1
0
فهرست منبع

aggiunto talk tomb

boyska 5 سال پیش
والد
کامیت
f5d423ef08
1فایلهای تغییر یافته به همراه67 افزوده شده و 0 حذف شده
  1. 67 0
      talks/tomb/meta.yaml

+ 67 - 0
talks/tomb/meta.yaml

@@ -0,0 +1,67 @@
+title: "Tomb ovvero come tenere al sicuro gli scheletri nell'armadio"
+text: |
+    Tomb e' un piccolo software che gira su sistemi GNU/Linux e serve
+    a crittografare dati, cioe' a tenere dei file al sicuro e lontano
+    da intrusi anche in caso di furto o sequestro di computer o
+    supporti hard-disk.
+
+
+
+    Il software e' stato scritto da gente dell'hackmeeting sin dal
+    2007 ed ad oggi e' tra i piu' usati in ambiente GNU/Linux ed e'
+    utilizzato da svariati attivisti anche in situazioni a rischio; e'
+    stato analizzato da esperti ed e' ritenuto una delle opzioni piu'
+    affidabili data la sua semplicita' e mantenibilita' nel tempo.
+
+
+
+    Il principio di Tomb e' quello di mantenere le chiavi di un
+    archivio dati separate dai dati stessi e protette da una password,
+    cosa che facilita' la segretezza di dati anche in caso di perdita
+    di uno dei componenti (la chiave, la password o i dati crittati)
+    dato che tutti e tre i componenti sono sempre necessari
+    all'accesso.
+
+
+
+    Il talk sara' un'aggiornamento rispetto a quello gia' dato
+    nell'hackmeeting 2011 sempre a Firenze: illustrera' l'uso di base,
+    usi avanzati come la steganografia di chiavi, gli avanzamenti
+    recenti, i casi di adozione piu' notevoli e nuove feature appena
+    completate incluso il supporto per il nuovo protocollo Sphinx di
+    recente rilascio. Per l'occasione sara' rilasciata una nuova
+    versione di Tomb e nella notte verra' organizzato un capanno
+    segretissimo di celebrazione iniziatica con tanto di pipistrelli
+
+# Se ancora non è stata assegnata una stanza al talk, commentala. Non usare un valore tipo "qualunque" o
+# cose del genere, che ci si incasina tutto
+room: A
+
+# duration è la durata in minuti del talk
+duration: 50
+
+# Ci vanno le virgolette intorno! altrimenti 17.30 viene interpretato come un numero decimale
+time: "19.00"
+# day è il giorno in cui avverrà il talk. Finché non decommenti il talk non sarà schedulato
+# 0=giovedì, 1=venerdì, 2=sabato, 3=domenica
+day: 1
+
+tags:
+    - crittografia
+    - linux
+# Devono essere dei link validi!
+# mail dovrebbe contenere un link all'email in lista hackmeeting in cui il talk è stato proposto
+# così si può sapere chi contattare e se c'è stata una discussione
+# prendi il link da https://lists.autistici.org/list/hackmeeting.en.html
+# il campo mail NON è un indirizzo email
+mail: "http://lists.autistici.org/message/20190503.215054.00eccb68.en.html"
+# contacts invece sono i nomi, o gli indirizzi, delle persone che presentano
+contacts:
+    - jaromil
+
+# se chiedono di non sovrapporli con qualche talk, segnalo qui
+# cosi' poi il coso ci avvisa quando sbagliamo
+nooverlap: []
+
+# Devi usare UTF-8, non t'inventare scuse, sappiamo ndo abiti
+# vim: set fileencoding=utf-8 ts=4 sw=4 et: