo cominciato ad allevare lombrichi per produrre il tanto prezioso humus di lombrico.
  579. L'humus di lombrico, o vermicompost, é un ammendante che migliora le caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche della terra, apportando enzimi e oligoelementi importanti per la crescita sana di piante e fiori. L'humus di lombrico è assolutamente ecologico e consentito in agricoltura biologica.
  580. Produciamo il nostro humus di lombrico presso un'azienda agricola a Bentivoglio (BO), dove abbiamo preso in affitto un piccolo pezzo di terra. Il letame che usiamo è letame equino proveniente da un maneggio (non da allevamento), dove i cavalli son tenuti come bambini.
  581. Nel tempo, ci siamo molto documentati e fatto pratica migliorando il nostro metodo di produzione. Oggi abbiamo costruito un reattore come nuova dimora per i nostri lombrichi. Grazie al reattore, abbiamo risolto molti problemi del ciclo di produzione rendendolo più efficiente, controllato e rispettoso dei lombrichi (in questo modo i lombrichi non vengono più disturbati al momento dell'estrazione dell'humus).
  582. L'humus dopo l'estrazione viene setacciato con un calibro di 5mm e confezionato in sacchetti da 5lt.
  583. (http://www.humousse.it/HUmousse/FOTO.html)
  584. La produzione, l'utilizzo e la diffusione di humus di lombrico, fa parte di un percorso che noi sentiamo come nostro impegno civile e politico per l'ambiente.","primavera, estate, autunno",,,,,Claudia Marini,CLAUDIA MARINI,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Ortaggi, Piantine da orto",Humus di lombrico,Letame equino proveniente da maneggio di Stiatico di San Giorgio di Piano.,,scheda-humus_presentazione_senza-listino.pdf,2017-01-30T16:14:05+00:00,,,,,,,,,,,,Savena,
  585. az agr maria bortolotti,,info[at]mariabortolotti.it,http://www.mariabortolotti.it,"via san martino, 1",zola predosa,bologna,,"4,8","Flavio Cantelli, Maria Bortolotti, Franca Minelli, Mattia Carta, Paola Latino, Raoul Cantelli","Abbiamo cominciato nel 1987 con un vigneto anni 70 impostato con criteri non adatti al bio e quindi rinnovato da noi nei primi anni novanta con sesti stretti, resistenti alla siccità, e varietà pignoletto, aglionza, sauvignon, maligia, barbera tipiche di Bologna.
  586. Siamo certificati bio dal 1992 prima da aiab poi icea.
  587. Facciamo vino che racconti il vigneto, il territorio e l'annata. In cantina solo travasi e poca solforosa.
  588. Siamo soci di VAN (www.vignaioliartigianinaturali.it).","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,az agr maria bortolotti,flavio cantelli,,,,1,,,, ,,,,,,,,,,,Vigna,"4,8","grechetto gentile, sauvignon, barbera, maligia, aglionza, negretto.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,, ,,Logo-Maria-Bortolotti-Definitivo-web.jpg,2017-02-01T11:49:24+00:00,,,,,,,,,,,,VB,
  589. azienda agricola lombricola,,az.lombricola[at]gmail.com,,via Enrico Fermi 34 ,San Giovanni in Persiceto 34,Bologna,,"0,17",Mario Petta e Marco Turello,"Siamo un'azienda, che produce vermicompost da letame, fertilizzante 100% naturale,ottenuto da deiezioni di lombrichi e insetti.Consentito in agricoltura biologica ai sensi del D.lgs. 29 aprile 2010 n° 75. iscritto al registro dei fertilizzanti(iscrizione n° 0018057/16)
  590. Inoltre produciamo patate colorate e tuberi di vaio genere","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,Orto,800 m2,"patate, topinambur",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Succhi, Vino, Altro","vermicompost daletame(humus), thè di vermicompost, patate",,,PART_1483702285102.jpg,2017-02-03T12:07:38+00:00,,,,,,,,,,,,,
  591. Holerilla di M.Cristina Orsini,,cristina.orsini[at]holerilla.it,http://www.holerilla.it,"via Castello, 1146/A",San Pietro in Casale,Bologna,,8,Maria Cristina Orsini,"Holerilla è un'azienda in conversione biologica che produce microgreen indoor e frutta e ortaggi in pieno campo. L'azienda applica i principi dell'agricoltura biologica con metodi di coltivazione a ridotto impatto ambientale.
  592. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Holerilla az. agr. di M.Cristina Orsini,Maria Cristina Orsini,,,,0,,,,,,Orto,1,"brassiche, ortaggi estivi, lattughe, bietole",,,,Frutteto,"0,2","albicocche, more, lamponi",,,,,,,,Foraggere e pascoli,6,erba medica,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,microgreen,,,IMG_1662.jpg,2017-02-12T16:53:59+00:00,,,,,,,,,,,,Vag,
  593. Azienda Agricola Biodinamica Bartoletti,,epureland[at]yahoo.it,http://www.biodinamicabartoletti.it,via pineta 11,casalfiumanese,Bologna,,"5,5","Enrico Brusa, Patrizia Bartoletti","L’ azienda agricola è situata sulle colline di Casalfiumanese, a pochi chilometri da Imola, circondata da bellissimi calanchi, caratteristici dell'appennino romagnolo.
  594. Dal 1993, anno in cui ci siamo stabiliti qui, si è deciso di lavorare e di produrre tramite l'uso del metodo Biologico-Dinamico. Grazie a tutta la nostra dedizione a questo progetto e forza di volontà, dopo 3 anni, nel 1996, è stato ottenuto il marchio Demeter, ente internazionale che racchiude i produttori che utilizzano prodotti agricoli e alimentari biodinamici. Oltre al marchio Demeter, anche quello ICEA è su tutti i prodotti, ad attestare la provenienza biologica.
  595. Ma cosa vuol dire agricoltura biodinamica? Gli obiettivi della biodinamica non sono diversi da quelli dell'agricoltura biologica tradizionale: mantenere la terra fertile, mantenere in buona salute le piante, accrescere la qualità dei prodotti, tutto ovviamente senza l’utilizzo di sostanze chimiche/tossiche di sintesi. In più però, molta attenzione è fatta alla qualità dei concimi, utilizzati per rendere la terra vitale e ricca di humus, ai ritmi naturali di semina e raccolta e all’impiego di rimedi fitoterapici per la difesa e prevenzione delle malattie delle piante. Il tutto mira a un maggiore equilibrio con l'ecosistema terrestre, distaccandosi da quello che è l’ormai prevalente approccio di coltivazione della “rivoluzione verde”.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Azienda Agricola di Bartoletti Patrizia,Bartoletti Patrizia,,,,2,,,,"conto lavorazione con ""Folicello"" e ""La pietra scartata""",,Orto,"0,5","fragole clery, carciofi moretto di romagna",,,,Frutteto,2,"Albicocche Luna, ciliegie precoci e tardive, pesche royal gem, pesche nettarine rita star, ",Vigna,1,sangiovese,Folicello,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Frutta, Ortaggi, Piantine da orto, Altro",,,,azienda-bartoletti.png,2017-03-09T11:26:05+00:00,,,,,,,,,,,,"Piazza verdi, piazza dei colori",
  596. Piazza Martino SRL Soc. Agricola,,alessandrotortelli[at]hotmail.com,http://www.piazzagrande.bio,"via papa giovanni XXIII, 17",Crespellano,Bologna,Valle del Panaro/v. del Tiepido,2,Alessandro Tortelli,"I nostri pomodori sono solo buoni ma anche giusti.
  597. Due ettari nel cuore della Valsamoggia dove ogni giorno coltiviamo la nostra terra costruendo percorsi di reinserimento sociale per le persone più fragili.
  598. Piazza Martino nasce dall'esperienza ventennale dell'associazione Piazza Grande di lotta contro l'esclusione sociale.
  599. Piazza Martino è il nostro laboratorio quotidiano dove stiamo cercando di costruire percorsi di re-inserimento sociale e lavorativo, con una particolare attenzione rivolta ai pazienti psichiatrici e ai cittadini migranti.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Piazza Martino Srl Soc. Agricola,Alessandro Tortelli,,,,0,,,,,,Orto,2,"pomodori, zucchine, peperoni, insalate, cicoria, radicchi, cavoli, finocchi, topinambur, bieta, rape, piselli, fave, fagioli, zucche, meloni, melanzane",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Frutta, Ortaggi, Succhi, Vino",,,,LogoPGbio-bianco.png,2017-03-21T21:40:57+00:00,,,,,,,,,,,,"Vag, tolmino, pratello",
  600. av.agricola roggiani mario,,lusyx19[at]libero.it,,torre maina, maranello, modena,,"13,44"," roggiani luciano, betti lucia, borelli giovanna, roggiani mario.","Coltivazione funghi,e trasformati.
  601. Miele vegano, e aceti aromatici.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,az.agricola roggiani mario," roggiani mario, e roggiani luciano",,,,0,,,,Partecipo al mercato che si svolge al venerdi presso il gruppo STELLA NERA,,Orto,300 mq,"A sanvenazio: Radicchio,carote, cavolfiori, zucche.",Orto officinale,30 mq,"A torre maina: tarassaco, cavolfiore bianco,verde,e rossastro, violette di bosco.",Frutteto,3 biolche,"Mele, pere, prugne, ciliegie, fichi, albicocche, melo grano, uva bianca e rossa.",Vigna,2 filari,Solo due filari per produrre l'aceto casalingo.,,,14 biloche,"Frumento, orzo. In semina ogni 3 anni.",Foraggere e pascoli,no,No,Funghi,140,"Invase alla stagione si coltiva: pleurotus ostriatus, ostricone, columbinus,alpino,samonarius,cornucopie,pioppino, piopparello, pioppaccio,prataiolo, chiodino, shiitake,eryhgii.",Raccolta di spontanee,appennino modenese," Sambuco, tarassaco, acacia, cime di rapa.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Zucchero di canna chiaro, olio di mais, acqua minerale, limoni, pepe rosso, sale marino.",,,2017-03-22T12:58:27+00:00,,Mauro benati,27/01/18,solo funghi,,,,,,,In attesa,,
  602. L'orto di Diana,,dianaclara31[at]gmail.com,,Via ghiaradino 44/c,Budrio,Bologna,,"0,5",Fabbri Manuela,"Coltivo piante officinali autoctone e ortaggi stagionali.
  603. Produco trasformati alimentari con gli ortaggi, incensi, preparazioni a base di erbe.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,Orto,"0,5 ettari","Zucchine,patate,pomodori,fagioli,rape rosse,zucca,cipolle,carote,sedano,insalata,radicchio,cavoli,ceci,piselli,fagiolini,melanzane.",Orto officinale,"0,5 ettari","Lavanda,salvia,calendula,elicriso,timo,grindelia,echinacea,Melissa,topinambur,valeriana,fumaria(spontanea),ortica(spontanea),issopo,erba cipollina,ribes nigrum.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Aceto, Conserve, Farine, Frutta, Funghi, Miele, Ortaggi, Piantine da orto, Succhi","Verdura pronta sottovuoto per minestre,","Olio- campi aperti
  604. Aceto- campi aperti
  605. Cera d'api - campi aperti
  606. Sale- equo slidale o di provenienza biologica
  607. ",,,2017-04-12T20:02:23+00:00,,Silvia Cecchetti,17/11/18,,,,,,,,In attesa,,
  608. Lombricoltura Italiana,,"info[at]lombricoltura.net, roberto.fumis[at]gmail.com ",http://www.lombricoltura.net,Via Dell' Amarolo 17,San Benedetto Val di Sambro,Bologna,,1,Roberto Fumis,"Siamo una giovane azienda che produce Humus di Lombrico da trasformazione di letame equino, non proveniente da allevamenti,ottimo per le concimazioni biologiche
  609. Fornisce anche lombrichi per trasformazione di materiale organico e altri utilizzi. Attivita mirata per la produzione di humus di lombrico biologico e di lombrichi.Alimentazione dei lombrichi con esclusivamente letame equino,non proveniente da allevamenti intensivi.
  610. Attività giovane con una produzione annua di circa 60q.li di humus.","primavera, estate, autunno",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Erboristeria, Altro",Humus di Lombrico,,,,2017-05-16T07:57:52+00:00,,Claudia marini,,,,,,,,,In attesa,,
  611. az.agricola LE SALDE,,elenanoto[at]libero.it,,via selve 4591,41059 zocca,modena,Val Samoggia,2,elena noto,siamo una micro fattoria a conduzione famigliare che si occupa della coltivazione e trasformazione di ortaggi e cereali. ,"primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,Orto,"0,2","crucifere,cucurbitacee,solanacee,aromatiche ecc.",,,,,,,,,,,,"0,5","frumento tenero varieta marzotto,
  612. in rotazione triennale",Foraggere e pascoli,0.3,prato stabile,,,,,,,,,,Allevamento,galline ovaiole,10,,,,,,,,,,,pascolo libero,,,Altro,,"latticini:filiera campi aperti,parmigiano reggiano e ricotta caseificio rosola di zocca.
  613. carne:maiale,azienda agricola ragazzini walter
  614. mucca,azienda agricola lei antonio
  615. olio EVO:azienda agricola la palombaro,filera fuori mercato/sos rosarno
  616. zucchero e ciccolato:commercio equo e solidale
  617. spezie:negozio bio,commercio equo e solidale
  618. ",,,2017-05-25T14:06:00+00:00,,,,,,,,,,,,"tolmino, pratello",
  619. Silene Alba,,s.o.a.d_90[at]hotmail.it,,"Via Sadurano, 10 ",Pianoro ( Livergnano ),Bologna,,"0,03",Zani Renée,"La passione per la natura verde e le piante selvatiche hanno incanalato la mia vita nello studio appassionato di tutte le loro proprietà e virtù. Le piante sono gli antidoti per tutti i mali esistenti e presunti, racchiudono sapere, scienza, perfezione, saggezza.
  620. Nulla è più forte e combattivo di loro, si rialzano se le calpesti, si adattano alle condizioni del clima, alle impervie della natura e persino ai disastri dell'uomo.
  621. E' fondamentale rispettare la vita delle piante, importante è diffondere la necessità di una buona educazione a riguardo. La loro umiltà e costanza ci insegneranno a procedere nella direzione giusta.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,Orto,200 mq,"Fagiolini di Rockenqurt, pisello nano, zucchini, cetrioli, basilico, fagiolo borlotto, misticanza, cicoria riccia, valerianella, porro, cime di rapa.",Orto officinale,100 mq,"Rosmarino, origano, maggiorana, lavanda, saponaria, matricaria, salvia, basilico",,,,,,,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,"Appennino bolognese, Riserva Naturale Contrafforte Pliocenico","Tarassaco, achillea, piantaggine, alchemilla,matricaria, streccapugni, trinciatello, saponaria, ginepro, silene alba, silene vulgaris,alliaria, asparago, mentuccia,vitalba, cicoria radicchio, farinello, crespigno, malva,sanguinello, pimpinella, cardo mariano,bardana, rucola comune, finocchio comune,lampascione, melissa,primula, farfaraccio, papavero rosolaccio,viola mammola, ribes, prugnolo,salvia selvatica, consolida, parietaria, podagraria,ortica.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Cereali da granella, Cibo da strada, Farine, Frutta, Legumi secchi, Ortaggi, Pasta, Prodotti da forno, Uova",,"olio, alcool tra cui vino.",,silene-alba.jpg,2017-07-28T17:02:18+00:00,,,,,,,,,,,,pratello,
  622. Fattoria Cà Nova,,info[at]fattoriacanova.com,,"via Segalara, 11",Castel D'Aiano,BO,Valle del Reno,10,"Antonio Bordon, Simoneta Bertoli, Andrea Bordon","Azienda agricola nata già diversi anni fa e facente parte di Campi Aperti dal 2012.
  623. Attività di coltivazione e trasformazione di cereali, per panificazione, piccolo frutteto e piante officinali, in via di riprogettazione e ristrutturazione. Ubicazione: Castel D'Aiano, Appennino bolognese.
  624. Una piccola parte del terreno si trova nella proprietà di Rovigo, principalmente per quanto riguarda frutteto e (in piccola quantità) olive.
  625. ","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Fattoria Cà Nova Di Andrea Bordon ,Andrea Bordon,,,,,,,,"Svariate, occasionali e non ",,Orto,1,Ortaggi,Orto officinale,"0,5","Lavanda, da ristrutturare",Frutteto,"1,5","mele, albicocche, prugne, mandorle, pere, fichi",,,,,,7,"frumento, farro",Foraggere e pascoli,,"erba medica, prato stabile",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Erboristeria, Ortaggi, Piantine da orto",," - Zucchero: commercio equo-solidale
  626. - Varie: interno circuito Campi Aperti",,,2018-11-30T16:15:13+00:00,,,,,,,,,,,,"tolmino, vb",
  627. Az. Agr. Di Leonardo,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Cereali da granella, Cibo da strada, Conserve, Erboristeria, Frutta, Ortaggi, Prodotti da forno",,,,,,,Gianluca …/Laura..,17/11/18,Si affida a tutoraggio di Davide Rota per verifica dei quantitativi prodotti e venduti,Davide Rota,Da scrivere,,,,,,,
  628. Favo dolce favo,,matteo.hambrecht[at]gmail.com,,via venola 21,Marzabotto,40030 Bologna,,1,Matteo Hambrecht,"Gestisco diverse arnie sul territorio collinare nella Alta Valle del Reno tra Marzabotto e Vergato.
  629. Gli apiari sono lontani da agricolture intensive e da fonti di inquinamento ambientale forti, un apiario si trova sul territorio di un'azienda biodinamica e l'altro nei boschi collinari vicino Vergato. Di base conduco un'apicoltura biologica ma mi piace sperimentare metodologie apistiche provenienti dalla biodinamica e permapicoltura.
  630. Produco miele nel pieno rispetto degli equilibri ecologici delle api, cercando di interferire nel modo meno impattante possibile sulla dinamica dell’alveare. Le mie produzioni sono pertanto più modeste rispetto a un’apicoltura di pianura, tuttavia dispongo di quantitativi di ottimo miele, melata e propoli che mi piacerebbe vendere nel circuito dei mercati di Campi Aperti. A queste aggiungerò anche polline e creme spalmabili a base di miele, non appena sarò abbastanza competente per questo tipo di produzioni.","primavera, autunno, inverno",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Api,15,Alta valle del Reno (Marzabotto-Vergato),,,,,,,,,,,,,,,,Ulivi,,,,,20170518_155006.jpg,2018-12-06T09:03:16+00:00,09/01/19,Riccardo lombardo,,,,,,,,,,,
  631. Azienda Agricola Gisira,,angelo.gurrieri[at]gmail.com,http://www.gisirabio.it,Contrada Gisira,Noto,Siracusa,,20,"Angelo Gurrieri, Giorgio Gurrieri, Giorgio Rotondo, Andrea Rotondo","Azienda agricola Gisira è una piccola realtà sita nel cuore della Val di Noto.
  632. Operiamo ormai da 20 anni in regime biologico perché crediamo nel rispetto della terra e del lavoro agricolo. L’azienda fu avviata dal nonno Angelo ormai 50 anni fa, ed oggi proviamo a farla vivere con una grande attenzione alla natura, dalla produzione alla vendita.
  633. Siamo soci di una cooperativa agricola biologica e cerchiamo contatti diretti con il cliente finale, così da poter raccontare il nostro lavoro e garantire un prezzo giusto.
  634. Sui nostri 23 ettari produciamo agrumi (arance navel, tarocco, e valencia; pompelmi rosa e limoni), ulivi e una vigna di nero d’avola.
  635. La cosa più bella, ogni giorno, è osservare la natura ed aiutarla a donarci i suoi frutti.
  636. ","primavera, inverno",,,,,Azienda Agricola Gisira ssa,"Angelo Gurrieri, Giulia Gurrieri",,,,3,,,,,,,,,,,,Frutteto,10,"Arance Navel
  637. Arance tarocco
  638. Arance Valencia
  639. Pompelmo rosa
  640. Limoni",Vigna,5,Nero d'avola,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,Miele,,,,logo.jpg,2018-05-27T17:03:32+00:00,,"Gianluca, laura",16.12.2018,"SOSPESO: Gestione manodopera - Approfondisce Germana Fratello, discusso a sospeso ancora 20.1.2019",,,,,,,,sani,
  641. Az. Agr. Podere Casetta,,podere.casetta[at]gmail.com,http://www.poderecasetta.net,Via San Vitale 13,Sant'Agata sul Santerno ,48020 (Ra),,"6,7",Silvia Pattuelli,"Siamo Andrea, Cesare e Silvia e abbiamo preso in gestione il podere di famiglia di Silvia dopo la morte delpadre e nel 2013 abbiamo chiesto la certificazione con CCPB, fondando l'azienda agricola Podere Casetta. Siamo giunti alla coltivazione dopo anni di studi di temi quali energia, cambiamento climatico, alimentazione e arte, attraverso l'ass. cult. Terrestra, che oggi ha sede nel podere.
