search_index.json 28 KB

1
  1. {"config":{"indexing":"full","lang":["en"],"min_search_length":3,"prebuild_index":false,"separator":"[\\s\\-]+"},"docs":[{"location":"","text":"Due giorni di smanettamenti, autoformazione, workshop, seminari, riappropriazione dei saperi, hacking e cattivi odori. Costruire comunit\u00e0 resistenti complici nelle lotte, saldare relazioni di fiducia tra le moltitudini sommerse nell'estrattivismo cognitivo, riuscire ad immaginare e a costruire tecnologie conviviali che sostituiscano le megamacchine digitali. Non promettiamo la rivoluzione ma il crepuscolo degli dei, per farlo inietteremo lo shellcode nel paese reale, andando nelle case ma sopratutto nei cuori di chi ancora ci crede, a decifrare le blockchain corrotte di un sistema che nulla ha pi\u00f9 di umano se non la scalabilit\u00e0 del vostro frigorifero nel cloud, insomma, in una parola, quantum machine learning :) se non ci hai capito molto, neanche noi, ma puoi trovare pi\u00f9 informazioni premendo VOGLIO PI\u00d9 INFO E ACCETTO O NON ACCETTO TANTO FA UGUALE oppure SEGUENDOCI SUI NOSTRI SOCIAL Ci ho creduto Edera Squat, Via Pianezza 115, Torino 9 Aprile dalle ore 14 10 Aprile (fino a pranzo, poi vi cacciamo) Hai vecchi cellulari, smartphone o powerbank che non usi pi\u00f9? Regalali al tuo hacklab preferito, portali ad hackrocchio!","title":"Home"},{"location":"cfp/","text":"Call For Papers Se vuoi proporre un seminario, un workshop, un contributo, invia una e-mail all'indirizzo underscore [chiocciola] autistici.org indicando il nome del talk, la durata, una breve descrizione, il materiale richiesto (proiettore, lavagna, etc.) e un orario preferenziale. L'hack\u042focchio \u00e8 stato annunciato! Vuoi sbrodolare per 10 minuti o 2 ore la tua malsana idea? Stai progettando la rivoluzione in html e c++? Stai sublimando la tua libido nel do it yourself lisergico? Portaci il tuo feticcio indomabile, che sia il tuo progettino della domenica o il piano segreto per conquistare il mondo dalla cantina. Troverai le persone giuste che dilapideranno le proprie ore salariate per contribuire al tuo delirio personale e far trionfare l' Hack\u042focchio sul prodotto dell'etica protestante capitalista. Perche' in una societa' che obbliga all'eccellenza, scegliere di fare schifo alla merda \u00e8 un gesto rivoluzionario (o era un dovere morale? boh).","title":"Cfp"},{"location":"cfp/#call-for-papers","text":"Se vuoi proporre un seminario, un workshop, un contributo, invia una e-mail all'indirizzo underscore [chiocciola] autistici.org indicando il nome del talk, la durata, una breve descrizione, il materiale richiesto (proiettore, lavagna, etc.) e un orario preferenziale.","title":"Call For Papers"},{"location":"cfp/#lhackocchio-e-stato-annunciato","text":"Vuoi sbrodolare per 10 minuti o 2 ore la tua malsana idea? Stai progettando la rivoluzione in html e c++? Stai sublimando la tua libido nel do it yourself lisergico? Portaci il tuo feticcio indomabile, che sia il tuo progettino della domenica o il piano segreto per conquistare il mondo dalla cantina. Troverai le persone giuste che dilapideranno le proprie ore salariate per contribuire al tuo delirio personale e far trionfare l' Hack\u042focchio sul prodotto dell'etica protestante capitalista. Perche' in una societa' che obbliga all'eccellenza, scegliere di fare schifo alla merda \u00e8 un gesto rivoluzionario (o era un dovere morale? boh).","title":"L'hack\u042focchio \u00e8 stato annunciato!"