Browse Source

aggiunta guida jitsi pc

freebird 4 years ago
parent
commit
72dac6b16d
1 changed files with 77 additions and 0 deletions
  1. 77 0
      docs/jitsi/jitsi_pc_guide.md

+ 77 - 0
docs/jitsi/jitsi_pc_guide.md

@@ -0,0 +1,77 @@
+# Jitsi
+
+Se hai bisogno o semplicemente voglia scambiare una chiacchiera con ggente amica e preferisci farlo 'guardandosi in faccia', anche se da lontano, lo strumento adatto è **Jitsi**.
+
+**Jitsi** è un'applicazione di video-conferenza simile a Skype, ma realizzato con software libero (FOSS), ed è molto semplice ed intuitiva.<br><br>
+Per utilizzare **Jitsi** dal tuo pc, purché sia dotato almeno di un microfono o meglio di microfono e webcam, **non è necessario installare un client**, basta collegarsi tramite il web-browser ad un server che fornisce il servizio, aprire una stanza e... il gioco è fatto.
+
+Esistono anche applicazioni (clients) che puoi installare sul tuo pc per utilizzare **Jitsi**. Le trovi elencate [qui](https://desktop.jitsi.org/Main/Download#stableline).
+Ovviamente, se le vuoi installare/provare, consigliamo di farlo con le versioni "**stable**".
+
+**Jitsi** non richiede alcun tipo di autenticazione o registrazione.<br>L’unico neo di questo strumento è che a volte ha qualche problemino, soprattutto quando in una stanza ci sono molti (più di 15/20) partecipanti.
+Per cercare di ridurre i problemi, raccomandiamo di utilizzare un browser aggiornato all’ultima versione (se non l’hai ancora fatto aggiornalo!)
+> c’è chi dice che chrome dia meno problemi di firefox, c’è chi dice che è meglio tenere la chat chiusa, chi sostiene che da smartphone è meglio che da pc, sono tutti consigli che puoi sperimentare direttamente.
+
+
+# Utilizzo da PC
+
+Come detto non serve installare nulla basta connettersi ad un server che offra il servizio.
+
+ad esempio: https://meet.jit.si
+
+I server che forniscono accesso alla piattaforma di videoconferenza **Jitsi** sono molti, ne citeremo alcuni:
+
+https://meet.jit.si è il server messo a disposizione dagli sviluppatori dell'applicazione.
+
+altri server (consigliati) che forniscono lo stesso servizio sono ad es. https://vc.autistici.org/ (del collettivo **Autistici/Inventati**),oppure https://calls.disroot.org/ (gestito da un collettivo con sede ad Amsterdam).
+
+## Creare una stanza
+
+Creare una stanza per invitare amici ad una videoconferenza, ad un'assemblea o ad una chiacchiera è semplicissimo.
+
+Basta raggiungere con il proprio web-browser uno dei server sopra elencati,
+
+![pc](jts-pc-01.png){: .img }
+
+scrivere nella casella il nome che vogliamo dare alla stanza (es. lamiastanza) e cliccare sul pulsante "GO".
+
+![pc](jts-pc-02.png){: .img }
+
+## Usare Jitsi
+
+Ora che la stanza è stata creata, dobbiamo condividere il suo indirizzo (link) con le persone che vogliamo invitare.
+
+Per farlo clicchiamo il pulsante con la "i" (info) del gruppo di pulsanti in basso a destra. Si aprirà un riquadro dal quale:
+
+- selezionando "**Copy**" copierà nella clipboard il link che dovremo inviare con l'invito. Ti basterà incollarlo in una mail o in un messaggio ed inviarlo agli invitati.
+
+- selezionando "**Add password**" potrai proteggere la tua stanza dall'accesso, di ospiti non graditi. In questo caso, naturalmente, dovrai comunicare agli invitati **in modo sicuro** anche la password di accesso.
+
+![pc](jts-pc-03.png){: .img }
+
+Ora ci resta solo da capire le funzione dei pulsanti disponibili e saremo pronti ad utilizzare questo strumento di video-comunicazione, per organizzare le nostre assemblee, chiacchierate o birrette.
+
+Per comodità abbiamo numerato i pulsanti da 1 a 9.
+
+![pc](jts-pc-04.png){: .img }
+
+
+1 - premette di attivare la condivisione del proprio schermo
+
+2 - alza la mano, segnalando ai partecipanti che si chiede di prendere parola
+
+3 - apre il riquadro della chat dove ci si possono scambiare messaggi o link.
+
+4 - attiva/disattiva il microfono
+
+5 - lascia la stanza (ti disconnette dalla conversazione)
+
+6 - attiva/disattiva la webcam
+
+7 - attiva/disattiva la visualizzazione affiancata delle finestre dei partecipanti
+
+8 - lo abbiamo già visto, contiene le info per la connessione alla stanza e permette di impostare una password di accesso
+
+9 - apre il menu delle funzioni aggiuntive
+
+E' tutto, ora prova e divertiti :)