  642. Riteniamo che il fulcro del nostro lavoro sia la cura del suolo e per questo seguiamo quanto propone l'agricoltura Organica e Rigenerativa: auto produciamo biochar e biofertilizzanti, un boschetto e siepi circondano il podere.
  643. Attualmente vendiamo i nostri prodotti nel punto vendita aziendale e una parte la trasformiamo in un laboratorio esterno certificato. Da dicembre infatti abbiamo chiuso i rapporti con la coop Agrintesa a cui conferivamo quasi tutta la frutta.
  644. Vi seguiamo da diversi anni e condividiamo e solidarizziamo con le vostre battaglie.
  645. ","estate, autunno",,,,,Az. Agr. Podere Casetta,Silvia Pattuelli,,,,1,,,,,,Orto,"0,1","pomodori, lattughe, melanzane, zucchine, peperoni, cicorie, zucche, cetrioli, bietole,sedani",,,,Frutteto,"2,1","Susine Shiro, susine Sorriso di Primavera, susine Stanley, susine Victory, susine President, susine Grossa di Felisio, susine Blue Free, pere William. pere William rosse, pere Kaiser, nespole germaniche",Vigna,"2,1","Trebbiano doc dop, Merlot",,,,,Foraggere e pascoli,1,Erba medica,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Frutta,,Utilizziamo un laboratorio esterno che usa ingredienti biologici su cui non abbiamo alcun controllo.,,,2019-03-18T12:53:52+00:00,,,,,,,,,,,,,
  646. azienda agricola biologica rossi paolo,,rossialbertobio[at]yahoo.com,,maso rossi,cles,38023,,8,"marco rossi, paolo rossi, alberto rossi, piera poletti","""Ci troviamo a Cles circondati dal Lago di Santa Giustina e dal bosco.
  647. Dal 1982 abbiamo scelto di coltivare con il metodo biologico lasciando spazio ad una grande varietà di frutta, dalle mele alle pere, dalle albicocche alle prugne, ciliegie, pesche, noci e nocciole, cachi e fichi.
  648. Nel nostro campo vivono piante secolari di vecchie varietà e piante più giovani, negli ultimi anni stiamo sperimentando metodi di coltivazione ancora più sostenibili.
  649. Crediamo in un mercato il più diretto possibile, per questo vendiamo i nostri frutti per lo più ai mercati, in azienda, ai gruppi di acquisto e a piccoli negozi.""","autunno, inverno",,,,,azienda agricola biologica rossi paolo,paolo rossi,,,,2,,,,,,,,,,,,Frutteto,7,"mele renetta, golden, stark, gala, fuji, renoir, pinova, e molte altre varietà penso una trentina in tutto.
  650. pere bona luigia, abate, kaiser, passacrassana, martinsec e molte altre varietà.
  651. noci e nocciole.
  652. albicocche, pesche, prugne di diverse varietà.",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Produzione pesti, cosmetici, pane e pizze","Conserve, Frutta, Ortaggi, Succhi",,,,pan1.jpg,2019-01-29T12:53:57+00:00,09/03/19,filippo cattaneo,,,,,,,,,,,
  653. Yana Casa Portale,,yanacasaportale[at]gmail.com,,via Iano 4,Sasso Marconi,40037,,3,"Tommaso Begnozzi, Costanza Failla, Marco Lacagnina, Irene Aprato, Gaia Montanari, Alice Molteni","Yana Casa Portale nasce nel 2018 da un gruppo di amici guidati da intenti comuni come la sostenibilità ambientale, l'autoproduzione, la gestione delle risorse in armonia con il territorio e la Natura circostante. Nel rapporto Uomo-Natura abbracciamo i principi della Permacultura, mentre per l'attività agricola stiamo applicando i principi della Biodinamica.","primavera, estate, autunno, inverno",,,,,Yana Casa Portale,Costanza Failla,,,,8,,,,,,,,,,,,Frutteto,2.5,"Ciliegi, ulivi",,,,,,,,,,,,,,Raccolta di spontanee,Colline di Sasso Marconi,"tarassaco, cicoria, achillea, centocchio, tiglio, lavanda, rosmarino, picris, alloro, iperico, pimpinella",,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,Frutta,,,,,2019-03-07T23:10:59+00:00,,,,,,,,,,,,,
  654. Il vivaietto -SFASATO,,"caroline.moccia[at]studio.unibo.it, edo.improta[at]gmail.com",,Via Francesco Bartoli 12,Bologna,40127,,Meno di un ettaro,"Caroline Moccia , Edoardro Improta","In un parco condominiale che circonda le case costruite nel dopoguerra per i ferrovieri si estende un vivaio composto da erbacee e arbusti di tutti i tipi. Queste piante provengono dal vivaio ubicato nel carcere di Bollate (con cui collaboro da giardiniera) e dai giardini di Bologna, dove sarebbero state estirpate e buttate per volere del privato o per le ordinarie manutenzioni. ","primavera, estate, autunno",Martedi’,preferibile,,,Associazione,Andrea Moccia ,,,,0,,,,"Collaboro con Cascina Bollate, il grande vivaio ubicato nel carcere omonimo. Poi faccio la giardiniera presso un'azienda bolognese. ",si’,Vivaismo,,Piantine,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Vivaio di erbacee e arbusti ornamentali,,Altro,,"Conserve, Cosmetici, Fiori, Frutta, Olio, Prodotti da forno, Saponi",1,,,IMG_20190306_175126.jpg,2019-04-03T07:50:42+00:00,,,21/07/19,,Silvia Tagliasacchi,,,,,,In attesa,,
  655. morara andrea,,morara.a[at]libero.it,,via torre arabella 2,monterenzio,bologna,,"44,6",morara andrea,"az. agricola in Val di Zena. la mia agricoltura va oltre il BIO , è prima di tutto una scelta etica ed ambientale : preservare l'ambiente donando cibo sano e salutare. coltivo cereali a taglia alta e per questo partecipo a 2 progetti sui grani antichi 1 Appenbio- cibo per la salute con Alce nero , università e S.Orsola
  656. 2 Save recupero di grani antichi","primavera, autunno, inverno",,,,,morara andrea,morara andrea,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Seminativo,"24,6","farro dicocco e monococco ,
  657. frumento tenero antico e no ,
  658. S.Cappelli ,Korasan , segale , ceci , mais da polenta e pop corn , fagioli",Foraggere e pascoli,21,"erba medica , favino",,,,Raccolta di spontanee,in azienda,"rosa canina , sambuco, prugnolo , biancospino, ginepro",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,zucchero da commercio equo solidale,,,2018-06-19T15:32:56+00:00,20/08/18,andrea magli,,,,,,,,,In attesa,,
  659. Barbona di sotto,,inglobo.silvia[at]gmail.com,,Via pompeano 1542,Serramazzoni,Mo,,4,"Maurizio Rudi, Raffaele Dolce","La mia è un'azienda agricola che da poco ha compiuto il suo primo anno di vita. È nata dalla voglia di cambiamento, tornando a vivere in appennino, coltivando frutta e orticole biologiche per il consumo fresco e unendo la mia passione per la cucina mi diletto nella preparazione di marmellate. Ho iniziato impiantando un frutteto con frutta mista e piccoli frutti e nocciole. Allevo diversi animali tra cui galline e alpaca da cui ricavo lana.Ho scoperto la passione per le api e produco qualche kg di miele. ","primavera, estate, autunno",,,,,Az.agr.barbona di sotto,Silvia zanoli,,,,0,,,,,,,,,Orto officinale,1,"Lavanda,salvia,melissa,tarassaco,ortica,malva,menta,timo",Frutteto,1,"Mele,pesche,albicocche,amarene,prugne,piccoli frutti,nocciole",,,,,,,,,,,,,,,,,Api,15,Appennino modenese,Allevamento,Alpaca,6,Galline,10,,,,,,,,,,,,"Cereali da granella, Conserve, Farine, Legumi secchi, Pasta, Prodotti da forno",piatti pronti vegetariani,"Zucchero commercio equosolidale
  660. Olio AZ.agr.le mulinelle puglia",,IMG-20170724-WA0001.jpg,2017-07-27T22:50:59+00:00,,,,,,,,,,,,Piazza verdi,
  661. Caldarroste in bicicletta,,alfredo.viggiano[at]hotmail.it,,Via Castello ,Sasso Marcni,40037 Bologna,,4,Alfredo Viggiano,"Oltre che dalla volontà di fare impresa in Appennino bolognese, Caldarroste in bicicletta nasce dal desiderio di valorizzare gli antichi castagneti presenti nel nostro comune.
  662. Un’attrezzatura molto semplice, un trailer trainato da bicicletta che si trasforma in bancone, due fuochi a gas sopra cui le padelle volteggiano e le caldarroste saltano.
  663. Abbiamo cominciato poco più di dieci anni fà a recuperare e reinnestare i nostri castagneti siti nel Comune di Sasso Marconi, qui produciamo Marrone biondo dell’Appennino bolognese e i nostri frutteti variano dai dieci anni di età fino a diversi secoli.
  664. La nostra offerta si compone di marroni freschi, castagne e caldarroste; quest’anno, con l’ausilio dei mulini della nostra zona, dovremmo essere in grado di confezionare la nostra prima farina di marroni. La nostra attività è prettamente stagionale e normalmente l’offerta comincia dalla 1°- 2° settimana di ottobre a dicembre, a seconda delle annate.