},{"location":"come_arrivare/","text":"Visualizza mappa ingrandita L'Hack\u042focchio si trova all' Edera Squat in Via Pianezza 115, Lucento, Torino","title":"Arrivare"},{"location":"come_arrivare/#lhackocchio-si-trova-alledera-squat-in-via-pianezza-115-lucento-torino","text":"","title":"L'Hack\u042focchio si trova all'Edera Squat in Via Pianezza 115, Lucento, Torino"},{"location":"contatti/","text":"Per info, proporre un contributo, dare una mano o semplicemente scriverci che verrai, puoi inviare una mail all'indirizzo: underscore [chiocciola] autistici.org","title":"Contatti"},{"location":"info/","text":"Hack\u042focchio s. m. [der. di hack\u042focchiare] (pl. -chi) situazione o soluzione raffazzonata, raccogliticcia, approssimativa Negli ultimi anni, per le realt\u00e0 che ruotano attorno ad hackmeeting , non \u00e8 pi\u00f9 sufficiente vedersi una volta l'anno. Sono nati cos\u00ec dei mini-hackmeeting, iniziative nate con quell'esperienza alle spalle ma con meno pretese, locali, sicuramente pi\u00f9 intimi. Hack or die a bologna, brugole e merletti a firenze, connessioni caotiche a milano, il nack a napoli. \u00c8 quindi con poche pretese e con lo spirito dell'accrocchio che ci contraddistingue (o forse che ci accomuna) che l' underscore hacklab \u00e8 lieto di annunciare una due giorni torinese. Quando Sabato 9 Aprile dalle ore 14 e Domenica 10 Aprile 2022 (fino al pranzo, poi vi cacciamo) Dove Edera Squat , Via Pianezza 115, Lucento, Torino. Per arrivare c'\u00e8 una pagina apposita . Dormire Ci saranno delle stanze dove poter dormire. Consigliamo di portarsi il proprio sacco a pelo e/o materassino. I posti sono limitati quindi avvisate se avete intenzione di fermarvi a dormire che con un po' di anticipo ci possiamo organizzare. Mangiare Saranno garantiti colazioni/pranzi/cene a un prezzo popolare. FAQ Chi tiene i seminari? Chi ne ha voglia. Se vuoi proporre un seminario, non devi far altro che proporlo . Se la proposta piace, si calendarizza. Se non piace, si danno utili consigli per farla piacere. Chi \u00e8 un hacker? Gli hacker sono persone curiose, che non accettano di non poter mettere le mani sulle cose. Che si tratti di tecnologia o meno gli hackers reclamano la libert\u00e0 di sperimentare. Smontare tutto per poi rifarlo o semplicemente capire come funziona. Gli hackers risolvono problemi e costruiscono le cose, credono nella libert\u00e0 e nella condivisione. Non amano i sistemi chiusi. La forma mentis dell\u2019hacker non \u00e8 ristretta all\u2019ambito del software-hacking: ci sono persone che mantengono un atteggiamento da hacker in ogni campo dell\u2019esistente, spinti dallo stesso istinto creativo. Ma cosa si fa, a parte seguire i seminari? Esiste un \"lan-space\", vale a dire un'area dedicata alla rete: si arriva col proprio aggeggio e ci si pu\u00f2 mettere in rete insieme. In genere in questa zona \u00e8 facile conoscere altre persone, magari per farsi aiutare ad installare linux, risolvere un dubbio, o anche solo per scambiare quattro chiacchiere. \u00c8 un open-air festival, un meeting, un hacking party, un momento di riflessione, un\u2019occasione di apprendimento collettivo, un atto di ribellione, uno scambio di idee, esperienze, sogni, utopie. Quanto costa l\u2019ingresso? L'ingresso \u00e8 libero e gratuito ma se ci vuoi lasciare due spicci... Cosa posso portare Se hai intenzione di utilizzare un computer, portalo accompagnato da una ciabatta elettrica. Non dimenticare una periferica di rete di qualche tipo (vedi cavi ethernet, switch e/o dispositivi WiFi). In generale porta tutto l\u2019hardware su cui vorrai smanettare con gli altri. Non contare sulla connessione ad internet del posto, se vuoi essere assolutamente sicuro di poterti