meta.yaml 2.9 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869
  1. title: "ABCD: Analysis by chained daemons"
  2. text: |
  3. Nell'acqua di mare e' presente una piccola quantita' di oro; se
  4. paragoniamo miriadi di righe di syslog all'acqua di mare ABCD esegue
  5. l'equivalente della separazione dell'oro. rapidamente.
  6. Prese a caso circa 22M di righe di syslog (proxy navigazione) e
  7. sottopostele ad una sequenza di "awk", "grep" e "sort" risultano
  8. evidenti, nell'elenco restante, 2 dominii fastflux.
  9. il che implica il fallimento e/o inadeguatezza delle contromisure
  10. aziendali relativamente a tale aspetto; questa informazione vale oro, SE
  11. TEMPESTIVA.
  12. ma
  13. i migliori algoritmi esistenti richiedono molti secondi di
  14. calcoli/attese per ciascuna analisi, il che e' in diretto contrasto con
  15. la necessaria tempestivita' nell'avere l'informazione (senza la quale,
  16. per noi, l'oro decade in piombo; sapere che 2 giorni addietro il pc di
  17. un consulente ha contattato un fastflux che ora nemmeno esiste piu'
  18. serve davvero a poco)
  19. quindi verranno presentati i passi intrapresi ed il risultato fin qui
  20. ottenuto in quanto a :
  21. - implementazione di un sistema che, nel suo complesso, sia scalabile
  22. almeno fino a 100K syslog/sec
  23. - scrittura di codice C che faccia un uso non banale dei socket (a fa'
  24. "hello world" so bboni tutti......)
  25. - ideazione, implementazione (ed abuso) di un protocollo di
  26. comunicazione tra i vari demoni che eseguono il compito complessivo
  27. - integrazione con sistemi, protocolli e tools esistenti (syslog, bind,
  28. rdap, nmap, telnet)
  29. **N.B.:** non essendo possibile replicare in loco la situazione reale
  30. verranno mostrati solo dati registrati ed anonimizzati.
  31. # Se ancora non è stata assegnata una stanza al talk, commentala. Non usare un valore tipo "qualunque" o
  32. # cose del genere, che ci si incasina tutto
  33. room: C
  34. # duration è la durata in minuti del talk
  35. duration: 90
  36. # Ci vanno le virgolette intorno! altrimenti 17.30 viene interpretato come un numero decimale
  37. time: "18.30"
  38. # day è il giorno in cui avverrà il talk. Finché non decommenti il talk non sarà schedulato
  39. # 0=giovedì, 1=venerdì, 2=sabato, 3=domenica
  40. day: 1
  41. tags:
  42. - logs
  43. - sicurezza
  44. - programmazione
  45. # Devono essere dei link validi!
  46. # mail dovrebbe contenere un link all'email in lista hackmeeting in cui il talk è stato proposto
  47. # così si può sapere chi contattare e se c'è stata una discussione
  48. # prendi il link da https://lists.autistici.org/list/hackmeeting.en.html
  49. # il campo mail NON è un indirizzo email
  50. mail: "http://lists.autistici.org/message/20190509.094534.c62366db.en.html"
  51. # contacts invece sono i nomi, o gli indirizzi, delle persone che presentano
  52. contacts:
  53. - "$switch"
  54. # se chiedono di non sovrapporli con qualche talk, segnalo qui
  55. # cosi' poi il coso ci avvisa quando sbagliamo
  56. nooverlap: []
  57. # Devi usare UTF-8, non t'inventare scuse, sappiamo ndo abiti
  58. # vim: set fileencoding=utf-8 ts=4 sw=4 et: