1.4 KiB
Spostamento di un aprtizione
Lo scopo di questo documento è tenere traccia delle operazioni fatte per spostare una directory di sistema Linux ("user", "var", "home", antani) in una partizione dedicata
Operazioni comuni
Fonte: https://www.suse.com/support/kb/doc/?id=7015338
Prendiamo var come esempio:
Montare in
/mnt/newvar
La partizione verso cui si vuole migrare
cp -apx /var/* /mnt/newvar
Fare backuo della precedente var:
mv /var /var.old
Creare la cartella su cui verrà montata la nuova partizione:
mkdir /var
editare fstab per montare la nuova partizione:
UUID=59b371c0-26af-417c-8afe-1b7922ed373f /var ext4 defaults 0 2
UUID può essere ricavato con
cat /dev/disk/by-uuid
Riavviare il tutto
/usr
/usr è una cartella particolare perché contiene tutti i binari del sistema compresi quelli necessari per l'init del sistema stesso. Va da sé che il suo mounting deve avvenire con priorità altrienti lo stesso Systemd NON parte.
Su Arch Linux dopo aver eseguito gli step precedenti occorre modificare
/etc/mkinitcpio.conf
aggiungendo alla sezione hooks: fsck, shutdown e usr Salvare e ricompilare l'intitrd con:
mkinitcpio -p linux
Per il linux principale e/o
mkinitcpio -p linux-rt
per quello realtime. La cosa va ripetuta per ogni kernel avviabile per esempio da GRUB