connettere, portati una pennina 4G e il necessario per condividerla con tutti/e! In generale, cerca di essere autosufficiente sul lato tecnologico. Hai vecchi cellulari, smartphone o powerbank che non usi pi\u00f9? Regalali al tuo hacklab preferito, portali ad hackrocchio! Posso scattare foto, girare video, postare, taggare, uploadare? No Come ci si aspetta che si comportino tutte e tutti? Lo spirito della due giorni \u00e8 quello del doityourself e dell\u2019autogestione: porta i materiali di cui pensi ci sia bisogno, condividi saperi e attrezzi. Sentiti responsabile che il tutto si svolga nel rispetto dell\u2019antisessismo, antirazzismo e antifascimo. Se subisci o assisti a episodi di oppressione, aggressione, brute force, port scan, ping flood e altri DOS non consensuali e non sai come reagire o mitigare l\u2019attacco, conta sul sostegno di tutta la comunit\u00e0 e non esitare a richiamare pubblicamente l\u2019attenzione e chiedere aiuto.","title":"Info"},{"location":"info/#quando","text":"Sabato 9 Aprile dalle ore 14 e Domenica 10 Aprile 2022 (fino al pranzo, poi vi cacciamo)","title":"Quando"},{"location":"info/#dove","text":"Edera Squat , Via Pianezza 115, Lucento, Torino. Per arrivare c'\u00e8 una pagina apposita .","title":"Dove"},{"location":"info/#dormire","text":"Ci saranno delle stanze dove poter dormire. Consigliamo di portarsi il proprio sacco a pelo e/o materassino. I posti sono limitati quindi avvisate se avete intenzione di fermarvi a dormire che con un po' di anticipo ci possiamo organizzare.","title":"Dormire"},{"location":"info/#mangiare","text":"Saranno garantiti colazioni/pranzi/cene a un prezzo popolare.","title":"Mangiare"},{"location":"info/#faq","text":"Chi tiene i seminari? Chi ne ha voglia. Se vuoi proporre un seminario, non devi far altro che proporlo . Se la proposta piace, si calendarizza. Se non piace, si danno utili consigli per farla piacere. Chi \u00e8 un hacker? Gli hacker sono persone curiose, che non accettano di non poter mettere le mani sulle cose. Che si tratti di tecnologia o meno gli hackers reclamano la libert\u00e0 di sperimentare. Smontare tutto per poi rifarlo o semplicemente capire come funziona. Gli hackers risolvono problemi e costruiscono le cose, credono nella libert\u00e0 e nella condivisione. Non amano i sistemi chiusi. La forma mentis dell\u2019hacker non \u00e8 ristretta all\u2019ambito del software-hacking: ci sono persone che mantengono un atteggiamento da hacker in ogni campo dell\u2019esistente, spinti dallo stesso istinto creativo. Ma cosa si fa, a parte seguire i seminari? Esiste un \"lan-space\", vale a dire un'area dedicata alla rete: si arriva col proprio aggeggio e ci si pu\u00f2 mettere in rete insieme. In genere in questa zona \u00e8 facile conoscere altre persone, magari per farsi aiutare ad installare linux, risolvere un dubbio, o anche solo per scambiare quattro chiacchiere. \u00c8 un open-air festival, un meeting, un hacking party, un momento di riflessione, un\u2019occasione di apprendimento collettivo, un atto di ribellione, uno scambio di idee, esperienze, sogni, utopie. Quanto costa l\u2019ingresso? L'ingresso \u00e8 libero e gratuito ma se ci vuoi lasciare due spicci... Cosa posso portare Se hai intenzione di utilizzare un computer, portalo accompagnato da una ciabatta elettrica. Non dimenticare una periferica di rete di qualche tipo (vedi cavi ethernet, switch e/o dispositivi WiFi). In generale porta tutto l\u2019hardware su cui vorrai smanettare con gli altri. Non contare sulla connessione ad internet del posto, se vuoi essere assolutamente sicuro di poterti