  665. ",autunno,,,,,Az.agr. Alfredo Viggiano,Alfredo Viggiano,,,,0,,,,"Tartufesta Sasso Marconi
  666. Mercato Ritrovato",,,,,,,,Frutteto,4,"Marrone biondo dell'Appennino bolognese e castagne, caldarroste, farina di Marroni",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Altro,,"Marroni freschi, castagne, caldarroste, farina di marroni.","Conserve, Frutta, Cibo da strada",1,,,image1.jpg,2019-04-15T13:25:21+00:00,,,,,,,,,,,In attesa,,
  667. Pietro rossi,,gulplama[at]gmail.com,,Lamari 991,Zocca,41052 zocca,,"4,5",Pietro rossi,Gulp,"primavera, estate, autunno",,,,,Ca'lamari,Pietro rossi,,,,1,,,,,,Orto,5,"Cavoli, pomodori, insalate varie, frutta a guscio, legumi, tuberi.",,3,"Salvia, menta, rosmarino",Frutteto,,"Mele, castagne, noci, ghiande",,,,,,,"Grano duro, mais, grano tenero",Foraggere e pascoli,,Pollaio,,,,,,,Api,15,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,1,,2019-02-03T12:42:52+00:00,04/02/19,paola tontini,,,,,,,,,,,
  668. Caroline,,caroline.moccia[at]studio.unibo.it,,Via Francesco Bartoli 12,Bologna,40127,,Meno di un ettaro,Caroline Moccia ,"In un parco condominiale che circonda le case costruite nel dopoguerra per i ferrovieri si estende un vivaio composto da erbacee e arbusti di tutti i tipi. Queste piante provengono dal vivaio ubicato nel carcere di Bollate (con cui collaboro da giardiniera) e dai giardini di Bologna, dove sarebbero state estirpate e buttate per volere del privato o per le ordinarie manutenzioni. ","primavera, estate, autunno",,,,,Associazione,Andrea Moccia ,,,,0,,,,"Collaboro con Cascina Bollate, il grande vivaio ubicato nel carcere omonimo. Poi faccio la giardiniera presso un'azienda bolognese. ",,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Vivaio di erbacee e arbusti ornamentali,,Altro,,"Conserve, Erboristeria, Farine, Frutta, Miele, Ortaggi, Uova",1,,,IMG_20190306_175126.jpg,2019-04-03T07:50:42+00:00,,,,,,,,,,,In attesa,,
  669. Il frassino,,paola.zacchello[at]gmail.com,,Via samoggia 5758,Valsamoggia,40060 Bologna,Val Samoggia,3,Paola zacchello e marco turchet,"Siamo due coproduttori di campi aperti e abbiamo finalmente realizzato il sogno della nostra azienda agricola sul crinale tra savigno e monteombraro. Stiamo impiantando 2h di vigna e abbiamo anche un orto e piccoli frutti.
  670. ","estate, autunno","Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica",Mi piacerebbe fare un banco condiviso,,,Soc agricola il frassino,Zacchello paola,,,,0,,,,,,Orto,1.500 mq,"Pomodori, fagioli, cipolle, verdura da foglia, ",,,,Frutteto,800 mq,"Lamponi, ribes",Vigna,2h,Prossimo impianto in primavera 2020,,,,,Foraggere e pascoli,1h,,Fungaia,2,Ceppaia di shitake e pleorotus produttivi dal 2020,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,1,,,,,,,,,2019-07-07T08:20:57+00:00,,,,,,,,,michele caravita,01/09/19,In attesa,,
  671. Antico Castagneto del Seretone (Az. Agricola Amidei Michele),,giovanni.amidei[at]gmail.com,,Via San Michele 9 ,Fiumalbo ,41122,Valle del Panaro/v. del Tiepido,"0,5","Giovanni Amidei, Domenico Amidei, Michelino Amidei ",Produciamo da generazione farina di castagne e castagne secche presso un antico Castagneto di origine matildica,"autunno, inverno",Martedì,Giorno/i indicato/i da definire,,,Az. Agricola Amidei Michele,Amidei Michele,,,,,,,,,Desidero apparire nel sito www.campiaperti.org come produttore,non rilevante,,,non rilevante,,,Frutteto,"0,5",Castagne,non rilevante,,,,non rilevante,,,non rilevante,,,non rilevante,,,non rilevante,,,non rilevante,,,non rilevante,,,,,,,,,,,,,,non rilevante,,"Frutta, Legumi secchi, Ortaggi",,,1,,2019-09-23T17:48:15+00:00,,"marta miani , carla coriani",16/11/19,,,,,,,,In attesa,,
  672. Il Colle di C� Sandro ,,tacconigiorgia[at]outlook.it,https://m.facebook.com/IlCollediCaSandro/,Via ca basinelli 207 rocca malatina ,Guiglia ,Modena 41052 ,Valle del Panaro/v. del Tiepido,"2,00 ettari ",Tacconi Giorgia ,"Buon giorno, sono Giorgia titolare della azienda agricola il Colle di Cà Sandro.
  673. Vi scrivo in quanto mi piacerebbe partecipare (coprendo tutta la stagione eccetto il periodo invernale) al mercato campi aperti preferibilmente la domenica oppure sabato/lunedì .
  674. Vi allego una breve descrizione di presentazione dell'azienza:
  675. Il colle di Ca’ Sandro sorge su un fertile terreno collinare a pochi minuti dall’area naturale protetta dei Sassi di Roccamalatina, un ambiente intatto ai margini dell’Appennino modenese.
  676. L’azienda nasce dalla volontà di offrire una rete di produzione e consumo alternative all'agroindustria e alla grande distribuzione. Tramite un'agricoltura contadina su piccola scala, offriamo ortaggi stagionali a chilometro zero coltivati con metodo biologico.
