## Navigazione nell'Internet -- Finora non abbiamo parlato dei pericoli della rete, ma solo quelli del nostro dispositivo, considerandolo disconnesso. -- ### Come ci connettiamo? - Wifi? Cambiate la password di default. - [Disabilitate il WPS del router](https://www.tomshw.it/sistema-wps-router-vulnerabile-meglio-spegnerlo-37486). - Wifi pubbliche? usare VPN, vedi dopo. - Dal telefono, disabilitare il wifi quando non lo usate. - Preferite il cavo di rete quando potete. notes: i dispositivi wifi broadcastano i MAC ai router se non impostati per non farlo (esempio metro di londra) https://tfl.gov.uk/corporate/publications-and-reports/wifi-data-collection -- ## E una volta connesso? - Il browser, quale usare? (vedi software libero) - E sul telefono? -- ## Buoni comportamenti sul web - Controlla la barra di navigazione (https? il sito è giusto?) - Sui link sospetti, controlla prima di cliccarci sopra - Cambiare motore di ricerca di default (usate duckduckgo) - Salvare le password? (meglio di no) - Usate Tor Browser - Usate i Feed/RSS - Usate profili differenti o containers -- ## Estensioni - duckduckgo privacy essentials - disconnect - ublock/adblock plus - decentraleyes - facebook container / multi-account containers -- ### Navigazione anonima/incognito Non c'entra niente con l'anonimato, al massimo protegge dagli attacchi di vostra madre che vi guarda la cronologia mentre andate in bagno. E' una modalità di navigazione che, contrariamente a quanto avviene normalmente, non tiene conto della vostra sessione di navigazione: - non salva la cronologia - i file scaricati non vengono mostrati nei download - niente cache - non salva i cookie (non sono loggato in sessioni successive)