connettere, portati una pennina 4G e il necessario per condividerla con tutti/e! In generale, cerca di essere autosufficiente sul lato tecnologico. Hai vecchi cellulari, smartphone o powerbank che non usi pi\u00f9? Regalali al tuo hacklab preferito, portali ad hackrocchio! Posso scattare foto, girare video, postare, taggare, uploadare? No Come ci si aspetta che si comportino tutte e tutti? Lo spirito della due giorni \u00e8 quello del doityourself e dell\u2019autogestione: porta i materiali di cui pensi ci sia bisogno, condividi saperi e attrezzi. Sentiti responsabile che il tutto si svolga nel rispetto dell\u2019antisessismo, antirazzismo e antifascimo. Se subisci o assisti a episodi di oppressione, aggressione, brute force, port scan, ping flood e altri DOS non consensuali e non sai come reagire o mitigare l\u2019attacco, conta sul sostegno di tutta la comunit\u00e0 e non esitare a richiamare pubblicamente l\u2019attenzione e chiedere aiuto.","title":"FAQ"},{"location":"programma/","text":"Programma SABATO Seminari Yunohost, server casalinghi - h15:30 Reti ed umani - h16:30 Smartphone: don't panic, ok panic - h17:30 Mattarelli - h18:30 CENA - h19:30 La nostra cassetta degli attrezzi digitali - h21:00 Censura con abusi o abusi di censura - h22:30 Laboratori Laboratorio creme DIY - h14:30 Laboratorio di riparazione biciclette - h15:00 Autoproduzione e coibentazione con la fibra di cellulosa, ventilazione meccanica controllata e legno - h15:00 Extra In giro per il QRtiere - entro sera Ten minutes talk - h23:00 DOMENICA Assemblea istanze di gancio - h10:00 Assemblea pre-hackmeeting - h11:00 SABATO Seminari Yunohost, server casalinghi - h15:30 La gestione di server \u00e8 un'attivit\u00e0 che necessita di molto tempo e molte competenze rendendola quindi poco praticabile specialmente in ambiti privati o ristretti: di conseguenza ci si affida a servizi esterni, normalmente in mano a grandi corporazioni che in questo modo espropriano i dati privati per i loro immensi profitti. Da alcuni anni vengono sviluppati alcuni progetti tesi alla riappropriazione \"fisica\" di questi dati attraverso l'uso delle connessioni veloci casalinghe ormai onnipresenti nei nostri paesi occidentali e la disponibilit\u00e0 di computer che possono stare accesi continuamente con bassi costi di acquisto, manutenzione e mantenimento. Fra questi il primo e forse il pi\u00f9 noto \u00e8 il progetto Freedombox nato su impulso di un famoso discorso di Eben Moglen. Yunohost \u00e8 un progetto che mira ad utilizzare le disponibilit\u00e0 di cui sopra per portare fisicamente in ambito personale e protetto la custodia dei propri dati personali cercando di rendere per quanto possibile semplice e \"standard\" la gestione di un server in particolare per piccole comunit\u00e0. \u00c8 una distribuzione basata su Debian pur non essendone una derivata ufficiale, un \"blend\". Reti ed umani - h16:30 Quando le vedi da vicino non sai quale delle due cose \u00e8 pi\u00f9 complicata ma nell'imbarazzo della scelta, puoi praticarle entrambe. Vi si racconter\u00e0 delle avventure tecniche e sentimentali di un gruppo di gente ed antenne in Valsamoggia, Venola, Reno e Croara, su per l'appennino Bolognese. Un esperimento di connessione faidate, da antenniste itineranti, su tetti panoramici di persone meravigliose che vivono un'altra vita, rispetto al neoliberismo cittadino, ma che partendo da una necessit\u00e0 di sovranit\u00e0 alimentare, si sono inoltrate nella campagna, hanno saggiato i limiti dell'essere abbandonate dal capitalismo ed alzando le spallucce e le maniche, si sono costruite alternative