  677. Prodotti freschissimi, genuini, tradizionali basati sulla stagionalità, che, nell'arco dell'intero ciclo annuale, dona nei sui raccolti tutti i nutrienti e le sostanze benefiche per mantenere il nostro corpo in ottima forma.
  678. In sintesi come prodotti abbiamo orticole di stagione e un piccolo castagneto
  679. in oltre abbiamo in previsione di realizzare un piccolo impianto di mele, anche per la produzione di trasformati quali aceto e succo
  680. Aspetto vostre notizie..
  681. Intanto grazie e buona giornata!","primavera, estate, autunno","Lunedì, Sabato, Domenica",Preferibilmente domenica ,,,Il Colle di Cà Sandro ,Tacconi Giorgia ,,,,1,,,,Partecipo al mercatino GAS di vignola,Desidero apparire nel sito www.campiaperti.org come produttore,Orto,"1, 00 ettaro ","Fragole, cipolle fresche, prezzemolo, sedano, zucchine, pomodori, melanzane, peperoni, cetrioli, bietole, zucche, porri, finocchi, cardi, cavoli, verze, Lattughe, Cicorie, marroni e castagne più in generale orticole di stagione inoltre abbiamo in previsione una carciofaia e un meleto. Di poca rilevanza abbiamo anche qualche uova, Albicocche e duroni",non rilevante,,,non rilevante,,,non rilevante,,,,non rilevante,,,non rilevante,,,non rilevante,,,non rilevante,,,non rilevante,,,non rilevante,,,,,,,,,,,,,,non rilevante,,"Farine, Frutta",,,1,,2019-08-11T14:02:12+00:00,,"marta miani , carla coriani",16/11/19,,,,,,,,In attesa,,
  682. La manu,,manueeddi[at]gmail.com,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Fuori lista, Ortaggi",,,,,,,,,,,,,,,,,"Gobetti, sani",
  683. Caboi,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
  684. "Az Agricola Corte Ca' Granda di Francesco Melloni, ",,mw.mo[at]libero.it,,Via degli Estensi 93,San Felice sul Panaro,41038 MO,Valle del Panaro/v. del Tiepido,6 Ha,Francesco Melloni Anna Maria Boldini Wolmer Melloni,"Azienda agricola biologica icea , produttore H3017.Sostenitori dell'agroecologia ed il food forest.
  685. Coltiviamo la mela campanina ed antiche varieta' di frutta, alleviamo la gallina modenese 20 capi, pratichiamo l'apicoltura e coltiviamo a seminativi.
  686. Dal prossimo anno prevediamo la coltivazione di ortaggi ed in particolare il recupero e la valorizzazione di fagioli.
  687. Abbiamo attrezzato un piccolo laboratorio e trasformiamo la frutta in mostarde e composte Bio.","primavera, estate, autunno, inverno","Lunedì, Mercoledì, Sabato","Pratello, ",EX317SX,Sono una realtà formale,Ditta individuale,Francesco Melloni,,,,0,,,,nessuna,Desidero apparire nel sito www.campiaperti.org come produttore,Orto,,"pomodori,patate, zucche, zucchine, peperoni, melanzane, aglio, cipolle.",non rilevante,,,Frutteto,"0,5","mele campanine, cotogne, pere, albicocche, susine",non rilevante,,,,Seminativo,"5,5 ha","frumento, mais , piselli,sorgo ",non rilevante,,,non rilevante,,,non rilevante,,,Api,10,comuni area nord di modena,Allevamento,gallina modenese,20,,,,,,,,,,,"allevate free range nel frutteto bio.
  688. Alimentate prevalentemente a mais e ortaggi autoprodotti .
  689. Misto per polli certificato da acquisire.",non rilevante,,,,"zucchero di canna bio acquisto ecor,
  690. limone bio ecor, zenzero ecor, aroma di senape naturale La Fontana Spilamberto o Aromatic Flavour Carbonara al Ticino",1,,2019-11-13T22:02:22+00:00,15/11/19,Carla Coriani Valle del Tiepido/Panaro,25/01/20,"L’azienda presenta diverse criticità soprattutto dovute a una impreparazione di base nell’affrontare il mestiere del contadino. Carla ed Elisa altresì fanno notare, oltre ad alcuni grossolani errori, una forte volontà nel migliorarsi per cui vengono ammessi ai mercati con solamente i prodotti trasformati (mostarde, confetture) e le zucche. Per il resto delle produzioni elencate nella scheda, vengono rimandati a una seconda visita da tenersi in primavera inoltrata per verificare lo stato delle coltivazioni e dedurne i possibili quantitativi di raccolto. Il loro ingresso è subordinato inoltre all'affiancamento di un tutoraggio per aiutarli nella progettazione delle possibili coltivazioni. E' stato proposto Giuseppe Begatti perché vicino come territorio al quale è necessario chiedere disponibilità e conferma. In caso non fosse possibile per Giuseppe, si è reso disponibile Filippo. ",Da assegnare (Carla/Elisa),,,,,,In attesa,,
  691. ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"Conserve, Frutta, Legumi secchi, Miele, Ortaggi, Succhi, Uova",,,,,,,,,,,,,,,,,,