per la comunicazione. Ed ora? come tutelare/espandere/ottimizzare/adorare/innovare la nostra modesta ma orgogliosissima spinta generatrice di rete umana e tecnica autogestita? Smartphone: don't panic, ok panic - h17:30 Gli smartphone sono oggetti demoniaci e problematici, da cui di solito vi diremmo di stare lontani. Ma posto che in ogni caso tutte poi ce li ritroviamo in tasca sempre con noi, vorremmo provare a delineare alcuni scenari in cui il maledetto gingillo possa essere utile a gestire situazioni di \"panico\" o difficolt\u00e0. L'idea \u00e8 quella di illustrare alcuni scenari e relativi strumenti da utilizzare per permettere a persone fidate di conoscere la nostra posizione, sapere che abbiamo bisogno di aiuto, cancellare da remoto il dispositivo, tracciare i nostri percorsi e in generale darci una mano. Non pensiamo che tutto questo coincida con il normale e quotidiano utilizzo degli smartphone, che di solito apre solo una voragine di problemi, ma ci rifacciamo a situazioni emergenziali, in cui la scelta \u00e8 tra il panico non gestito e un tentativo di gestione almeno un p\u00f2 organizzata. Illustreremo l'utilizzo di alcune app sviluppate per attiviste di varia natura e pi\u00f9 in generale sar\u00e0 una riflessione su quali strumenti abbiamo a disposizione per affrontare situazioni in cui si debba in fretta lanciare un sos. Mattarelli - h18:30 \"Le donne e uomini, diplomatici e militari, volontari e missionari - che non deve illudere sull\u2019effettivo raggiungimento della parit\u00e0, nei vari paesi europei possono godere del dividendo di pace, stabilizzazione e di sicurezza nel pacifico, segnalano una volont\u00e0 degli stati d\u2019europa, raccoglier\u00e0 il massimo sforzo per raggiungere cio\u00e8 una vera crescita\". Parole toccanti, vergate da Mattarelli, il distributore automatico di soffici discorsi del presidente. Vedremo bigrammi, trigrammi, quadrigrammi, Word2Vec e distribuzioni di frequenza condizionali, per capire come si realizzano dei mattarelli virtuali. E cosa ci dicono sul linguaggio politico, sullo spazio vettoriale costruito delle parole e sui percorsi e le scorciatoie che creano per il cervello, ingabbiando il pensiero. Se c'\u00e8 tempo: gli embeddings e le operazioni di analogia e negazione nello spazio geometrico della lingua. CENA - h19:30 La nostra cassetta degli attrezzi digitali - h21:00 Social s\u00ec o no? Quale piattaforma per i contenuti? Sar\u00e0 etica? Sostenibile? Tanti dilemmi. Sappiamo quello che non vogliamo: notifiche perenni, configurazioni astruse, aggiornamenti continui, obsolescenza programmata, ansia da prestazione, scala industriale, manipolazione nelle interfacce, codice proprietario, reinventare la ruota ancora e ancora... Abbiamo una buona notizia: le tecnologie conviviali sono gi\u00e0 fra noi. Ma c'\u00e8 parecchio da fare: filtrare, mettersi d'accordo, allargare lo sguardo per concentrarsi su quel che davvero ci piace sviluppare insieme, e come. Teoria in pratica, ogni azione diretta \u00e8 rilevante! Censura con abusi o abusi di censura - h22:30 una piccola guida su come chiudere siti di informazione avendo a disposizione un po' di tempo ed un paio di caselle di posta. il primo (e speriamo ultimo) capitolo della storia di notav.info contro area spa ed eliminalia. Laboratori Laboratorio creme DIY - h14:30 Ami le creme per il corpo ma non ne puoi pi\u00f9 di svaligiare il reparto senza trovare quella perfetta per te? Beh, vieni e falla da te! Workshop di autoproduzioni creme per il corpo. Materiali utili che se vuoi puoi portare e condividere: Oliolito filtrati & oli essenziali Laboratorio di riparazione biciclette - h15:00 La bici \u00e8 un mezzo che sfida l'urbanistica e la societ\u00e0 dei consumi, con il quale riappropiarsi e attraversare diversamente gli spazi cittadini. Ma se oltre a tutto questo ci slegasse anche dal ruolo di clienti? Il suo semplice funzionamento, infatti, permette di fare la maggior parte delle manutenzioni con pochi attrezzi, in questo spazio proporremo una soluzione agli inconvenienti che possono capitare mentre si pedala e alle riparazioni da fare, imparando insieme a conoscere i nostri mezzi. Condividi ci\u00f2 che sai, apprendi ci\u00f2 che ti manca Autoproduzione e coibentazione con la fibra di cellulosa, ventilazione meccanica controllata e legno - h15:00 Scopriremo perche, quando e come autoprodurre fibra di cellulosa da carta riciclata , i principi e come autocostruire una ventilazione con recupero di calore, e come fare yakisugi con il legno e renderlo durevole nel tempo, alle intemperie e parassiti senza usare prodotti. Extra In giro per il QRtiere - entro sera Una passeggiata per il quartiere che ci ospita, una caccia al tesoro alla ricerca del prossimo QR code. Come tutti i giochi che si rispettino sono anche previsti alcuni premi. Raccomandazioni: il giro dura circa un'ora perci\u00f2 equipaggiati, se non sei di Torino magari partecipa a gruppi e magari porta con te un attrezzo GPS per tornare alla base. Ten minutes talk - h23:00 DOMENICA Assemblea istanze di gancio - h10:00 Assemblea pre-hackmeeting - h11:00","title":"Programma"},{"location":"programma/#sabato","text":"","title":"SABATO"},{"location":"programma/#seminari","text":"","title":"Seminari"},{"location":"programma/#yunohost-server-casalinghi-h1530","text":"La gestione di server \u00e8 un'attivit\u00e0 che necessita di molto tempo e molte competenze rendendola quindi poco praticabile specialmente in ambiti privati o ristretti: di conseguenza ci si affida a servizi esterni, normalmente in mano a grandi corporazioni che in questo modo espropriano i dati privati per i loro immensi profitti. Da alcuni anni vengono sviluppati alcuni progetti tesi alla riappropriazione \"fisica\" di questi dati attraverso l'uso delle connessioni veloci casalinghe ormai onnipresenti nei nostri paesi occidentali e la disponibilit\u00e0 di computer che possono stare accesi continuamente con bassi costi di acquisto, manutenzione e mantenimento. Fra questi il primo e forse il pi\u00f9 noto \u00e8 il progetto Freedombox nato su impulso di un famoso discorso di Eben Moglen. Yunohost \u00e8 un progetto che mira ad utilizzare le disponibilit\u00e0 di cui sopra per portare fisicamente in ambito personale e protetto la custodia dei propri dati personali cercando di rendere per quanto possibile semplice e \"standard\" la gestione di un server in particolare per piccole comunit\u00e0. \u00c8 una distribuzione basata su Debian pur non essendone una derivata ufficiale, un \"blend\".","title":"Yunohost, server casalinghi - h15:30"},{"location":"programma/#reti-ed-umani-h1630","text":"Quando le vedi da vicino non sai quale delle due cose \u00e8 pi\u00f9 complicata ma nell'imbarazzo della scelta, puoi praticarle entrambe. Vi si racconter\u00e0 delle avventure tecniche e sentimentali di un gruppo di gente ed antenne in Valsamoggia, Venola, Reno e Croara, su per l'appennino Bolognese. Un esperimento di connessione faidate, da antenniste itineranti, su tetti panoramici di persone meravigliose che vivono un'altra vita, rispetto al neoliberismo cittadino, ma che partendo da una necessit\u00e0 di sovranit\u00e0 alimentare, si sono inoltrate nella campagna, hanno saggiato i limiti dell'essere abbandonate dal capitalismo ed alzando le spallucce e le maniche, si sono costruite alternative per la comunicazione. Ed ora? come tutelare/espandere/ottimizzare/adorare/innovare la nostra modesta ma orgogliosissima spinta generatrice di rete umana e tecnica autogestita?","title":"Reti ed umani - h16:30"},{"location":"programma/#smartphone-dont-panic-ok-panic-h1730","text":"Gli smartphone sono oggetti demoniaci e problematici, da cui di solito vi diremmo di stare lontani. Ma posto che in ogni caso tutte poi ce li ritroviamo in tasca sempre con noi, vorremmo provare a delineare alcuni scenari in cui il maledetto gingillo possa essere utile a gestire situazioni di \"panico\" o difficolt\u00e0. L'idea \u00e8 quella di illustrare alcuni scenari e relativi strumenti da utilizzare per permettere a persone fidate di conoscere la nostra posizione, sapere che abbiamo bisogno di aiuto, cancellare da remoto il dispositivo, tracciare i nostri percorsi e in generale darci una mano. Non pensiamo che tutto questo coincida con il normale e quotidiano utilizzo degli smartphone, che di solito apre solo una voragine di problemi, ma ci rifacciamo a situazioni emergenziali, in cui la scelta \u00e8 tra il panico non gestito e un tentativo di gestione almeno un p\u00f2 organizzata. Illustreremo l'utilizzo di alcune app sviluppate per attiviste di varia natura e pi\u00f9 in generale sar\u00e0 una riflessione su quali strumenti abbiamo a disposizione per affrontare situazioni in cui si debba in fretta lanciare un sos.","title":"Smartphone: don't panic, ok panic - h17:30"},{"location":"programma/#mattarelli-h1830","text":"\"Le donne e uomini, diplomatici e militari, volontari e missionari - che non deve illudere sull\u2019effettivo raggiungimento della parit\u00e0, nei vari paesi europei possono godere del dividendo di pace, stabilizzazione e di sicurezza nel pacifico, segnalano una volont\u00e0 degli stati d\u2019europa, raccoglier\u00e0 il massimo sforzo per raggiungere cio\u00e8 una vera crescita\". Parole toccanti, vergate da Mattarelli, il distributore automatico di soffici discorsi del presidente. Vedremo bigrammi, trigrammi, quadrigrammi, Word2Vec e distribuzioni di frequenza condizionali, per capire come si realizzano dei mattarelli virtuali. E cosa ci dicono sul linguaggio politico, sullo spazio vettoriale costruito delle parole e sui percorsi e le scorciatoie che creano per il cervello, ingabbiando il pensiero. Se c'\u00e8 tempo: gli embeddings e le operazioni di analogia e negazione nello spazio geometrico della lingua.","title":"Mattarelli - h18:30"},{"location":"programma/#cena-h1930","text":"","title":"CENA - h19:30"},{"location":"programma/#la-nostra-cassetta-degli-attrezzi-digitali-h2100","text":"Social s\u00ec o no? Quale piattaforma per i contenuti? Sar\u00e0 etica? Sostenibile? Tanti dilemmi. Sappiamo quello che non vogliamo: notifiche perenni, configurazioni astruse, aggiornamenti continui, obsolescenza programmata, ansia da prestazione, scala industriale, manipolazione nelle interfacce, codice proprietario, reinventare la ruota ancora e ancora... Abbiamo una buona notizia: le tecnologie conviviali sono gi\u00e0 fra noi. Ma c'\u00e8 parecchio da fare: filtrare, mettersi d'accordo, allargare lo sguardo per concentrarsi su quel che davvero ci piace sviluppare insieme, e come. Teoria in pratica, ogni azione diretta \u00e8 rilevante!","title":"La nostra cassetta degli attrezzi digitali - h21:00"},{"location":"programma/#censura-con-abusi-o-abusi-di-censura-h2230","text":"una piccola guida su come chiudere siti di informazione avendo a disposizione un po' di tempo ed un paio di caselle di posta. il primo (e speriamo ultimo) capitolo della storia di notav.info contro area spa ed eliminalia.","title":"Censura con abusi o abusi di censura - h22:30"},{"location":"programma/#laboratori","text":"","title":"Laboratori"},{"location":"programma/#laboratorio-creme-diy-h1430","text":"Ami le creme per il corpo ma non ne puoi pi\u00f9 di svaligiare il reparto senza trovare quella perfetta per te? Beh, vieni e falla da te! Workshop di autoproduzioni creme per il corpo. Materiali utili che se vuoi puoi portare e condividere: Oliolito filtrati & oli essenziali","title":"Laboratorio creme DIY - h14:30"},{"location":"programma/#laboratorio-di-riparazione-biciclette-h1500","text":"La bici \u00e8 un mezzo che sfida l'urbanistica e la societ\u00e0 dei consumi, con il quale riappropiarsi e attraversare diversamente gli spazi cittadini. Ma se oltre a tutto questo ci slegasse anche dal ruolo di clienti? Il suo semplice funzionamento, infatti, permette di fare la maggior parte delle manutenzioni con pochi attrezzi, in questo spazio proporremo una soluzione agli inconvenienti che possono capitare mentre si pedala e alle riparazioni da fare, imparando insieme a conoscere i nostri mezzi. Condividi ci\u00f2 che sai, apprendi ci\u00f2 che ti manca","title":"Laboratorio di riparazione biciclette - h15:00"},{"location":"programma/#autoproduzione-e-coibentazione-con-la-fibra-di-cellulosa-ventilazione-meccanica-controllata-e-legno-h1500","text":"Scopriremo perche, quando e come autoprodurre fibra di cellulosa da carta riciclata , i principi e come autocostruire una ventilazione con recupero di calore, e come fare yakisugi con il legno e renderlo durevole nel tempo, alle intemperie e parassiti senza usare prodotti.","title":"Autoproduzione e coibentazione con la fibra di cellulosa, ventilazione meccanica controllata e legno - h15:00"},{"location":"programma/#extra","text":"","title":"Extra"},{"location":"programma/#in-giro-per-il-qrtiere-entro-sera","text":"Una passeggiata per il quartiere che ci ospita, una caccia al tesoro alla ricerca del prossimo QR code. Come tutti i giochi che si rispettino sono anche previsti alcuni premi. Raccomandazioni: il giro dura circa un'ora perci\u00f2 equipaggiati, se non sei di Torino magari partecipa a gruppi e magari porta con te un attrezzo GPS per tornare alla base.","title":"In giro per il QRtiere - entro sera"},{"location":"programma/#ten-minutes-talk-h2300","text":"","title":"Ten minutes talk - h23:00"},{"location":"programma/#domenica","text":"","title":"DOMENICA"},{"location":"programma/#assemblea-istanze-di-gancio-h1000","text":"","title":"Assemblea istanze di gancio - h10:00"},{"location":"programma/#assemblea-pre-hackmeeting-h1100","text":"","title":"Assemblea pre-hackmeeting - h11:00"},{"location":"propaganda/","text":"Logo download logo Banner Web banner web hackrocchio","title":"Propaganda"},{"location":"propaganda/#logo","text":"download logo","title":"Logo"},{"location":"propaganda/#banner-web","text":"banner web hackrocchio","title":"Banner Web"},{"location":"qrtiere/","text":"Ora che il quartiere hai conosciuto e delle storie un pochino hai goduto, in quanti QR ti sei imbattuto? Ora quel numero tienilo a mente questa \u00e8 l'ora per il premio imminente. Ma siamo precisi, l'orario non \u00e8 un opinione e dei minuti abbiamo apprensione. Se \u00e8 il minuto che al banchetto ti conduce il numero, Pensiero Profondo da solo adduce. Se per l'orario il dubbio ti assale, siamo bestie notturne: l'appuntamento \u00e8 serale.","title":"Qrtiere"}]}